Buon pomeriggio a tutti,
come da titolo, sono occorso in uno strano quanto inquietante problema della scheda video. Dopo aver formattato un notebook (ACER Aspire 5920G), ho proceduto all'installazione del sistema operativo originale (Windows Vista Home Premium + SP2 32 bit). Ho proceduto ad installare l'ultima versione dei driver della scheda video (GeForce 8600 GS 256 MB DDR2 dedicata con modulo MXM II) ma, al riavvio del sistema terminata la procedura d'installazione, prima della schermata di caricamento di Windows, ecco cosa appare:

In tanti anni di guasti su pc e portatili, questo non mi era mai capitato. L'effetto "equalizzatore di bande" blocca il notebook prima del caricamento di Windows Vista e, dopo alcuni secondi, si riavvia automaticamente. Avviato in modalità provvisoria, lo schermo torna a funzionare correttamente con la risoluzione 800x600. Per cui disinstallo il driver in modalità provvisoria, riavvio il notebook, e lo schermo torna a funzionare. Aggiorno il bios all'ultima versione disponibile (1.3813), pensando si tratti di un problema di compatibilità, installo nuovamente il driver, ma si ripresenta lo stesso problema. Al che, decido di utilizzare il driver standard di Vista e finalmente il pc funziona. A che cosa può essere dovuto? Vi ringrazio anticipatamente per l'attenzione e le vostre risposte :D
come da titolo, sono occorso in uno strano quanto inquietante problema della scheda video. Dopo aver formattato un notebook (ACER Aspire 5920G), ho proceduto all'installazione del sistema operativo originale (Windows Vista Home Premium + SP2 32 bit). Ho proceduto ad installare l'ultima versione dei driver della scheda video (GeForce 8600 GS 256 MB DDR2 dedicata con modulo MXM II) ma, al riavvio del sistema terminata la procedura d'installazione, prima della schermata di caricamento di Windows, ecco cosa appare:

In tanti anni di guasti su pc e portatili, questo non mi era mai capitato. L'effetto "equalizzatore di bande" blocca il notebook prima del caricamento di Windows Vista e, dopo alcuni secondi, si riavvia automaticamente. Avviato in modalità provvisoria, lo schermo torna a funzionare correttamente con la risoluzione 800x600. Per cui disinstallo il driver in modalità provvisoria, riavvio il notebook, e lo schermo torna a funzionare. Aggiorno il bios all'ultima versione disponibile (1.3813), pensando si tratti di un problema di compatibilità, installo nuovamente il driver, ma si ripresenta lo stesso problema. Al che, decido di utilizzare il driver standard di Vista e finalmente il pc funziona. A che cosa può essere dovuto? Vi ringrazio anticipatamente per l'attenzione e le vostre risposte :D
Ultima modifica: