In cerca di pareri tra AKG, Superlux e Beyerdynamic per Gaming/Film

Pubblicità
Concordo. E probabilmente è anche il motivo per cui costino poco.

Per ovviare al potenziale problema si potrebbe usare una gomma siliconica o qualcosa di simile ancora prima che il problema si presenti così da rendere elasticità e prevenire possibili spaccature.

Allora a questo punto, dopo giornate di indagine, vado per le superlux. Male che vada, se mi dovessi trovare male, alla prox faccio upgrade.

Grazie per consigli e pazienza 🙏
 
Adesso basta accoppiarci un buon dac ampli ( economico) in grado di sfruttarla seriamente ( al contrario del 90% delle schede audio integrate sul pc).

Se vuoi risparmiare.
Basta controllare che vi sia installata l'ultima versione firmware.
Nel caso.
Questo lo puoi usare anche collegato allo smartphone.
Driver per windows
 
Ultima modifica:
Adesso basta accoppiarci un buon dac ampli ( economico) in grado di sfruttarla seriamente ( al contrario del 90% delle schede audio integrate sul pc).

Se vuoi risparmiare.
Basta controllare che vi sia installata l'ultima versione firmware.
Nel caso.
Questo lo puoi usare anche collegato allo smartphone.
Grazie, quindi anche le Superlux vanno meglio con un dac ampli ? Pensavo che convenisse per cuffie di fasce superiori.
Se riesco a sfruttarle al meglio allora si.

Come scheda madre ho una Asus Prime Z690-P Wifi con realtek 7.1 integrata.
Non so se fa parte del 10% delle schede buone .
Che ne pensi?
 
Il KA11 è un DAC Amp USB di buona qualità ma pur sempre base per cuffie non impegnative a bassa impedenza o alta sensibilità. Il setup dovrà cambiare con cuffie di livello superiore. Comunque la differenza con l'uscita cuffie del pc sarà evidente.
 
quindi praticamente, con quello che mi hai suggerito tu, andrei a "bypassare" il chip della realtek e aumenterei la qualità del suono, corretto?
su amazon ci sono le Sennheiser HD599 in offerta a tempo a 89....a quel prezzo mi sa che sono un bestbuy (per cuffie aperte)

 
Il KA11 è un DAC Amp USB di buona qualità ma pur sempre base per cuffie non impegnative a bassa impedenza o alta sensibilità. Il setup dovrà cambiare con cuffie di livello superiore. Comunque la differenza con l'uscita cuffie del pc sarà evidente.
Proprio perché stiamo parlando di cuffie economiche, non vale la pena spendere di più, costa poco pur garantendo un risultato migliore dell'audio di default
 
Proprio perché stiamo parlando di cuffie economiche, non vale la pena spendere di più, costa poco pur garantendo un risultato migliore dell'audio di default
Infatti. Sono d'accordo. Sarà sempre meglio dell'audio della scheda madre
 
su amazon ci sono le Sennheiser HD599 in offerta a tempo a 89....a quel prezzo mi sa che sono un bestbuy (per cuffie aperte)

Sisi ho visto, grazie. Alla fine ho fatto le mie valutazioni. Ho speso alla fine 35 euro per delle cuffie (Superlux 681 evo) di cui tutti parlano benissimo e come qualità audio maggiore rispetto ad altre che costano di più. Per l'uso che ne faccio io ( gaming e film e qualche flac ogni tanto) vanno più che bene penso. A maggior ragione per adesso che ho anche altre spese. Alla fine ho risparmiato 54 euro. Poi io penso che a fare la differenza sono cuffie su una fascia di prezzo nettamente superiore (dalle 200 in su) quindi per adesso per me va bene così. Sicuramente penso che andranno meglio rispetto alle HyperX cloud II che avevo prima (che comunque mi piacevano).
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top