DOMANDA Info su alimentatore XFX

Pubblicità

Lost Technology

Utente Attivo
Messaggi
923
Reazioni
22
Punteggio
63
Ciao ragazzi, vorrei sapere se potreste aiutarmi per delle info su questo alimentatore:

XFX pro series 750W psu-750W core edition full wired(bronze)

mi sembra di aver capito che fa parte dei seasonic o che questi ultimi producano pure gli xfx, cosa potreste dirmi??
Il prezzo è allettante a 81€, i corsair bronze gaming 2013 se non erro sono sui 100€,mentrei seasonic ho visto che sono carucci.
 
Ciao ragazzi, vorrei sapere se potreste aiutarmi per delle info su questo alimentatore:

XFX pro series 750W psu-750W core edition full wired(bronze)

mi sembra di aver capito che fa parte dei seasonic o che questi ultimi producano pure gli xfx, cosa potreste dirmi??
Il prezzo è allettante a 81€, i corsair bronze gaming 2013 se non erro sono sui 100€,mentrei seasonic ho visto che sono carucci.

A quello che mi risulta sono tutti a base seasonic. Questo non vuol dire che abbiano la stessa qualità (qualcuno si lamenta della ventola più rumorosa, ad esempio). Ovviamente andrebbe visto il modello preciso da scegliere in base a budget e configurazione da alimentare. Se posso permettermi ti consiglio di leggere il primo post della guida agli alimentatori:

http://www.tomshw.it/forum/case-e-alimentatori/313802-guida-agli-alimentatori-2013-a.html
 
è lunghissima da leggere!!!! boh ci proverò, io devo alimentare un pc da gaming, con un procio i5 haswell il 4570,una scheda video gtx660 2GB della gigabyte(so che ha bisogno di 450W), e un ssd samsung ed un hdd da 1T della western digital, un masterizzatore cd-dvd e il case con due ventole fronte-retro e due opzionali, cmq leggerò l'articolo :)
 
è lunghissima da leggere!!!! boh ci proverò, io devo alimentare un pc da gaming, con un procio i5 haswell il 4570,una scheda video gtx660 2GB della gigabyte(so che ha bisogno di 450W), e un ssd samsung ed un hdd da 1T della western digital, un masterizzatore cd-dvd e il case con due ventole fronte-retro e due opzionali, cmq leggerò l'articolo :)

Pensa un pò se è stata lunga da scrivere :asd: io penso che una guida sia il punto di partenza per chi è a diguno totale, così poi può chiedere/scegliere con un minimo di cognizione. Se guardi bene poi non ti serve leggerla tutta, ma solo la parte relativa agli alimentatori di wattaggio medio e basso...

;)
 
@marco Z : mi sa che ho letto male... sono tutto il giorno ch controllo schede video e altro per rientrare in un certo budget e risparmiare che mi sto rinco.....
@zesto: infatti mi sono chiesto che anche da scrivere era lunghissima!! INFATTI RINGRAZIO E FACCIO I COMPLIMENTI A CHI L'HA FATTA!! comunque la leggo promesso :)
 
Io ho avuto l'XFX pro series 850w, l'ho ridato indietro il giorno dopo. A parte il fatto che la ventola era rumorosissima, ma quello che è peggio era il coil whine, ASSORDANTE. Dopo l'esperienza che ho passato con quell'alimentatore mi sento in dovere di sconsigliare calorosamente gli XFX
 
Un amico utilizza questo:
Corsair GS Series 2013 Edition CMPSU-700GEU 700W

mi ha detto che è molto buono, la ventola se non ricordo male è silenziosa e si attiva solo quando il carico aumenta, forse è troppo anche qua 700W, alla fine stavo pensando ad un ali 550 W /600 come via di mezzo.
 
Un amico utilizza questo:
Corsair GS Series 2013 Edition CMPSU-700GEU 700W

mi ha detto che è molto buono, la ventola se non ricordo male è silenziosa e si attiva solo quando il carico aumenta, forse è troppo anche qua 700W, alla fine stavo pensando ad un ali 550 W /600 come via di mezzo.

Non vale il suo prezzo, per risparmiare prendi Thermaltake Berlin da 630 W, che va meglio.
 
Non vale il suo prezzo, per risparmiare prendi Thermaltake Berlin da 630 W, che va meglio.
ok grazie mille, tutti gentilissimi :)

ops, scusate, ho notato che il thermaltake berlin nel negozio dove dovrei prendere l'ali(in pratica è per un'altra persona,e devo fare o meglio aiutare a fare un pc gaming intero,ultimamente mido da fare se posso) e questo alimentatore non c'è c'è il thermaltake da 630w smart ma viene 75 euro,cmq a quanto ho capito un pò tutte le marche sono buone su per giu, mi attesterò intorno ai 600/650 w max. ciauuuuuuuuuuuuuuuu
 
Ultima modifica:
Occhio,

perche' non tutte le marche sono buone...

