DamyLv
Utente Èlite
- Messaggi
- 2,036
- Reazioni
- 544
- Punteggio
- 128
Ciao a tutti!
Da qualche tempo ho preventivato di aggiornare alcune componenti del mio pc e data la convenienza di una eventuale nuova configurazione completa, sto seriamente valutando di cambiare tutto quanto (pertanto non per necessità ma soprattutto per sfizio.
In particolare, sicuramente volevo:
- sostituire preventivamente l'alimentatore, perfettamente funzionante ma con ormai 7 anni sulle spalle
- sostituire l'ssd dell'Os con uno più capiente sui 500gb invece dei risicati 120gb attuali
- aumentare la ram da 8 a 16 gb (tengo solitamente diversi programmi aperti in background.. aprendo, per dire, solo Overwatch arrivo spesso a circa 85% della Ram attuale.
Dati per certe questi 3 acquisti, mi sono chiesto se valesse davvero la pena investirli nella mia attuale configurazione (i7 4770 liscio su una B85M Pro3 e 8 gb di ram ddr3 1600mhz) considerando che con la spesa di una nuova piattaforma meno il guadagno della vendita nell'usato della vecchia, la differenza di spesa diventerebbe tanto irrisoria quanto allettante.
Il problema, come da oggetto, è... cosa prendo?
Il mio attuale limbo è tra:
- Ryzen 5 2600, B450, 16Gb DDr4
- i5 9400F, B360, 16Gb DDr4
Trovo entrambe le opzioni ad un prezzo estremamente simile. Leggermente più costosa la configurazione Intel ma nella quale compenso all'istante la spesa extra recuperando il dissipatore che ho già in uso nel 4770.
Con il pc faccio per lo più Gaming nel poco tempo libero che ho con gli amici su Overwatch o su Destiny 2.
Ps:
- In un secondo momento sicuramente passerò a qualcosa in più della mia attuale rx 470
- Do estrema precedenza a stabilità e livello del framerate. preferisco meno qualità grafica ma con minimi alti e pochi frame drop piuttosto che il contrario
Da qualche tempo ho preventivato di aggiornare alcune componenti del mio pc e data la convenienza di una eventuale nuova configurazione completa, sto seriamente valutando di cambiare tutto quanto (pertanto non per necessità ma soprattutto per sfizio.
In particolare, sicuramente volevo:
- sostituire preventivamente l'alimentatore, perfettamente funzionante ma con ormai 7 anni sulle spalle
- sostituire l'ssd dell'Os con uno più capiente sui 500gb invece dei risicati 120gb attuali
- aumentare la ram da 8 a 16 gb (tengo solitamente diversi programmi aperti in background.. aprendo, per dire, solo Overwatch arrivo spesso a circa 85% della Ram attuale.
Dati per certe questi 3 acquisti, mi sono chiesto se valesse davvero la pena investirli nella mia attuale configurazione (i7 4770 liscio su una B85M Pro3 e 8 gb di ram ddr3 1600mhz) considerando che con la spesa di una nuova piattaforma meno il guadagno della vendita nell'usato della vecchia, la differenza di spesa diventerebbe tanto irrisoria quanto allettante.
Il problema, come da oggetto, è... cosa prendo?
Il mio attuale limbo è tra:
- Ryzen 5 2600, B450, 16Gb DDr4
- i5 9400F, B360, 16Gb DDr4
Trovo entrambe le opzioni ad un prezzo estremamente simile. Leggermente più costosa la configurazione Intel ma nella quale compenso all'istante la spesa extra recuperando il dissipatore che ho già in uso nel 4770.
Con il pc faccio per lo più Gaming nel poco tempo libero che ho con gli amici su Overwatch o su Destiny 2.
Ps:
- In un secondo momento sicuramente passerò a qualcosa in più della mia attuale rx 470
- Do estrema precedenza a stabilità e livello del framerate. preferisco meno qualità grafica ma con minimi alti e pochi frame drop piuttosto che il contrario