Info ssd in game

Pubblicità

Thirenos88

Nuovo Utente
Messaggi
69
Reazioni
3
Punteggio
28
Ciao a tutti.
Volevo farvi una domanda riguardante gli SSD in game.
Gioco principalmente online...star wars the old reppublic, guild wars 2, neverwinter online, titanfall appena lo prendo, battlefield 4 appena cambio configurazione del pc ecc ecc...faccio anche un pò di editing ma a livello amatoriale.
Avendo la disponibilità di un budget discreto, otterrei dei miglioramenti sostanziali durante le sessioni di gioco se uso un SSD samsung 840 EVO da 500GB Read: 540MB/s • Write: 520MB/s (o un samsung 840 pro da 512gb nel caso voglia esagerare) oppure la differenza con un HDD sarebbe minima?
Critiche e pareri sono ben accetti :)
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti.
Volevo farvi una domanda riguardante gli SSD in game.
Gioco principalmente online...star wars the old reppublic, guild wars 2, neverwinter online, titanfall appena lo prendo, battlefield 4 appena cambio configurazione del pc ecc ecc...faccio anche un pò di editing ma a livello amatoriale.
Avendo la disponibilità di un budget discreto, otterrei dei miglioramenti sostanziali durante le sessioni di gioco se uso un SSD samsung 840 EVO da 500GB Read: 540MB/s • Write: 520MB/s (o un samsung 840 pro da 512gb nel caso voglia esagerare) oppure la differenza con un HDD sarebbe minima?
Critiche e pareri sono ben accetti :)

La differenza la noti più nell'uso giornaliero...nei giochi solo a livello di caricamento
dnm615.jpg
...li si fa sentire nettamente.
Ergo...un bel ssd comunque, vale la spesa.... esagera ....esagera!!
 
La differenza la noti più nell'uso giornaliero...nei giochi solo a livello di caricamento
dnm615.jpg
...li si fa sentire nettamente.
Ergo...un bel ssd comunque, vale la spesa.... esagera ....esagera!!

Si, è quello che m'interessa...non mi va più di aspettare 3/4 minuti (se mi va bene) fra un caricamento e l'altro con la configurazione attuale...ho letto che il samsung 840 PRO è meglio rispetto all'EVO in quanto ha delle memorie un pò più longeve (spero di non aver detto una bestemmia)...se ne ho la possibilità vorrei mettere un 840 PRO da 512 GB per i vari game e un 840 pro da 128gb per il sistema operativo.
Poi fra consumi, rumori e dimensioni non c'è paragone...dite che farei un ottima scelta se dovessi assemblare una configurazione con questi due ssd PRO da 512 e 128 GB?
 
Si, è quello che m'interessa...non mi va più di aspettare 3/4 minuti (se mi va bene) fra un caricamento e l'altro con la configurazione attuale...ho letto che il samsung 840 PRO è meglio rispetto all'EVO in quanto ha delle memorie un pò più longeve (spero di non aver detto una bestemmia)...se ne ho la possibilità vorrei mettere un 840 PRO da 512 GB per i vari game e un 840 pro da 128gb per il sistema operativo.
Poi fra consumi, rumori e dimensioni non c'è paragone...dite che farei un ottima scelta se dovessi assemblare una configurazione con questi due ssd PRO da 512 e 128 GB?

Potresti anche pensare a un pro da 128 per sistema operativo e programmi più importanti e un evo da 500 per il resto
 
Potresti anche pensare a un pro da 128 per sistema operativo e programmi più importanti e un evo da 500 per il resto

Si esatto è quello che vorrei fare appena ne avrò la possibilità...il 128 pro per il sistema operativo e l'altro solo ed esclusivamente per i vari game...avendo la disponibilità di un buon budget è meglio prendere un pro da 512gb che un evo da 500gb giusto? Non tanto per i 12gb ma per il tipo di memoria giusto? L'EVO ha memorie TLC invece il PRO ha le MLC che da quanto ho letto sono un attimo meglio...dico bene?
 
Si esatto è quello che vorrei fare appena ne avrò la possibilità...il 128 pro per il sistema operativo e l'altro solo ed esclusivamente per i vari game...avendo la disponibilità di un buon budget è meglio prendere un pro da 512gb che un evo da 500gb giusto? Non tanto per i 12gb ma per il tipo di memoria giusto? L'EVO ha memorie TLC invece il PRO ha le MLC che da quanto ho letto sono un attimo meglio...dico bene?
Dici bene. Io possiedo sia il Pro che l'Evo da 250 gb, e posso dirti che la differenza tra i due è tangibile. Potresti anche pensare ad un SSD su PCIe...
 
