Impossibile caricare profilo utente. Aiuto

Pubblicità

Matu

Moderatore
Staff Forum
Utente Èlite
Messaggi
2,957
Reazioni
3,806
Punteggio
143
Buonasera. Ho uno spiacevole problema. Praticamente quando provo ad accedere al mio account mi esce Il servizio profili utente non è riuscito ad accedere. Impossibile caricare il profilo utente.
Ho provato anche ad accedere in modalità provvisoria ma da lo stesso errore (ho letto una guida dove dice, dopo aver fatto l'accesso in modalità provvisoria, di creare un nuovo account utente e spostare tutto dal vecchio). Ho provato a cercare un punto di ripristino ma mi da un errore e se provo a reimpostare Windows (mantenendo file) mi dice C'è stato un problema durante la reimpostazione del pc. Non sono state apportate modifiche.
Fino ad oggi il pc funzionava normalmente,poi alla riaccensione questa sera è spuntato sto problema. Cosa posso fare per poter accedere?
Vorrei, se possibile, evitare la formattazione.


Inviato dal [Valhalla] tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Buonasera. Ho uno spiacevole problema. Praticamente quando provo ad accedere al mio account mi esce Il servizio profili utente non è riuscito ad accedere. Impossibile caricare il profilo utente.
Ho provato anche ad accedere in modalità provvisoria ma da lo stesso errore (ho letto una guida dove dice, dopo aver fatto l'accesso in modalità provvisoria, di creare un nuovo account utente e spostare tutto dal vecchio). Ho provato a cercare un punto di ripristino ma mi da un errore e se provo a reimpostare Windows (mantenendo file) mi dice C'è stato un problema durante la reimpostazione del pc. Non sono state apportate modifiche.
Fino ad oggi il pc funzionava normalmente,poi alla riaccensione questa sera è spuntato sto problema. Cosa posso fare per poter accedere?
Vorrei, se possibile, evitare la formattazione.


Inviato dal [Valhalla] tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
Fai una cosa, scarica una live di Linux, ti fai il backup dei tuoi dati, formatti l'HDD e reinstalli Windows.
 
non ti serve formattare,m quantomeno nel 90% dei casi.è così .

ma la live linux ti serve sempre :D

sostanzialmente devi avviare la live linux, aprire il disco con windows e aprire la cartella system32 , rinomini Utilman.exe in Utilman.exe.old , poi rinomini cmd.exe in Utilman.exe e riavvii su windows, premi 5 volte shift sulla schermata di login e avraicmd aperto con permessi system , aggiungi un utente o abiliti l'utente amministratore e potrai fare il backup dei tuoi file, senza forattare e dover reinstallare tutto
 
non ti serve formattare,m quantomeno nel 90% dei casi.è così .

ma la live linux ti serve sempre :D

sostanzialmente devi avviare la live linux, aprire il disco con windows e aprire la cartella system32 , rinomini Utilman.exe in Utilman.exe.old , poi rinomini cmd.exe in Utilman.exe e riavvii su windows, premi 5 volte shift sulla schermata di login e avraicmd aperto con permessi system , aggiungi un utente o abiliti l'utente amministratore e potrai fare il backup dei tuoi file, senza forattare e dover reinstallare tutto
Grazie della spiegazione.

Stamattina però ho provato questa procedura : scaricato lo strumento di Win10 (mediacreationtool) su un altro pc, selezionando Scarica per un altro pc e usando chiavetta USB. Collegata USB al mio PC, dal BIOS la imposto come avvio principale e mi fa Installare Windows (mi ha tenuto i file personali ma cancellato tutte le app e programmi, driver, ma non tutto tutto perché sia ssd che hdd non sono vuoti, infatti pare sia riuscito ad evitare di riscaricare i giochi essendo salvati su hdd). Per lo meno sono riuscito in questo modo ad andare oltre alla schermata iniziale.
Può effettivamente avermi risolto il problema?


Inviato dal [Valhalla] tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Se ha caricato il profilo il problema è risolto.
È da vedere la causa, può darsi che rifai la stessa operazione tra x tempo ed il problema ritorna.

.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top