Info nuova mobo

Pubblicità

xspillox

Utente Attivo
Messaggi
81
Reazioni
0
Punteggio
28
salve a tutti,allora avrei un paio di domande banali forse ma mi servirebbe qualche consiglio.Al momento ho una scheda madre acer MC72XE,la prima domanda è come capisco se supporta ram ddr3 o no e il massimo voltaggio che supporta,ho cercato pure sul sito acer ma questa scheda madre sembra inesistente,sarà che è vecchiotta.La seconda domanda è,dato che devo cambiarla in tutti i casi montando un i7 2600k mi servirebbe un consiglio su quale mobo prendere,tenendo conto che il mio pc è solo per gaming,a breve metterei uno sli di gtx 580,quindi puntavo a qualcosa di performante magari senza esagerare.Ultima cosa dato che al momento ho ancora il case del vecchio predator g7700 volevo sapere se ogni mobo ci starebbe tenendo conto dello spazio,ossia la mobo attuale già supporta lo sli quindi secondo la mia teoria problema di spazio non ce ne dovrebbe essere,ma dato che non ne sono assolutamente sicuro meglio chiedere va^^.Ah dimenticavo,mi chiedevo il sistema di raffreddamento a liquido che ho montato ora(quello base sempre del g7700)può essere montanto sull' eventuale nuova mobo o potrebbero esserci problemi? grazie in anticipo
 
1) No, la MC72XE supporta le ddr2. Come puoi capirlo? Basta smontare una ram, c'è scritto sopra cos'è... Comunque in rete si reperiscono diverse informazioni su questa scheda madre, non cercare solo nel sito Acer. La tensione massima supportata dipende: se il bios ti lascia impostare manualmente la tensione puoi controllare fin dove si può salire; le ddr2 ad alte prestazioni richiedono fino a 2,2-2,3 V. Se invece nel bios non ci sono voci riguardo la tensione della ram significa che non si può superare il default (1,8 V).
2) Ti consiglio una Gigabyte GA-Z68XP-UD4 oppure una MSI Z68A-GD65.
3) La scheda madre attuale è ATX, quindi le schede madri che ti ho indicato ci stanno senza problemi.
4) Il sistema di raffreddamento a liquido attuale difficilmente lo potrai riutilizzare: gli attacchi del waterblock sono adatti alla scheda madre attuale (socket 775), mentre quella che intendi acquistare è socket 1155 e i fori di attacco sono differenti.
 
ok ottimo ho cercato in rete ma le caratteristiche riguardante le ram supportate non le ho trovate.
un ultima cosa,avresti da consigliarmi qualche sistema di raffreddamento a liquido ?
grazie in anticipo
 
Le Schede Madri AsRock con socket 1155 hanno anche i fori corrispondenti al 775, pertanto se prendi un'AsRock puoi utilizzare il tuo attuale dissipatore senza problemi (tra l'altro le ultime Mobo di questa marca sono davvero buone).
 
uhm non me ne intendo molto,mi chiedo le Asrock come prestazioni in confronto alla GA-Z68XP-UD4 della gigabyte detta sopra come la vedi?nel senso se sono a pari livello,anche se costasse qualcosina in più risparmierei comunque sul dissi quindi andrebbe perfetto.Altra cosa riguardo le dimensioni ci starebbe uguallmente?se hai qualche modello in particolare da consigliare tanto meglio^^

---------- Post added at 13:03 ---------- Previous post was at 12:51 ----------

ok ho visto la asrock che hai tu nella firma,a circa 140 euro,un prezzo che considerando non dovrei cambiare nemmeno dissi sarebbe ottimo!resta sempre la domanda dello spazio che occupa e delle caratteristiche,che non sapendo molto a riguardo non saprei giudicare.
 
La mia in firma l'ho presa da pochissimo ma è socket 1366.
Ho ordinato una Z68 Extreme 7 socket 1155 che mi dovrebbe arrivare settimana prossima, ma stiamo sui 220€.
Prova a dare uno sguardo alla Z68 Extreme 4, che sta sui 150€ e mi sembra ottima.
Personalmente Gigabyte ed MSI mi hanno un po deluso con le ultime Mobo, ho come l'impressione che si stiano dedicando più che altro alle VGA, rimangono Asus e AsRock. La prima a meno di non andare sui modelli top, non mi convince nelle sue ultime realizzazioni.
L'AsRock che sto usando da poco col mio i7 mi sta dando grandi soddisfazioni, e la qualità è ottima, per cui ho deciso di dargli fiducia un'altra volta.
Le schede madri come tutti i componenti hardware, hanno degli standard. Nello specifico la tua attuale Mobo è una ATX, come la stragrande maggioranza delle Mobo attualmente in commercio, per cui non hai problemi. L'unico eventuale problema potrebbero essere delle VGA molto lunghe che potrebbero creare problemi in case piccoli.
 
La scheda Asrock è ATX come le altre, per cui la potresti montare, inoltre è vero che vanno molto bene e se ti permettono di riciclare il tuo dissipatore a liquido direi che è la scelta ottimale per te. ;)
 
il problema delle vga al momento non penso ci sia dato che prima avevo uno sli di 260,ora ho una 580,è vero che in lunghezza ci sta a pelo^^però ci sta e tenendo il case aperto non da nemmeno problemi di temperature.
vediamo un po.
Scheda Madre Asrock Z68 Extreme4 Gen3 Socket 1155 :151 euro iva compresa

si direi che con quel socket è l'unica scelta,le altre 2 sarebbero appunto la extreme 7 che dici tu o la fatal1ty.
tanto per curiosità,parlando in ambito gaming cosa offrono in più quelle 2 rispetto alla extreme 4?uhm..domanda banale forse ma boh sono un attimo curioso^^
 
ottimo grazie mille a tutti delle info!e grazie di aver pure controllato per l'attacco del waterblock,ora sono un attimo più sicuro su cosa prendere^^
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top