Flea93
Utente Èlite
- Messaggi
- 5,365
- Reazioni
- 695
- Punteggio
- 85
la vita del procio si accorcia rispetto ad uno stock, e richiede pulizia della polvere per evitare alte temperature, ma tutto sommato per 80€ puoi divertirti, la differenza si nota quando oscilli sui 500mhz
In realtà, con voltaggi umani, la vita del processore aumenta. Non la vita reale ( che sarebbe di più di 10 anni ) ma la vita relativa: un processore overclockato regge meglio la concorrenza con i processori più nuovi e performanti, permettendoti di saltare una o più generazioni prima di upgradare
Per peruzzo, ci sono ambiti in cui si possono sforare i 16 GB ma devi usare davvero programmi pesanti e più di uno contemporaneamente. Se tu avessi le prove riguardanti la tua vera necessità di avere 16 gb di ram (screenshot, o perlomeno qualche informazione relativa a quali programmi usi e se li usi contemporaneamente ) ti si potrebbero consigliare anche 32 gb, ma non solo perché " in futuro serve "
Sono 3 anni che 8 gb bastano e avanzano per molti ambiti, ho visto più di 16 GB di ram solo sui computer fatti da chi non se ne intende/chi ha tanti soldi da spendere/chi ci lavora davvero/dual socket vari/sboroni
p.s.: se hai un 4770, che è comunque un ottimo processore, e più di 16 gb di ram occupata in diversi applicativi multitasking in contemporanea, riuscirai sì a gestirli ma andranno tutti a rilento, tanto che converrebbe farne uno per volta. Non so se hai mai provato ad usare il pc mentre fai girare IBT... diventa tutto più lento