Si esatto è quello che vorrei fare appena ne avrò la possibilità...il 128 pro per il sistema operativo e l'altro solo ed esclusivamente per i vari game...avendo la disponibilità di un buon budget è meglio prendere un pro da 512gb che un evo da 500gb giusto? Non tanto per i 12gb ma per il tipo di memoria giusto? L'EVO ha memorie TLC invece il PRO ha le MLC che da quanto ho letto sono un attimo meglio...dico bene?

le TLC hanno una vita minore rispetto alle MLC poi sta tutto a te...con budget non altissimo potresti anche pensare di prendere un 128 samsung 840 pro e un 480gb crucial m500 che ha la mlc ed è comunque una marca affidabile (io ho un m500 da 120gb)
Pc silenzioso e velocissimo e in più non devi preoccuparti delle memorie
 
Dici bene. Io possiedo sia il Pro che l'Evo da 250 gb, e posso dirti che la differenza tra i due è tangibile. Potresti anche pensare ad un SSD su PCIe...

Ho visto l'SSD ASUS Raidr Express PCIe 2.0...avevo avuto anche l'idea di sfruttare gli slot PCIe 2.0 come hai suggerito tu ora...ha dei numeri in scrittura e lettura molto alti però con lo stesso prezzo riesco a prendere un SSD samsung con il doppio dei GB...anche se devo essere sincero, l'ssd di casa ASUS ha il suo perchè :Q______

- - - Updated - - -

le TLC hanno una vita minore rispetto alle MLC poi sta tutto a te...con budget non altissimo potresti anche pensare di prendere un 128 samsung 840 pro e un 480gb crucial m500 che ha la mlc ed è comunque una marca affidabile (io ho un m500 da 120gb)
Pc silenzioso e velocissimo e in più non devi preoccuparti delle memorie

Io preferirei puntare sulle MLC...anche il tuo suggerimento mi interessa molto..ho visto che il Crucial m500 ha un costo parecchio inferiore rispetto al samsung pro...potrei anche prendere in considerazione di acquistare un m500 da 480GB e magari prenderne un altro nel caso volessi un ulteriore upgrade di spazio...il budget non sarà un problema...una volta che decido di cambiare configurazione preferisco spendere un qualcosa di più ma avere dei componenti che mi diano soddisfazioni per un bel pò di anni...terrò in considerazione il crucial m500 ;)
 
Io ho il ROG Raidr, che utilizzo per SO e tutti i programmi. Che dire... è veloce, ma non da strapparsi i capelli- Al posto tuo non penserei al Crucial, ma al Samsung Pro.
 
Io ho il ROG Raidr, che utilizzo per SO e tutti i programmi. Che dire... è veloce, ma non da strapparsi i capelli- Al posto tuo non penserei al Crucial, ma al Samsung Pro.

Comunque sono più orientato al Samsung PRO...mettendoli al confronto ho visto che il PRO è più performante del Crucial...credo che la configurazione finale sarà con un PRO da 128 per SO e driver vari e un PRO da 512 per i game...poi se avrò la possibilità di un budget più alto prenderò il ROG Raidr ;)
 
Comunque sono più orientato al Samsung PRO...mettendoli al confronto ho visto che il PRO è più performante del Crucial...credo che la configurazione finale sarà con un PRO da 128 per SO e driver vari e un PRO da 512 per i game...poi se avrò la possibilità di un budget più alto prenderò il ROG Raidr ;)

IMHO sono soldi sprecati. Prendi un solo SSD da 512 Gb per SO, programmi e giochi. Occhio solo i giochi dove vuoi ridurre i tempi di caricamento. Gli altri li puoi tranquillamente installare su un HDD. Poi, vedi tu come investire le tue finanze ;)
 
......
dite che farei un ottima scelta se dovessi assemblare una configurazione con questi due ssd PRO da 512 e 128 GB?

Ho letto tutta la discussione e mi pare che l'utilizzo di un PCIe sia nel tuo caso (gamer) veramente uno spreco di soldi. Spreco nel senso buono: spenderesti più di quanto otterresti come beneficio prendendo un ssd sata.
Quindi, visto il badget alto, mi sembra ottimale la configurazione di un'unico ssd (e se vuoi il più performante ti consiglio un Samsung SSD 840 EVO 1Tb) + il supporto di un HDD per lo storage documenti.
Il motivo e che avresti ovviamente tutto su ssd, un ssd tra i più veloci (nei bench è sopra il pro 512Gb ...prestazionalmente), e non dovresti ogni volta fermarti a decidere cosa installare da una parte e cosa dall'altra.
Lo slogan?
"Tutta veloctà, zero pensieri!"
 
Ultima modifica:
Trovo che se il budget non è un problema meglio 2 ssd distinti che uno solo.. cosi il sistema avrà accesso esclusivo al disco di boot e quello dati ai giochi cosi da non dover condividere scritture e letture!

Si è una configurazione limite basterebbe un unico ssd... ma se il budget non è un problema penso che sia una soluzione per le massime prestazioni...

Puoi anche fare 840 Pro 128 (che meglio ed con magican si può ottimizzare al meglio) x sistema e programmi più usati ed un ssd da 512 più economica come la crucial sopra citata visto che nel caricamento giochi non avresti miglioramenti visivi tra quella ed un 840pro e comunque ha le MLC
 
@RealRazor segui il mio ragionamento e vediamo se arrivi alle stesse conclusioni....

