Thirenos88
Nuovo Utente
- Messaggi
- 69
- Reazioni
- 3
- Punteggio
- 28
@RealRazor segui il mio ragionamento e vediamo se arrivi alle stesse conclusioni....
L'aspetto positivo di avere il sistema operativo su un supporto a parte è ancora evidente; ma solo se sull'altro supporto sono localizzati dati puri (uno storage); il fatto di metterci dei programmi e delle cache, comporta comunque la reinstallazione dei pogrammi o interventi di ottimizzazione che portano alla conseguente reinstallazione pulita.
Seconda cosa, la velocità dell'SSD. L'ssd con dentro il sistema operativo e i programmi andrà alla velocità data dai valori nominali del costruttore perchè utilizzerà a pieno la propria memoria DRAM e la memorizzazione (lettura/cancellazione/scrittura) seguente nei chip NAND (ricordiamoci la gestione del garbage, trim, ecc).
Se invece ho un ssd su un'altra porta sataIII (600mb/sec) il sistema operativo fornirà sempre le istruzioni attraverso i proprie celle DRAM, ma le istruzioni dovranno passare attraverso un'interfaccia sata (quindi dovranno subire una trasformazione attraverso un algoritmo di codifica e/o conpressione e relativa decompressione dall'altra parte). Questo per dire che la velocità (lettura e scrittura) si riduce.
Infatti i PCIe sono più veloci per via della quantità maggiore di dati che riescono a passare, non per altro.
Altro aspetto quì preso in considerazione è la preferenza delle MLC rispetto alle TLC ad esempio del Samsung EVO.
Ora Real, considera che da una parte tu avresti in sistema operativo su un PRO 128 GB (MLC), ed io (nella mia eh... :hihi: magari!!), su un EVO da 1000Gb (TLC).
A conti fatti però tu avrai un consumo di celle di 128GB*3000 cicli = 384000Gb mentre nel secondo caso di 1000GB*1000 cicli = 1000000Gb.
Anche aggiungendo un WA del 20% (perchè mettiamo che un ssd con solo SO si consumi meno di un ssd con tutto dentro), ottengo un rapporto di [384000Gb a (1000000-20%) 800000Gb] due volte e mezzo di durata dell'EVO 1Tb rispetto al PRO 128Gb.
PS.
Ragazzi è tutta T E O R I A
tanto per fissare dei ragionamenti e divertirci.
concretamente le velocità sono talmente elevate che non sono percettibili nell'uso quotidiano.
Real che ne pensi?
Urca...molto preciso e chiaro sull'argomento...nella mia configurazione sono abbastanza sicuro di voler installare un Samsung pro da 128gb solo per il sistema operativo e driver vari di CPU, GPU e MoBo, non credo che su questo ssd aggiungerei altro...per quanto riguarda l'ssd in game mi vengono un pò di dubbi...da quel che ho capito più spazio viene occupato su un ssd con installazioni di vari game e simili più le sue performance si abbassano (se non ho detto un eresia)...in questo caso mi converrebbe un HDD come un Seagate barracuda da 1TB o va bene un ssd samsung EVO da 1TB?
Ripeto, con la configurazione attuale aspetto circa 6/8 minuti (se tutto va bene) prima di poter iniziare a giocare...un altra domanda: con un ssd riesco a mantenere le stesse prestazioni negli anni (più o meno per i prossimi 4/5 anni e spero di più)? Dovrei stare attento allo spazio disponibile sull'ssd giusto?
Ultima modifica: