DOMANDA Informatica O Ingegneria Informatica?

Pubblicità

Vale9908

Nuovo Utente
Messaggi
1
Reazioni
1
Punteggio
23
Salve a tutti.. tra qualche mese terminato il liceo dovrò scegliere a quale università iscrivermi e ho l' eterno dubbio tra la scelta di informatica o ingegneria informatica. Il mio sogno è sempre stato quello di creare un azienda che trattasse giochi online, siti internet e roba simile.. inoltre vorrei scegliere l' indirizzo più tecnico possibile che mi dia una praparazione mirata senza farmi fare esami inutili (tipo esami di chimica ecc.) e per questi motivi ero più intenzionato ad iscrivermi ad informatica.. voi che consiglio mi dareste?
 
Salve a tutti.. tra qualche mese terminato il liceo dovrò scegliere a quale università iscrivermi e ho l' eterno dubbio tra la scelta di informatica o ingegneria informatica. Il mio sogno è sempre stato quello di creare un azienda che trattasse giochi online, siti internet e roba simile.. inoltre vorrei scegliere l' indirizzo più tecnico possibile che mi dia una praparazione mirata senza farmi fare esami inutili (tipo esami di chimica ecc.) e per questi motivi ero più intenzionato ad iscrivermi ad informatica.. voi che consiglio mi dareste?
ciao,
anch'io devo fare come te questa scelta.
Ho fatto qualche incontro e dovrò fare un corso di preparazione organizzato dalla mia scuola con alcune università, e da quel che ho capito di cosa vorresti fare, dovresti prendere la via di "informatica" pura, in quanto tratti programmazione (a quanto ne so io).
Mentre ingegneria informatica è un misto di tutto
 
Perché nel mondo del lavoro non interessa nessuno se hai fatto ingegneria o no, nel campo informatico non serve a niente essere ingegnere o meno e a dispetto di ciò facendo ingegneria devi affrontare una facoltà spesso più difficile e che ha il 70% degli esami che non ti interessano per niente.
 
Perché nel mondo del lavoro non interessa nessuno se hai fatto ingegneria o no, nel campo informatico non serve a niente essere ingegnere o meno e a dispetto di ciò facendo ingegneria devi affrontare una facoltà spesso più difficile e che ha il 70% degli esami che non ti interessano per niente.
ma, precisamente, a quali lavori dovrebbe portare ingegneria?
Perché io vedo comunque che in giro sono richiesti lauree in ingegneria informatica / informatica pura sullo stesso livello.
Grazie dei consigli comunque
 
In Italia non fa differenza, sono considerati la stessa cosa, per quello dico che non ha assolutamente senso fare ingegneria informatica a meno che non si abbia intenzione o speranza di emigrare.
 
Se la tua passione è l'informatica fai informatica. Ingegneria informatica ti fa diventare un po ingegnere e un po informatico ma non approfondisce nessuna delle due o almeno questo è quello che mi hanno detto alcuni amici che studiano lì.
 
Se la tua passione è l'informatica fai informatica. Ingegneria informatica ti fa diventare un po ingegnere e un po informatico ma non approfondisce nessuna delle due o almeno questo è quello che mi hanno detto alcuni amici che studiano lì.
be... oggi sono andato a un altro incontro con alcuni prof del Poli di Milano.
Ingegnere Informatico --> non è esperto in una cosa sopratutto, ma sa comunicare anche con altri ingegneri e comunque ha i fondamenti e possiede la materia (informatica). Diciamo che è una figura universale, un po' quello che organizza il lavoro e non quello che lo fa direttamente.
Informatico --> colui che approfondisce la materia, quindi in questo caso informatica. Ma mi è parsa una cosa, come dire, a senso unico, con solo alcuni sbocchi.
Non so, questa è l'impressione che mi hanno dato...
E mi hanno consigliato di fare 5 anni (anche se ero intenzionato a farlo anche prima).
Sinceramente mi ha dato una buona impressione....
Speriamo di aver capito bene :asd:
 
be... oggi sono andato a un altro incontro con alcuni prof del Poli di Milano.
Ingegnere Informatico --> non è esperto in una cosa sopratutto, ma sa comunicare anche con altri ingegneri e comunque ha i fondamenti e possiede la materia (informatica). Diciamo che è una figura universale, un po' quello che organizza il lavoro e non quello che lo fa direttamente.
Nei pensieri dei prof che non hanno mai messo piede fuori dall'univ. Puoi anche laurearti in 3 anni con 110 e lode e inizierai a fare il lavoro ovunque, altro che organizzarlo. Poi si vedrà...
 
Nei pensieri dei prof che non hanno mai messo piede fuori dall'univ. Puoi anche laurearti in 3 anni con 110 e lode e inizierai a fare il lavoro ovunque, altro che organizzarlo. Poi si vedrà...
sisi, in verità son stato breve a spiegare...
Prima ha detto ovviamente che c'è la gavetta, che può anche durare tutta la vita o solo 3 mesi. Dipende da noi.
E poi ha aggiunto che è meglio fare 5 anni che 3 anni (mi spaventa ma mi motiva... Che per gli ultimi due anni dopo la prima lauera, sono tutti in inglese!).
A dire il vero è stato molto schietto sul lavoro (ha anche ammesso che il lavoro si trova, sia qua a Milano/dintorni ma che le offerte più allettanti sono all'estero). E dipende da come esci (se con un buon grado di preparazione o a calci :popo:)
 
Non cambia nulla o sei ingegnere informatico o sei informatico l ' unica cosa che interessa loro e che sai programmare.
L' unica cosa che cambia e se ti vuoi specializzare , allora li cambia tutto.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top