L'aspetto positivo di avere il sistema operativo su un supporto a parte è ancora evidente; ma solo se sull'altro supporto sono localizzati dati puri (uno storage); il fatto di metterci dei programmi e delle cache, comporta comunque la reinstallazione dei pogrammi o interventi di ottimizzazione che portano alla conseguente reinstallazione pulita.

Seconda cosa, la velocità dell'SSD. L'ssd con dentro il sistema operativo e i programmi andrà alla velocità data dai valori nominali del costruttore perchè utilizzerà a pieno la propria memoria DRAM e la memorizzazione (lettura/cancellazione/scrittura) seguente nei chip NAND (ricordiamoci la gestione del garbage, trim, ecc).
Se invece ho un ssd su un'altra porta sataIII (600mb/sec) il sistema operativo fornirà sempre le istruzioni attraverso i proprie celle DRAM, ma le istruzioni dovranno passare attraverso un'interfaccia sata (quindi dovranno subire una trasformazione attraverso un algoritmo di codifica e/o conpressione e relativa decompressione dall'altra parte). Questo per dire che la velocità (lettura e scrittura) si riduce.
Infatti i PCIe sono più veloci per via della quantità maggiore di dati che riescono a passare, non per altro.

Altro aspetto quì preso in considerazione è la preferenza delle MLC rispetto alle TLC ad esempio del Samsung EVO.
Ora Real, considera che da una parte tu avresti in sistema operativo su un PRO 128 GB (MLC), ed io (nella mia eh... :hihi: magari!!), su un EVO da 1000Gb (TLC).
A conti fatti però tu avrai un consumo di celle di 128GB*3000 cicli = 384000Gb mentre nel secondo caso di 1000GB*1000 cicli = 1000000Gb.
Anche aggiungendo un WA del 20% (perchè mettiamo che un ssd con solo SO si consumi meno di un ssd con tutto dentro), ottengo un rapporto di [384000Gb a (1000000-20%) 800000Gb] due volte e mezzo di durata dell'EVO 1Tb rispetto al PRO 128Gb.

PS.
Ragazzi è tutta T E O R I A
tanto per fissare dei ragionamenti e divertirci.
concretamente le velocità sono talmente elevate che non sono percettibili nell'uso quotidiano.

Real che ne pensi?
 
@RealRazor segui il mio ragionamento e vediamo se arrivi alle stesse conclusioni....

L'aspetto positivo di avere il sistema operativo su un supporto a parte è ancora evidente; ma solo se sull'altro supporto sono localizzati dati puri (uno storage); il fatto di metterci dei programmi e delle cache, comporta comunque la reinstallazione dei pogrammi o interventi di ottimizzazione che portano alla conseguente reinstallazione pulita.

Seconda cosa, la velocità dell'SSD. L'ssd con dentro il sistema operativo e i programmi andrà alla velocità data dai valori nominali del costruttore perchè utilizzerà a pieno la propria memoria DRAM e la memorizzazione (lettura/cancellazione/scrittura) seguente nei chip NAND (ricordiamoci la gestione del garbage, trim, ecc).
Se invece ho un ssd su un'altra porta sataIII (600mb/sec) il sistema operativo fornirà sempre le istruzioni attraverso i proprie celle DRAM, ma le istruzioni dovranno passare attraverso un'interfaccia sata (quindi dovranno subire una trasformazione attraverso un algoritmo di codifica e/o conpressione e relativa decompressione dall'altra parte). Questo per dire che la velocità (lettura e scrittura) si riduce.
Infatti i PCIe sono più veloci per via della quantità maggiore di dati che riescono a passare, non per altro.

Altro aspetto quì preso in considerazione è la preferenza delle MLC rispetto alle TLC ad esempio del Samsung EVO.
Ora Real, considera che da una parte tu avresti in sistema operativo su un PRO 128 GB (MLC), ed io (nella mia eh... :hihi: magari!!), su un EVO da 1000Gb (TLC).
A conti fatti però tu avrai un consumo di celle di 128GB*3000 cicli = 384000Gb mentre nel secondo caso di 1000GB*1000 cicli = 1000000Gb.
Anche aggiungendo un WA del 20% (perchè mettiamo che un ssd con solo SO si consumi meno di un ssd con tutto dentro), ottengo un rapporto di [384000Gb a (1000000-20%) 800000Gb] due volte e mezzo di durata dell'EVO 1Tb rispetto al PRO 128Gb.

PS.
Ragazzi è tutta T E O R I A
tanto per fissare dei ragionamenti e divertirci.
concretamente le velocità sono talmente elevate che non sono percettibili nell'uso quotidiano.

Real che ne pensi?

Oddio... non è che il tuo ragionamento sia sbagliato tutt'altro anche se mi hai fatto fumare le meningi con tutti quei calcoli :D consideriamo che costa 500 piotte ed una 840 pro 128 piu crucial m500 480gb fanno sulle 300 scarse oltre che se corna si rompe resti a piedi in toto.. cmq si fa per ipotizzare... volendo esagerare fai una 128 solo per sistema ed un raid 0 di 2 da 256...

Cmq ti ringrazio di questo tuo punto di vista è molto interessante :)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top