Ora nella tua firma vedo un Atlantis 500w e, suppergiu', fa pieta', quindi occhio:
l'XFX 750w a 80 euro e' un buon prezzo, se vuoi qualcosa piu 'a meta' strada' sui 600-650w, che modelli ci sarebbero disponibili cosi' per dare un consiglio mirato?

ciao
 
Occhio,

perche' non tutte le marche sono buone...

Ora nella tua firma vedo un Atlantis 500w e, suppergiu', fa pieta', quindi occhio:
l'XFX 750w a 80 euro e' un buon prezzo, se vuoi qualcosa piu 'a meta' strada' sui 600-650w, che modelli ci sarebbero disponibili cosi' per dare un consiglio mirato?

ciao

Buon prezzo? E' un'occasione d'oro quell'XFX 750 W a 80 €, non credo ci siano altri ali buoni da 750 W a quel prezzo. Unico problema: potrebbe fischiare un po'.
 
Capita qualche volta,
ma il mio - che ho venduto e nessuno e' ancora tornato dopo 2 anni a lamentarsi, esattamente XFX 750 non modular come questo - non ha mai fiskiato.

I guasti capitano a tutti, se dovessi giudicare dagli alimentatori rotti che ho visto non consiglierei piu' niente.
Lo stesso negli altri campi,eh.

ciao
 
Occhio,

perche' non tutte le marche sono buone...

Ora nella tua firma vedo un Atlantis 500w e, suppergiu', fa pieta', quindi occhio:
l'XFX 750w a 80 euro e' un buon prezzo, se vuoi qualcosa piu 'a meta' strada' sui 600-650w, che modelli ci sarebbero disponibili cosi' per dare un consiglio mirato?

ciao

L'alimentatore del mio pc so che non è una cima, è il secondo che compro, avevo quello di fabbrica da 450w però non so che marca, un giorno accendo il pc e sento uno scoppio!!panico totale, poi mi sono accorto che era l'ali, allora ho comprato un life da 550w a 22€,dopo 3 giorni ha cominciato a fischiare, dopo 7 è morto... sono riuscito a farmelo coambiare, però con uno uguale, mi ha fatto un anno e un giorn oi lpc non si accendeva più... allora ho preso questo atlatnis a 29 €(ti giuro,è silenzionsissimo), tieni conto che ho il pc da quasi 10anni, ho un banco di ram morto e l'altro banco funziona a rate.... questo alimentatore nuovo è per un pc da configurare ma non per me,io prima o poi me lo farò il pc nuovo :), guarda falco di modelli c'è ne tanti , te ne posto alcuni.
La persona che lo vuole penso che lo voglia con molto wattaggio e di marca blasonata, fosse per me basterrebbero 600W, però ognuno ha i propri gusti

-Aerocool VP da 650W €51
-Aerocool Strike-X 600W €66
-Corsair GS series 2013 edition 600W €69
-Corsair enthusiast series 650w €77
-Enermax Thriathlor 650W €86
-LC pwer green 650W €49(sinceramente mi ha colpito il prezzo, però non li conosco)
-Seasonic S12ll 620W €79(questo lo nominano spesso in rete)
-Thermaltake smart 630W € 75

poi l'XFX che ho menzionato in avvio post, scusa se ne oh messo troppi, i corsair e l'aerocool sono quelli che in pratica sono stati tirati in ballo con questa persona, però io gli ho consigliato di guardre altro magari per avere qualità/prezzo migliori, e mi ha colpito l'XFX per il prezzo ed i lwattaggio rispetto ad alimentatori di stesso wattaggio,io son oancora per l'XFX. gli altri in più tipo lc etc.. li ho inseirti per avere u ncampo si scelta maggiore.

- - - Updated - - -

Buon prezzo? E' un'occasione d'oro quell'XFX 750 W a 80 €, non credo ci siano altri ali buoni da 750 W a quel prezzo. Unico problema: potrebbe fischiare un po'.

io ho avuto un ali che fischiava, e l osenti solo se usi il pc di notte e con programmi senza suono, o meglio se usi il pc senza accendere le casse e c'è silenzio ti entra nelle orecchie, ma se ascolti muscia o giochi non lo senti.
 
L' XFX da 750w e' un ali di alta potenza, adatto a gestire anche uno SLI/crossfire di 2 schede video.
Degli altri ali da te citati, consiglio l'enermax o il Seasonic, anche se non sono le versioni modulari nemmeno queste.
Gli altri li lascerei li' dove sono. Il Thermaltake Smart 630w e' sovraprezzato di 30 euro su 75, tanto vale pigliarlo altrove e pagare due spese di spedizione che risparmi (sia come vecchio modello - Smart - che come quello col nome nuovo, Berlin, sono uguali) gli altri meglio lasciarli perdere proprio, soprattutto l' LC power che non a cosa costa poco - e' perche' vale poco :D

ciao
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top