DOMANDA Implementare la memoria Vram

Pubblicità
Batman akam knight è il gioco peggio ottimizzato della stori, usava nelle prime veriosni la ram come se fosse una console.

La cosa migliore è far gestire il page file dal sistema anche se haio 16 gb di ram. Le guide su internet spesso sono obsolete e si riferiscono non a windows 10 ma a versioni di windows a 32 bit.

Oggi com i dischi solidi è tutto diverso, ma per i giochi il page file deve essere impostato in automatico

Ciao :)

Ho una domanda: come utilizzano la ram le console?

Intedevi dire che nelle prime versioni questo gioco utilizzava troppa ram?
 
No intendevo dire che il porting fu fatto così male che nemmeno nelle cose più basilari funzionava in modo corretto, le console hanno 8 gb di vram il gioco si comportava come si ogni scheda grafica fosse la console. Ma questo non c'entra con il discorso, il page file oggi se giochi va messo in automatico
 
Batman akam knight è il gioco peggio ottimizzato della stori, usava nelle prime veriosni la ram come se fosse una console.

La cosa migliore è far gestire il page file dal sistema anche se haio 16 gb di ram. Le guide su internet spesso sono obsolete e si riferiscono non a windows 10 ma a versioni di windows a 32 bit.

Oggi com i dischi solidi è tutto diverso, ma per i giochi il page file deve essere impostato in automatico
si hai ragione,infatti impostandolo a 16gb non ho avuto alcun miglioramento,l'ho riportato alle impostazioni base di win10,che comunque mi consuma quella decina di gb (sempre in game intendo)
eeee i dischi solidi e mio piccolo sogno (enorme in realta) per il mio pc,ma lavorando poco e a volte per nulla,quello che posso lo sto mettendo via x una nuova mobo e cpu (tutto amd)
tu cosa mi consigli?
vorrei prendere:
cpu
amd fx 8370 quella con il nuovo dissipatore,ora come dissipatore ho un vecchio cooler master v8,che si comporta ancora ottimamente,ma il nuovo dissipatore amd, da quello che ho letto raffredda bene e anche tutta la parte della mobo vicina alla cpu,cosa che i dissipatori a torre tipo il mio sembra non fanno.
la mobo questa

http://www.amazon.it/ASRock-SoFM2-FM2A88X-Killer-Scheda/dp/B00HQRD73W?ie=UTF8&colid=219YLU7TZVL0G&coliid=I5M9IYE2BGIWE&ref_=wl_it_dp_o_pd_S_ttl

o questa

http://www.amazon.it/Asrock-990FX-Killer-3-1-Scheda/dp/B00WZH96SI?ie=UTF8&colid=219YLU7TZVL0G&coliid=IG8KO2M3P786F&ref_=wl_it_dp_o_pd_nS_ttl

non sono sicuro di quale mobo prendere della cpu invece penso che vada piu che bene per me
aspetto consigli grazie :)
 
Ultima modifica:
si hai ragione,infatti impostandolo a 16gb non ho avuto alcun miglioramento,l'ho riportato alle impostazioni base di win10,che comunque mi consuma quella decina di gb (sempre in game intendo)
eeee i dischi solidi e mio piccolo sogno (enorme in realta) per il mio pc,ma lavorando poco e a volte per nulla,quello che posso lo sto mettendo via x una nuova mobo e cpu (tutto amd)
tu cosa mi consigli?
vorrei prendere:
cpu
amd fx 8370 quella con il nuovo dissipatore,ora come dissipatore ho un vecchio cooler master v8,che si comporta ancora ottimamente,ma il nuovo dissipatore amd, da quello che ho letto raffredda bene e anche tutta la parte della mobo vicina alla cpu,cosa che i dissipatori a torre tipo il mio sembra non fanno.
la mobo questa

http://www.amazon.it/ASRock-SoFM2-FM2A88X-Killer-Scheda/dp/B00HQRD73W?ie=UTF8&colid=219YLU7TZVL0G&coliid=I5M9IYE2BGIWE&ref_=wl_it_dp_o_pd_S_ttl

o questa

http://www.amazon.it/Asrock-990FX-Killer-3-1-Scheda/dp/B00WZH96SI?ie=UTF8&colid=219YLU7TZVL0G&coliid=IG8KO2M3P786F&ref_=wl_it_dp_o_pd_nS_ttl

non sono sicuro di quale mobo prendere della cpu invece penso che vada piu che bene per me
aspetto consigli grazie :)

Adesso come adesso non è il momento di acquistare un processore AMD, le ragioni sono diverse, oltre che prestazionali di mercato.

Se vuoi un pc davvero potente in gaming oltre che versatile per il futuro devi puntare su intel skyake per il processore.
Poi la grafica va bene anche un amd, ma come processori sono fuori mercato adesso come adesso.

Ci vuole un bel i5 6600 ed una R9 380-380x per giocare meravigliosamente in full HD, più un ssd anche piccolo per il sistema operativo e i programmi più utilizzati.

Se vuoi risparmiare va bene anche un 6500 insieme ad una gtx 950-960.

Ovviamente anche con un fx puoi giocare, ma attualmente la differenza di prezzo è minima e le differenze prestazionali sono evidenti.
I processori fx già partono svantaggiati in gaming da scelte architetturali da parte di AMD, in più hanno parecchi anni sulle spalle essendo alla fine del ciclo produttivo.

Se fino all'anno scorso poteva anche essere una scelta rispetto ad haswell, con skylake non è più conveniente comprarli quasi per nessuna ragione, nemmeno per lavoro di editing.

La differenza di prestazioni è molto evidente, ed un fx consuma 2 volte di più oltre che scalda 2 volte di più, attualmente la spesa per assemblare un prodotto intel di ultima generazione è praticamente pari a quella di assemblare un amd fx 8xxx, di conseguenza tutti i processori di AMD per quello che riguarda il gaming sono da evitare, almeno se vuoi un pc che duri.
 
Ultima modifica:
Adesso come adesso non è il momento di acquistare un processore AMD, le ragioni sono diverse, oltre che prestazionali di mercato.

Se vuoi un pc davvero potente in gaming oltre che versatile per il futuro devi puntare su intel skyake per il processore.
Poi la grafica va bene anche un amd, ma come processori sono fuori mercato adesso come adesso.

Ci vuole un bel i5 6600 ed una R9 380-380x per giocare meravigliosamente in full HD, più un ssd anche piccolo per il sistema operativo e i programmi più utilizzati.

Se vuoi risparmiare va bene anche un 6500 insieme ad una gtx 950-960.

Ovviamente anche con un fx puoi giocare, ma attualmente la differenza di prezzo è minima e le differenze prestazionali sono evidenti.
I processori fx già partono svantaggiati in gaming da scelte architetturali da parte di AMD, in più hanno parecchi anni sulle spalle essendo alla fine del ciclo produttivo.

Se fino all'anno scorso poteva anche essere una scelta rispetto ad haswell, con skylake non è più conveniente comprarli quasi per nessuna ragione, nemmeno per lavoro di editing.

La differenza di prestazioni è molto evidente, ed un fx consuma 2 volte di più oltre che scalda 2 volte di più, attualmente la spesa per assemblare un prodotto intel di ultima generazione è praticamente pari a quella di assemblare un amd fx 8xxx, di conseguenza tutti i processori di AMD per quello che riguarda il gaming sono da evitare, almeno se vuoi un pc che duri.
intanto grazie per il tempo che mi stai dedicando
si la differenza di prezzo e minima,stavo guardando ora su amazon e hanno praticamente lo stesso prezzo,per la scheda madre cosa mi consigli per montare una cpu intel?che su questa piattaforma sono totalmente ignorante
scheda video ho gia una sapphire 380 4gb
grazie ancora e buona serata
 
intanto grazie per il tempo che mi stai dedicando
si la differenza di prezzo e minima,stavo guardando ora su amazon e hanno praticamente lo stesso prezzo,per la scheda madre cosa mi consigli per montare una cpu intel?che su questa piattaforma sono totalmente ignorante
scheda video ho gia una sapphire 380 4gb
grazie ancora e buona serata

La scheda video è ottima, per la scheda madre dipende molto da te e da cosa ci vuoi attaccare sopra (adesso è in futuro), ed anche il fattore di forma che può essere addirittura mini itx in questi casi per fare un prodotto molto compatto anche con alimentatore atx e vga dedicata.

Quindi dipende molto da te.

Le schede con chip z170 sono le più buone e anche costose, non permettono solo di fare oc di processori sbloccati ma hanno anche tante altre funzioni interessanti, come il supporto a diversi tipi di raid, l'installazione di molti più hdd, la frequenza della ram più elevata e altre belle cosette, come M2 quindi se vuoi il meglio è la versatilità hardware massima è su queste che devi puntare.

Tuttavia se vuoi fare un sistema più "base" con meno hdd puoi risparmiare ed andare su h170 o anche b170.

Per il brand sono tutti più o meno validi, asrock fa ottimi prodotti con rapporto qualità prezzo interessante, msi è molto ben costruita, ed anche Asus fa buone schede.
Devi scegliere quella che si adatta di più alle tue esigenze attuali e future ed all'hardware che possiedi o vorresti metterci in un prossimo futuro, quindi consigliare un modello specifico è difficile, comunque non devi vedere qualcosa di specifico, scegli quella che più si adatta alle tue esigenze.


Con un processore skylake i5 8 GB di ddr4 è una r9 380 esci con un prodotto molto solido, in grado di giocare a tutto in full HD senza troppi problemi a dettagli molto alti d con frame più che soddisfacente.


Purtroppo la piattaforma amd attualmente è fuori mercato per quello che riguarda i processori, se si vuole per forza amd si deve attendere l'uscita di Zen e del nuovo processo produttivo, sembra quasi incredibile, ma è più economico comprare un processore Intel adesso.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top