• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Indeciso tra 2 configurazioni molto simili

Pubblicità

peruzzo

Bannato a Vita
Messaggi
1,812
Reazioni
48
Punteggio
58
Sono indeciso tra 2 configurazioni molto simili e vorrei capire quali sono i pro e i contro di una e dell'altra configurazione. Personalmente sono orientato sulla prima perché risparmio un'ottantina di euro:

Senza overclock
INTEL Core i7-4770
Asus H87M-E
Kingston DDR3 1600Mhz (4x8GB) 32GB KHX16C10B1BK2/16X


Con modesto overclock
INTEL Core i7-4770k
Cooler Master Hyper 412S
ASrock z87 pro 4
Kingston DDR3 1600Mhz (4x8GB) 32GB KHX16C10B1BK2/16X

Vorrei sapere quale frequenza potrei raggiungere con il 4770k e se noterei la differenza. Inoltre il pc overcloccato richiede manutenzione oppure può essere aperto una volta ogni 5 anni come un normale pc? Purtroppo non posso spendere molto nella ram perché me ne serve parecchia. Quali dei 2 pc è il più silenzioso?

A presto e grazie
 
Che cavolo ci devi fare con 32 GB di ram?

Non è di questo di cui vorrei parlare comunque la ram se la compri subito la paghi cara, è vero, ma se la prendi dopo quando serve devi sborsare comunque un bel po' perché te la ritrovi fuori produzione quindi tanto vale prendere subito tutta la ram che ti serve e non pensarci più. Se usi il pc con software di un certo spessore ti servono 16GB, in futuro 32GB, stanne certo.
 
Non è di questo di cui vorrei parlare comunque la ram se la compri subito la paghi cara, è vero, ma se la prendi dopo quando serve devi sborsare comunque un bel po' perché te la ritrovi fuori produzione quindi tanto vale prendere subito tutta la ram che ti serve e non pensarci più. Se usi il pc con software di un certo spessore ti servono 16GB, in futuro 32GB, stanne certo.


Sì ma anche 16 gb avanzano se fai editing ecc. con un 4770K

Cioè, le persone che hanno DAVVERO bisogno di 32 GB di ram sono quelle che usano xeon/opteron a 8+ core, oppure dual socket, e lì si usa RAM ECC; non è che se ci butti più ram vai più veloce, arrivi a un certo punto che il processore si carica troppo per gestire una o più applicazioni che sfruttano così tanta ram e rallenta comunque

E poi fammi capire, ti fai la scorta di banchi di RAM per casa? Così puoi usarli per tagliare il burro quando escono le DDR4?
 
Per quanto riguarda la rumorosità e la manutenzione sono tutti e due sugli stessi livelli (il dissi stock della intel è abbastanza rumoroso). Comunque dovresti dirci l'uso che intendi fare del computer per sapere se ti conviene o no l'oc
 
Sì ma anche 16 gb avanzano se fai editing ecc. con un 4770K

Cioè, le persone che hanno DAVVERO bisogno di 32 GB di ram sono quelle che usano xeon/opteron a 8+ core, oppure dual socket, e lì si usa RAM ECC; non è che se ci butti più ram vai più veloce, arrivi a un certo punto che il processore si carica troppo per gestire una o più applicazioni che sfruttano così tanta ram e rallenta comunque

E poi fammi capire, ti fai la scorta di banchi di RAM per casa? Così puoi usarli per tagliare il burro quando escono le DDR4?

La ram serve sempre, credimi.

- - - Updated - - -

Per quanto riguarda la rumorosità e la manutenzione sono tutti e due sugli stessi livelli (il dissi stock della intel è abbastanza rumoroso). Comunque dovresti dirci l'uso che intendi fare del computer per sapere se ti conviene o no l'oc

Il 4770 normale mi basta però la domanda é: meglio spendere 80 euro in più e avere qualcosa di decisamente più potente oppure no? Con OC il pc può andare avanti decine di anni (obsolescenza tecnologica permettendo) senza bruciare nulla e senza avere un pc troppo rumoroso?
 
off topic... posso anche metterci 16gb... ma resta sempre off topic... la scelta è un'altra: metto la scheda bella e la cpu con la k e faccio overcloc oppure no?
 
off topic... posso anche metterci 16gb... ma resta sempre off topic... la scelta è un'altra: metto la scheda bella e la cpu con la k e faccio overcloc oppure no?

Il vero problema è quello che ha descritto @Flea93 !
32GB di ram non li userai mai. Già 16GB sono quasi inutilizzate.. Figurati 32GB! Ti conviene metterne 16GB e il resto lo investi in qualcos'altro.. Ma che scheda video monti nei pc? Comunque tornando al discorso principale secondo me la configurazione OC è migliore dato che "allunghi" la vita al pc.

Ma in futuro quando? Non è che puoi riempirti di ram giusto così...

Mica si consuma

:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :patpat:
 
Piuttosto che 32 GB di RAM ne prenderei 16 e aggiungerei un SSD: almeno carichi velocemente i programmi di cui hai bisogno e magari anche il file su cui devi lavorare.
 
La ram serve sempre, credimi.

- - - Updated - - -



Il 4770 normale mi basta però la domanda é: meglio spendere 80 euro in più e avere qualcosa di decisamente più potente oppure no? Con OC il pc può andare avanti decine di anni (obsolescenza tecnologica permettendo) senza bruciare nulla e senza avere un pc troppo rumoroso?

la vita del procio si accorcia rispetto ad uno stock, e richiede pulizia della polvere per evitare alte temperature, ma tutto sommato per 80€ puoi divertirti, la differenza si nota quando oscilli sui 500mhz
 
off topic... posso anche metterci 16gb... ma resta sempre off topic... la scelta è un'altra: metto la scheda bella e la cpu con la k e faccio overcloc oppure no?
Se vuoi spendere soldi inutilmente fai pure, ma non prendertela con li altri utenti che cercano di aiutarti facendoti fare la scelta giusta ...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top