Informazioni Raid 0

Pubblicità
Lo so benissimo.
Peccato che se giri in questo forum tantissimi amici abbiano problemi
e siano piantati attorno ai 130 GB non pensando che a non gestire
elevate capacità di HD non sia l' S.O ma il BIOS di alcune mobo non recenti.
 
boh.
io ho 2 hd da 120 gb in raid, e mi ricordo che all'inizio dell'istallazione di win non trovava partizioni superiori a cento gb.
io non so come funzioni su hd non in raid perchè non ce li ho mai provati.
la mia mobo è una asus a7n8x deluxe, e credo che non sia un modello antiquato.
con ciò non so da che cosa dipende ll fatto che ho perso 20 gb di hd per una partizoine scazzata.
poddarsi anche che ho fatto l'aggiornamento del bios successivamente.
ho detto cmq di controllare che gb fossero tutti.
 
Lodegrans

La tua A7N8X Deluxe è una signora scheda e guardati bene dal cambiarla.
Per il problema inerente alla capacità elevate degli HD sto spulciando in giro
e mi risulta che i RAID ( logicamente i controller ) hanno delle limitazioni nella
capacità massima della partizione ( non della capacità effettiva degli HD ).
Quello che stai dicendo probabilmente è legato al controller, ma è una realtà e pare non dipendente dal S.O
 
boh non so.
sinceramente non mi sono neanche mai posto il problema.
quando farò il prossimo upgrade cioè 2 hd da 250 gb farò qualche prova. :D
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top