latios 93
Nuovo Utente
- Messaggi
- 60
- Reazioni
- 2
- Punteggio
- 26
Buongiorno a tutti :)
Da un paio di mesi avrei un problemino che non riesco a risolvere.
Ogni volta che apro un'immagine di qualsiasi estensione con il visualizzatore foto di windows mi appare un errore, o meglio, non riesco a visualizzarle perché appare:
"Visualizzatore foto di windows: impossibile visualizzare l'immagine. La memoria disponibile nel computer potrebbe essere insufficiente. Chiudere alcuni programmi non attualmente in uso o liberare spazio sul disco rigido, se è quasi pieno, quindi riprovare."
Il sistema ha Windows 8.1 Update 64bit, 8GB di ram(mai satura, vengono utilizzati al massimo 2,5GB) e l'SSD da 120GB ha 40GB liberi. Sicuramente, non è un problema di memoria.
Se non ricordo male, il problema si presentò qualche mese fa, subito dopo aver collegato la TV alla seconda DVI della scheda video. Però non credo che questo c'entri qualcosa.
Per il momento, sto utilizzando NexusImage ma vorrei tornare ad utilizzare il programma standard dato che mi ci trovavo meglio.
Avete consigli? Ho provato anche a disinstallare i driver della scheda video, ma non ho risolto nulla quindi li ho reinstallati. Ho disinstallato vari programmi(installati in quel periodo), credendo che qualcuno di questi andasse in conflitto, ma nada.
Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto :)
Da un paio di mesi avrei un problemino che non riesco a risolvere.
Ogni volta che apro un'immagine di qualsiasi estensione con il visualizzatore foto di windows mi appare un errore, o meglio, non riesco a visualizzarle perché appare:
"Visualizzatore foto di windows: impossibile visualizzare l'immagine. La memoria disponibile nel computer potrebbe essere insufficiente. Chiudere alcuni programmi non attualmente in uso o liberare spazio sul disco rigido, se è quasi pieno, quindi riprovare."
Il sistema ha Windows 8.1 Update 64bit, 8GB di ram(mai satura, vengono utilizzati al massimo 2,5GB) e l'SSD da 120GB ha 40GB liberi. Sicuramente, non è un problema di memoria.
Se non ricordo male, il problema si presentò qualche mese fa, subito dopo aver collegato la TV alla seconda DVI della scheda video. Però non credo che questo c'entri qualcosa.
Per il momento, sto utilizzando NexusImage ma vorrei tornare ad utilizzare il programma standard dato che mi ci trovavo meglio.
Avete consigli? Ho provato anche a disinstallare i driver della scheda video, ma non ho risolto nulla quindi li ho reinstallati. Ho disinstallato vari programmi(installati in quel periodo), credendo che qualcuno di questi andasse in conflitto, ma nada.
Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto :)