DOMANDA Implementare la memoria Vram

Pubblicità

Warmuser

Utente Èlite
Messaggi
1,835
Reazioni
96
Punteggio
95
Stavo pensando di aggiungere un' altra scheda video alla mia configurazione, non credo farò SLI.
Ma piuttosto mi servirebbe più memoria video, perché sebbene io possegga una GTX 970 e 16GB di Ram frequentemente mi ritrovo col messaggio che saturo la memoria (non con i giochi cmq, ma con i programmi: browser, jd, ecc..).

Questo è un esempio di messaggio che mi esce:

http://www.tomshw.it/forum/attachme...-insufficiente-con-alcuni-giochi-codboerr.png

Utilizzo i browser in sessioni davvero pesanti (decine e decine di pagine aperte, che per iscritto non le terrei aperte se non mi servissero ;)). Dunque sto cercando un modo per ovviare al problema.

Non prenso di prendermi una R9 390, anche perché consuma mostruosamente. D' altro canto quei quasi 4GB di Vram mi stanno stretti visto il tipo di attività che svolgo. Consigli?
 

Allegati

  • 131359d1414150875-errore-memoria-insufficiente-con-alcuni-giochi-codboerr.webp
    131359d1414150875-errore-memoria-insufficiente-con-alcuni-giochi-codboerr.webp
    11.9 KB · Visualizzazioni: 93
Stavo pensando di aggiungere un' altra scheda video alla mia configurazione, non credo farò SLI.
Ma piuttosto mi servirebbe più memoria video, perché sebbene io possegga una GTX 970 e 16GB di Ram frequentemente mi ritrovo col messaggio che saturo la memoria (non con i giochi cmq, ma con i programmi: browser, jd, ecc..).

Questo è un esempio di messaggio che mi esce:

http://www.tomshw.it/forum/attachme...-insufficiente-con-alcuni-giochi-codboerr.png

Utilizzo i browser in sessioni davvero pesanti (decine e decine di pagine aperte, che per iscritto non le terrei aperte se non mi servissero ;)). Dunque sto cercando un modo per ovviare al problema.

Non prenso di prendermi una R9 390, anche perché consuma mostruosamente. D' altro canto quei quasi 4GB di Vram mi stanno stretti visto il tipo di attività che svolgo. Consigli?
Quella che saturi non è la VRAM, è la RAM, evidentemente 16gb non ti bastano. Usi Windows 10?
 
Stavo pensando di aggiungere un' altra scheda video alla mia configurazione, non credo farò SLI.
Ma piuttosto mi servirebbe più memoria video, perché sebbene io possegga una GTX 970 e 16GB di Ram frequentemente mi ritrovo col messaggio che saturo la memoria (non con i giochi cmq, ma con i programmi: browser, jd, ecc..).

Questo è un esempio di messaggio che mi esce:

http://www.tomshw.it/forum/attachme...-insufficiente-con-alcuni-giochi-codboerr.png

Utilizzo i browser in sessioni davvero pesanti (decine e decine di pagine aperte, che per iscritto non le terrei aperte se non mi servissero ;)). Dunque sto cercando un modo per ovviare al problema.

Non prenso di prendermi una R9 390, anche perché consuma mostruosamente. D' altro canto quei quasi 4GB di Vram mi stanno stretti visto il tipo di attività che svolgo. Consigli?

quella è la ram di windows non della scheda video

sei hai w10 io ho notato che molti programmi hanno perdita di ram e fanno collassare il sistema
 
Quella che saturi non è la VRAM, è la RAM, evidentemente 16gb non ti bastano. Usi Windows 10?

Windows 8.1 U1, no il 10 è troppo acerbo. Ho notato che c'è tanta gente che ha problemi, fra qualche anno forse lo metto. Ora no.

- - - Updated - - -

Quella che saturi non è la VRAM, è la RAM, evidentemente 16gb non ti bastano. Usi Windows 10?

Mh.. possibile. Ma è strano cmq. La scheda video diciamo che fa il lavoro sporco per i programmi, perché ho messo le impostazioni per il supporto della gpu per l' esecuzione di questi.
 
Windows 8.1 U1, no il 10 è troppo acerbo. Ho notato che c'è tanta gente che ha problemi, fra qualche anno forse lo metto. Ora no.
Non è un problema di vram comunque, io proverei a formattare o cancellare qualcosa, c'è qualche programma che consuma troppa ram e satura anche i 16gb

- - - Updated - - -

"Mh.. possibile. Ma è strano cmq. La scheda video diciamo che fa il lavoro sporco per i programmi, perché ho messo le impostazioni per il supporto della gpu per l' esecuzione di questi."
Ma questi programmi non si caricano nella vram, i calcoli li esegue la Cpu comunque, il supporto della gpu aumenta solo la velocità con delle ottimizzazioni hardware
 
Non è un problema di vram comunque, io proverei a formattare o cancellare qualcosa, c'è qualche programma che consuma troppa ram e satura anche i 16gb

Già formattato varie volte, il problema si ripresenta ogni tanto perché utilizzo più browsers insieme, oppure carico tantissimi download su JD.

PS: Non essendoci più update per W8 non ha senso purtroppo adottare queste soluzioni.

- - - Updated - - -

"Mh.. possibile. Ma è strano cmq. La scheda video diciamo che fa il lavoro sporco per i programmi, perché ho messo le impostazioni per il supporto della gpu per l' esecuzione di questi."

Ma questi programmi non si caricano nella vram, i calcoli li esegue la Cpu comunque, il supporto della gpu aumenta solo la velocità con delle ottimizzazioni hardware

Ah ok, pensavo dipendesse dal vga. Cioè, che quest' ultima prendesse in carica anche il peso delle operazioni. Motivo per la quale avevo iteso che fosse un problema della vga con poca vram 3,5 + 500 (non proprio 4GB).
 
Ultima modifica:
Imposta i file di paging in modo automatico. Anche a me dava problemi blackops... Occupa troppa ram quel gioco.
 
io sino a qualche giorno fa avevo 8gb di ram ddr3 @1333,dopo aver aggiunto altri 8 gb win 10 pro 64 bit e molto piu stabile, con i giochi non mi crasha piu,vi giuro era una cosa insopportabile anche con i film crashava,ad oggi (facendo le corna)non ho avuto + nessun crash,ad esempio su emule ho la notifica dei file terminati,se giocavo con emule in funzione ad ogni file terminato e quindi alla notifica andava in bsod,ora mi mette il gioco in pausa automaticamente,va al desktop senza problemi e mi fa rientrare in gioco,quindi secondo la mia esperienza win 10 e molto piu stabile con min 16gb di ram
 
Ti esce quel messaggio perchè probabilmente hai deciso di eliminare il page file.

Noin è consigliabile eliminare il page file se giochi, i giochi lo utilizzano in maniera intensa, anche se hai 16 gb di ram, è normale che ti esca quel messaggio se elimini del tutto il page file, o che alcuni giochi vadano in crash.
L'eliminazione del page file non è cosigliabile su windows 10, come invece lo poteva essere in passato se avevi tanta ram, sebbene qualcuno in rete si ostini ancora a dire che è consigliabile toglierlo, non è assolutamente vero, bisogna lasciare che il sistema ne gestisca le dimensioni

- - - Updated - - -

io sino a qualche giorno fa avevo 8gb di ram ddr3 @1333,dopo aver aggiunto altri 8 gb win 10 pro 64 bit e molto piu stabile, con i giochi non mi crasha piu,vi giuro era una cosa insopportabile anche con i film crashava,ad oggi (facendo le corna)non ho avuto + nessun crash,ad esempio su emule ho la notifica dei file terminati,se giocavo con emule in funzione ad ogni file terminato e quindi alla notifica andava in bsod,ora mi mette il gioco in pausa automaticamente,va al desktop senza problemi e mi fa rientrare in gioco,quindi secondo la mia esperienza win 10 e molto piu stabile con min 16gb di ram

non credo che dipenda dalla quantità di ram che hai, probabilmente il sistema era configurato male o come si consiglia in maniera ERRATA in rete di eliminare l'uso del paging file.
8 GB di ram oggi per windows e il gaming bastano e avanzano pure, a meno che non devi fare lavori di editing
 
Ultima modifica:
Ti esce quel messaggio perchè probabilmente hai deciso di eliminare il page file.

Noin è consigliabile eliminare il page file se giochi, i giochi lo utilizzano in maniera intensa, anche se hai 16 gb di ram, è normale che ti esca quel messaggio se elimini del tutto il page file, o che alcuni giochi vadano in crash.
L'eliminazione del page file non è cosigliabile su windows 10, come invece lo poteva essere in passato se avevi tanta ram, sebbene qualcuno in rete si ostini ancora a dire che è consigliabile toglierlo, non è assolutamente vero, bisogna lasciare che il sistema ne gestisca le dimensioni

- - - Updated - - -



non credo che dipenda dalla quantità di ram che hai, probabilmente il sistema era configurato male o come si consiglia in maniera ERRATA in rete di eliminare l'uso del paging file.
8 GB di ram oggi per windows e il gaming bastano e avanzano pure, a meno che non devi fare lavori di editing
io dopo aver montato le nuove ram non ho modificato nessuna opzione,pero ho giochi che ormai consumano solo di ram 6\7 gb (ac syndacate,batman etc etc) se gia un gioco consuma cosi tanta ram,su un sistema con soli 8gb quanti ne rimarranno per far girare decentemente un os @ 64 bit?ed ora i giochi futuri consumeranno tutti su per giu la stessa quantita di ram
 
Ultima modifica:
Imposta i file di paging in modo automatico. Anche a me dava problemi blackops... Occupa troppa ram quel gioco.

Ok, ma cmq non ho modificato questa impostazione. E' rimasta di default. :)

- - - Updated - - -

io sino a qualche giorno fa avevo 8gb di ram ddr3 @1333,dopo aver aggiunto altri 8 gb win 10 pro 64 bit e molto piu stabile, con i giochi non mi crasha piu,vi giuro era una cosa insopportabile anche con i film crashava,ad oggi (facendo le corna)non ho avuto + nessun crash,ad esempio su emule ho la notifica dei file terminati,se giocavo con emule in funzione ad ogni file terminato e quindi alla notifica andava in bsod,ora mi mette il gioco in pausa automaticamente,va al desktop senza problemi e mi fa rientrare in gioco,quindi secondo la mia esperienza win 10 e molto piu stabile con min 16gb di ram

Che io sappia il P2P con W10 è offlimits, come fai a scaricare?
 
io dopo aver montato le nuove ram non ho modificato nessuna opzione,pero ho giochi che ormai consumano solo di ram 6\7 gb (ac syndacate,batman etc etc) se gia un gioco consuma cosi tanta ram,su un sistema con soli 8gb quanti ne rimarranno per far girare decentemente un os @ 64 bit?ed ora i giochi futuri consumeranno tutti su per giu la stessa quantita di ram

Non è una questione di mancanza di ram ma di gestione del sistema. Certi giochi DEVONO usare il page file, ma in mancanza di esso ovviamente usano ram, il che non è affatto un bene oltre a non essere necessario.

Rimane più ram con 4 gb e page file attivo che con 16 e page file disattivato se è per questo

Ovviamente se poi si esagera anche con i dettagli ecc la ram finisce ed il gioco va in crash, ma semplicemente perché usa risorse che NON DOVREBBE USARE

Anche se il page file è in pratica un file che "emula" ram non è ram ma è una risorsa che può essere usata per molti scopi in gioco tecnicamente, ciò non significa che 8 gb non ti bastano, 8 gb bastano e avanzano, ma se non usi il page file non te ne bastano 32.
Il page file serve ad emulare ram ma viene usato per scopi precisi nei giochi per tutti quei file in cui l'uso di una memoria veloce come la ram NON SERVE, cioè per l'archiviazione di un certo tipo di dati che viene "scambiato" in ram in determinate situazioni.

Toglierlo significa semplicemente occupare un mucchio di memoria veloce per dati che richiedono un accesso molto più lento (cioè uno spreco).

Alcuni giochi senza page file nel sistema nemmeno partono proprio perché si tratta di una configurazione errata. È come se tu usi la Lamborghini per andare a fare un rally perché "corre di più" ed ha un "serbatoio più capiente" , non ha molto senso...
 
