Informazioni assemblaggio pc

Pubblicità

Ema_vai89

Nuovo Utente
Messaggi
77
Reazioni
7
Punteggio
24
Ciao a tutti.
Chiedo l'aiuto di qualche anima pia esperta in assemblaggio pc (prevalentemente gaming).
Per Natale mi son stati regalati i seguenti componenti:
- scheda video: MSI GTX 1060 6GB Gaming X
- Ryzen 5 1600x
- dissipatore: artic freezer pro
- mobo: gigabyte ab350 gaming 3

Premetto questo.
Non son interessato al 4k, ma ad un buon full hd.
Vi chiedo un consiglio sulle ram. Attualmente monto un a-data presa da un vecchio pc ddr4 8gb latenza 17.
Vi chiedo un consiglio per l'acquisto di 2 banchi di ram per un titale si 16gb.
Ho visto le corsair e le g-skill (vari modelli) su internet.
Intanto son indeciso se acquistare dei banchi da 3000 o 3200 mhz.
Ho letto diversi utenti che lamentano una poca compatibilità con i ryzen serie 1 e i 3200 mhz.
Attualmente ho aggiornato all ultimo bios disponibile la mobo.

Inoltre vi chiedo se sarebbe opportuno cambiare dissipatore per fare oc.
Attualmente la cpu in game (ho acquistato dragonquest xi) con risoluzione in full hd, settaggi massimi, si aggira tra i 49 e i 50 gradi.

Come alimentarore ho un 650w cerficate 80+ bronze della thermalake (spero si scriva così).

Al di là di processore e scheda video (che non vorrei cambiare) avete consigli per ram?
Convien cambiare dissipatore o alimemtatore? Grazie.
 
Per le ram 300 o 3200 è lo stesso. Quelle temperature sono lontanissime dall'essere un problema. Per l'alimentatore specifica quale thermaltake hai, o fa una foto dell'etichetta e la posti.
 
Ultima modifica:
tra 3000 cl15 e 3200 cl16 non cambia quasi nulla.
per l'alimentatore finchè non ti da problemi puoi tenerlo, ma non è un gran alimentatore e a molti ha dato problemi. quindi in caso ne riscontrassi riavvi o schermate blu la causa è lui
il dissipatore tutto sommato va bene, anche se è un 92cm di ventola.

in caso quanto puoi spendere per l'alimentatore?
 
Una sola volta ha crashato pesantemente, ma era attaccato ad una tripla assieme a TV, console ecc.
Da quando uso la presa solo per il pc non è successo nulla.

Ok allora vada per le corsair con latenza 15 3000mhz

Per l'alimentatore ne vorrei uno buono per la mia configurazione.
Anche se costasse un po' di più pazienza:)
 
Una sola volta ha crashato pesantemente, ma era attaccato ad una tripla assieme a TV, console ecc.
Da quando uso la presa solo per il pc non è successo nulla.

Ok allora vada per le corsair con latenza 15 3000mhz

Per l'alimentatore ne vorrei uno buono per la mia configurazione.
Anche se costasse un po' di più pazienza:)
Dai un budget che ci si regola, ma pensa pure che questo è il periodo meno adatto per comprarli, dato i prezzi.
 
Ok. Quindi on generale certificati d'oro
Un'ultima domanda: le ssd, al di là, dell'avvio del sistema operativo in meno secondi, posson aver utilità sui giochi?
Perchè vedo che molte configurazioni hanno disco rigido secondario e ssd primario.
A me non convince granchè, per il rapporto aumento prestazioni/prezzo.
 
Ok. Quindi on generale certificati d'oro
Un'ultima domanda: le ssd, al di là, dell'avvio del sistema operativo in meno secondi, posson aver utilità sui giochi?
Perchè vedo che molte configurazioni hanno disco rigido secondario e ssd primario.
A me non convince granchè, per il rapporto aumento prestazioni/prezzo.

Si, dato che il caricamento dei giochi (ma vale per tutti i programmi) e dei livelli sarà veloce.
I prezzi degli ssd al momento sono molto buoni.
 
Ok. Se è solo per una questione di caricamenti può pure aspettare
Visto che son nabbo nabbo, vorrei chiedervi altre cose.
Con i giochi che sto provando in 1080p ho notato che qualche volta ho dei cali frame mostruosi e il gioco scatta.
Ad es. lo fa in motorsport 7.
È un problema di ram (visto che ancora non ho visto le corsair)?
Di monitor?
O cos'altro?
Uso un tv samsung 4k in hdmi
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top