PROBLEMA impossibile ripristinare Windows 11

Pubblicità

Lucam84

Nuovo Utente
Messaggi
3
Reazioni
0
Punteggio
27
buonasera a tutti, mi è capitato spesso di dover reinstallare Windows subito dopo un cambio di ram, perché impossibile eseguire il ripristino utilizzando il supporto tramite chiavetta USB. A qualcuno di voi è mai capitato?
configurazione di sistema:
Asus A520m-k BIOS aggiornato
ryzen 7 2700x
RAM ddr4 16gb gskill banco singolo
SSD crucial m.2 500gb
 
Ciao! Non so di preciso spiegare il motivo, ma la vera domanda è : Come mai hai avuto più episodi di sostituzione RAM? E sopra tutto perchè dovresti ripristinare il sistema dopo un semplice cambio RAM?
C'è qualcosa che non va nella scheda madre se brucia le RAM! Inoltre vedo che, come Mobo monti una serie basica, per un Ryzen 7, della serie "x" tral'altro, dovrebbe essere montato su una Mobo più "pregiata" tipo Questa!
 
Ciao! Non so di preciso spiegare il motivo, ma la vera domanda è : Come mai hai avuto più episodi di sostituzione RAM? E sopra tutto perchè dovresti ripristinare il sistema dopo un semplice cambio RAM?
C'è qualcosa che non va nella scheda madre se brucia le RAM! Inoltre vedo che, come Mobo monti una serie basica, per un Ryzen 7, della serie "x" tral'altro, dovrebbe essere montato su una Mobo più "pregiata" tipo Questa!
ho acquistato mobo CPU RAM in bundle, e ha funzionato bene un anno circa. Mi capita di assemblare PC e ogni tanto testo le varie componenti sul mio PC. Le ram non sono state bruciate, funzionano. Nel bios ho lasciato le impostazioni automatiche di settaggio frequenza. L'asus a520m-k mi permetterà di passare a processori migliori rispetto a quelli supportati dalla b450.
 

Allegati

  • compare.webp
    compare.webp
    27.1 KB · Visualizzazioni: 6
Ultima modifica:
per un cambio ram non è necesasrio il ripristino, bisogna vedere che tipo di errore ti da. neanche cambiando una scheda madre con una totalmente diversa ho dovuto fare nulla, tutto riconoscoiuto al primo avvio. inoltre perchè un banco unico da 16 quando sono almeno 10 anni che le ram vanno messe in doppio canale per raddoppiare le prestazioni?
 
Secondo me è più un problema che windows si incricca all'avvio dall'ibernazione quando trova una quantità di ram differente dall'immagine che ha salvato, però invece di ripristinare dovrebbe essere sufficiente riavviare il pc fottendosene dei messaggi mica reinstallare tutto.
Prossima volta prova a riavviare invece di fare arresta sistema (perchè lo stronzo invece si iberna senza dirtelo...) e poi spegni brutalmente il pc non appena ha finito di chiudere e sta per ricaricare win.
 
Basta spegnere tenendo premuto il tasto "Shift", in questo modo Windows si spegne realmente.

Si può anche disattivare dalle impostazioni del profilo di risparmio energetico, cosi Windows non i segnerà mai in modalità ibernazione.

Screenshot_2.webp
 
per un cambio ram non è necesasrio il ripristino, bisogna vedere che tipo di errore ti da. neanche cambiando una scheda madre con una totalmente diversa ho dovuto fare nulla, tutto riconoscoiuto al primo avvio. inoltre perchè un banco unico da 16 quando sono almeno 10 anni che le ram vanno messe in doppio canale per raddoppiare le prestazioni?
non da nessun errore, si blocca alla schermata logo asus per una 20ina di secondi, poi schermo nero e freccetta del mouse con rotellina che gira all'infinito.
So bene che non è necessario reinstallare tutto (ho immagine di sistema e non perdo nulla, sto utilizzando proprio adesso quel pc che mi ha dato problemi all'avvio), pertanto, dopo 22anni di esperienza, cerco info su questo forum. Vi prego di limitarvi ad attenervi all'oggetto della richieste e non divagare sul resto.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top