Ultima modifica:
Non è una questione di mancanza di ram ma di gestione del sistema. Certi giochi DEVONO usare il page file, ma in mancanza di esso ovviamente usano ram, il che non è affatto un bene oltre a non essere necessario.

Rimane più ram con 4 gb e page file attivo che con 16 e page file disattivato se è per questo

Ovviamente se poi si esagera anche con i dettagli ecc la ram finisce ed il gioco va in crash, ma semplicemente perché usa risorse che NON DOVREBBE USARE

Anche se il page file è in pratica un file che "emula" ram non è ram ma è una risorsa che può essere usata per molti scopi in gioco tecnicamente, ciò non significa che 8 gb non ti bastano, 8 gb bastano e avanzano, ma se non usi il page file non te ne bastano 32.
Il page file serve ad emulare ram ma viene usato per scopi precisi nei giochi per tutti quei file in cui l'uso di una memoria veloce come la ram NON SERVE, cioè per l'archiviazione di un certo tipo di dati che viene "scambiato" in ram in determinate situazioni.

Toglierlo significa semplicemente occupare un mucchio di memoria veloce per dati che richiedono un accesso molto più lento (cioè uno spreco).

Alcuni giochi senza page file nel sistema nemmeno partono proprio perché si tratta di una configurazione errata. È come se tu usi la Lamborghini per andare a fare un rally perché "corre di più" ed ha un "serbatoio più capiente" , non ha molto senso...
io non ho mai disabilitato il file di paging,e sinceramente ti dico che prima che uscisse batman arkham knight non sapevo cosa fosse cioe + che altro a che serviva,(ora batman e un caso a parte il xche lo sapiamo tutti) ma le prime guide su steam consigliavano appunto di impostare un min. di file di page a 16gb cosa che ho fatto e non ho avuto buoni risultati,non solo con batman(ripeto all'uscita faceva pieta) ma anche con shadow of mordor,avevo dei picchi (usando msi afterburner,ho su schermo sia l'utilizzo dela ram che del file di page,che supera sempre 8gb in game) della ram quando raggiungeva 6gb o li superava,il gioco ci metteva molto piu tempo nei caricamenti,anche banali come andare sulla mappa
ma questa e una mia esperienza fatta con il mio pc e non vuol dire che sia una soluzione x tutti i pc.
io ho solo voluto spiegare come sul mio pc ,implementando i gb di ram,ho notato un sistema piu stabile e fluido, di quando lo usavo,facendo le medesime cose,per cui lo uso tutti i giorni, ma con meno ram.
ripeto questo sul mio pc
 
Ultima modifica:
io non ho mai disabilitato il file di paging,e sinceramente ti dico che prima che uscisse batman arkham knight non sapevo cosa fosse cioe + che altro a che serviva,(ora batman e un caso a parte il xche lo sapiamo tutti) ma le prime guide su steam consigliavano appunto di impostare un min. di file di page a 16gb cosa che ho fatto e non ho avuto buoni risultati,non solo con batman(ripeto all'uscita faceva pieta) ma anche con shadow of mordor,avevo dei picchi (usando msi afterburner,ho su schermo sia l'utilizzo dela ram che del file di page,che supera sempre 8gb in game) della ram quando raggiungeva 6gb o li superava,il gioco ci metteva molto piu tempo nei caricamenti,anche banali come andare sulla mappa
ma questa e una mia esperienza fatta con il mio pc e non vuol dire che sia una soluzione x tutti i pc.
io ho solo voluto spiegare come sul mio pc ,implementando i gb di ram,ho notato un sistema piu stabile e fluido, di quando lo usavo,facendo le medesime cose,per cui lo uso tutti i giorni, ma con meno ram.
ripeto questo sul mio pc

Batman akam knight è il gioco peggio ottimizzato della stori, usava nelle prime veriosni la ram come se fosse una console.

La cosa migliore è far gestire il page file dal sistema anche se haio 16 gb di ram. Le guide su internet spesso sono obsolete e si riferiscono non a windows 10 ma a versioni di windows a 32 bit.

Oggi com i dischi solidi è tutto diverso, ma per i giochi il page file deve essere impostato in automatico
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top