DOMANDA Informazione i7-8700

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Si lo so che non c'è differenza e solo per capire, ti metto delle foto del bios, ho trovato il BCLK e messo su AUTO
IMG_20190404_154549.webp

IMG_20190404_154610.webp

IMG_20190404_154631.webp
Per la ram la frequenza e corretta perchè su CPUZ va a 1333 MHz, ti metto uno screen del bios nella parte della ram nell'altro thread
 
Ultima modifica:
OK… quindi è un "problema" di BLCK. Dovrebbe segnare 100.. o qualcosa di più. Dovresti avere il settaggio sulla tua scheda madre e risolvi la cosa.
 
Ok benissimo, dovrei impostare a 100 su BCLK Adaptive Voltage ? L'impostazione giusta e quella della foto che ti ho messo prima?

Ps.... Ho fatto la prova a modificare quell'impostazione ma non riesco a scrivere 100, mi esce AUTO/Disabilitato/Abilitato
IMG_20190404_162243.webp
 
Ultima modifica:
Ok benissimo, dovrei impostare a 100 su BCLK Adaptive Voltage ? L'impostazione giusta e quella della foto che ti ho messo prima?

No, non c'entra niente con il voltaggio e quello che rilevi è una cosa assolutamente nella norma
Il base clock varia sempre leggermente da mobo a mobo (anche a parità di modello ;)), la tua evidentemente lo imposta un pelo basso rispetto alla specifica intel (99,73 vs 100,00 MHz)
Se avevi una mobo "z" sicuramente potevi impostarlo manualmente, ma nella tua B360 difficilmente potrai farlo (il valore da modificare sarebbe "Valore clock host" ;))

Di fatto la rilevazione di windows è giusta: 99,73 x32 = 3191 MHz = 3,19 GHz ;)
E visto che non influisce in alcun modo nelle prestazioni sinceramente lascerei perdere (anche perché se volevi occare dovevi prendere mobo e cpu diverse ;))

Aggiungo che, se provi a rilevare con CPU-Z, vedrai che il bclk ha delle piccole variazioni continuamente che portano a letture "istantanee" della frequenza cpu variabili nel tempo anche a parità di moltiplicatore :)
 
Ok grazie mille ragà, fammi sapere @tomm891 se non si può fare niente lo lascio cosi, immaginavo che era per il modello della scheda madre anche se non ero sicuro al 100% cosi ho avuto delle conferme anche da voi :)
 
Nulla, non puoi cambiarlo… io ero rimasto alle vecchie con il chipset H77 :D li potevi mettere anche 104 Mhz prima che tutto crashasse

Concordo con @Ale3Mac
 
Ok raga, almeno so che e normale con questo modello della scheda madre e non e un difetto neanche della cpu che in quel percorso su windows mi esce 3.19GHz e 3.20GHz, un'ultima cosa volevo sapere, pensò che visto che non e compatibile il modello della scheda madre anche se aggiorno il bios non mi esce lo stesso quest'impostazione sempre dal bios? Fatemi sapere cosi so se non si può fare niente anche aggiornando il bios, se potete aiutarmi anche per la ram e la memoria video dedicata in questo thread https://forum.tomshw.it/threads/informazione-per-ram-8-gb-ddr4.765118/#post-7195315
grazie a tutti per le risposte :)
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Datemi la conferma cosi si può anche chiudere il thread :)

ps.... potete chiudere il thread, ancora grazie a tutti per le risposte :ok:
 
Ultima modifica:
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top