Bullock
Utente Attivo
- Messaggi
- 522
- Reazioni
- 140
- Punteggio
- 44
Ma usate Windows defender
I agree! :sisi:
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Ma usate Windows defender
Un po' meno di 20 gg: ordinato il 5 gennaio (venerdì sera), il 6 era già injdicato come spedito ma in realtà è stato prelevato in Cina dal corriere l'8 mattina (lunedì).Ok perfetto grazie, quindi devi decidere per l'antivirus... Voi il 7570 lo avete acquistato sul sito dell? Se si anche a voi hanno dato una data di consegna stimata distante circa 20 giorni da quello dell'ordine?
Io da qui non riesco a capire se è ancora in Cina o è già stato prelevato a MilanoUn po' meno di 20 gg: ordinato il 5 gennaio (venerdì sera), il 6 era già injdicato come spedito ma in realtà è stato prelevato in Cina dal corriere l'8 mattina (lunedì).
Avevano previsto arrivo in Italia il 16 e consegna il 19, in realtà è arrivato il 18 e consegnato il 19.
Di seguito il tracking completo, se ti può interessare:
CARRIER PICKUP FROM ORIGIN/MANIFEST RECEIVED MIL 08-JAN-2018 08:22
ARRIVED AT PRIMARY HUB MIL 18-JAN-2018 07:51
ORDER COMPLETE IN HUB MIL 18-JAN-2018 07:51
DEPARTED PRIMARY HUB MIL 18-JAN-2018 17:00
ORDER OUT FOR DELIVERY MIL 19-JAN-2018 09:13
DELIVERED 19-JAN-2018 09:52
Ho scoperto che - una volta affidato a DHL (ossia dopo l'evento Departed Primary Hub) - la spedizione è tracciabile in maniera molto più capillare direttamente sul sito DHL inserendo come codice quello che inizia con JJD ma senza la prima J (quindi JD e relative 20 cifre successive).
È partito ieri mattina dalla Cina, arriverà a Milano presumibilmente il 30 Gennaio.Io da qui non riesco a capire se è ancora in Cina o è già stato prelevato a Milano![]()
Per la batteria come dovrò comportarmi? Quando arriva aspetto che si scarichi e la faccio caricare? O lo carico da spento e poi lo accendo? Una volta a regime vale la stessa cosa degli smartphone cioè mai sotto il 15-20% di carica?
Non essendo più estraibili le batterie dei notebook bisogna puntare a farle durare il più possibile
Ciao ragazzi, mi è arrivato poi il Dell Inspiron 7570 (venerdì scorso ma non ho avuto tempo di postare nulla), macchina fantastica, bellissima, silenziosissima e scattante! Schermo impressionante per resa dei colori e angoli di visuale... Mi sorge però un dubbio: usandolo quasi sempre a casa (il 99% del tempo) e non avendo la batteria rimovibile come quello che avevo prima, come mi comporto? Gli faccio fare ciclo normali di carica scarica tutte le volte? Oppure posso continuare a collegarlo all'alimentazione anche il giorno dopo, è quello dopo ancora, sempre con la batteria al 100%? Non vorrei rovinarla prima del tempo
Avete idea se esistono cover da applicare sulla scocca come quelle dei MacBook?
P.S.: non voglio essere ripetitivo ma l'altra volta vi avevo chiesto solo per il primo avvio
Ho capito grazie... Escludo assolutamente di aprirlo fosse anche solo per non invalidare la garanzia, ma apparte questo non lo farei mai non avendo viti ed essendo nuovo di zeccaPersonalmente attendo che il laptop si spegne (quindi scarica piena), poi lo riattacco fino alla carica piena (100%) e poi stacco l'alimentatore e così via, come ti ho detto della batteria non mi interessa nulla (l'assistenza me la faccio da solo :asd:) :sisi:
A te consiglio di effettuare delle scariche parziali, fino al 20-30%, e anche delle cariche parziali (ovviamente più frequenti), per evitare di stressare la batteria.
Circa ogni 30 cicli fai la ricalibrazione: un ciclo completo di carica piena e di scarica piena.
Una volta che la batteria ha raggiunto il 100% di carica non viene più alimentata (viene bypassata), quindi in teoria può rimanere al 100% anche col trasformatore attaccato, il punto è che l'eccessivo calore prodotto dall'hardware può ridurne la capacità :sisi:
Purtroppo non essendo rimovibile c'è poco da fare: o la "stacchi" fisicamente dalla scheda madre (se prevedi di usare il PC sempre collegato alla rete elettrica), naturalmente aprendo il laptop, oppure attacchi l'alimentatore quando giochi (o quando è molto scarica) e il resto del tempo (la maggior parte, mi auguro) lavori senza trasformatore attaccato ;)
Ciao :luxhello:
Ma avete mai Provato a contattare Dell? Io ho provato in mille maniere ma non risponde mai nessuno. L'inspiron mi interessa moltissimo ma ho una gran paura per l'assistenza, non essendoci centri assistenza dedicati. Non metto in dubbio la gran qualità costruttiva ma se hai un problema come risolvi?
Ma avete mai Provato a contattare Dell? Io ho provato in mille maniere ma non risponde mai nessuno. L'inspiron mi interessa moltissimo ma ho una gran paura per l'assistenza, non essendoci centri assistenza dedicati. Non metto in dubbio la gran qualità costruttiva ma se hai un problema come risolvi?