INTRODUZIONE:
Innanzitutto, salve a tutti.Sono un nuovo utente, potete considerarmi però una vecchia conoscenza, dato che visito almeno una volta a settimana questo forum, da parecchio tempo. Non ho approfondite conoscenze del mondo dell'audio, direi nemmeno discrete. So solo che ho un budget di 400-450 euro e che la soluzione migliore è scheda audio + ampli + 2 casse passive. Lascio spesso perdere plasticosi accrocchi. Non voglio annoiarvi troppo con le mie preferenze musicali, dunque vengo subito al nocciolo della questione.
DESCRIZIONE DELLA SITUAZIONE:
La mia cameretta non è molto ampia, sarà un 20 metri quadri e probabilmente sto sbagliando. Dunque avrei bisogno di un impianto decente che rientri nei 400-450 euro. Io non ho la minima idea di come si abbini un amplificatore a delle casse passive, o forse ne ho una, ma è troppo minima. :asd: Avevo pensato a delle indiana line DJ 308, la cui coppia l' acquisto a 280 euro e un' asus xonar dx a 50 euro. Mi sono state subito sconsigliate, le casse, per le dimensioni della mia camera. L'utilizzo è 100% musica, da classica a dubstep. :asd:DOMANDE:
1) perchè spesso sento dire che le casse come le indiana line DJ 308 suonano come delle casse anni 80? Suonavano diverse a quei tempi? Ho 18 anni e non ho potuto verificare, purtroppo.
2) come collego le casse passive all'ampli e l'ampli alla scheda audio (preferibilmente interna)? Sulle connessioni ho sempre capito poco, troppi fili per i miei gusti.
3) costano poco rispetto alle altre indiana line come diva, tesi, nota, ecc... o è una mia impressione?
4) sento di aver proposto qualcosa di strano, dunque attendo al 99% correzioni. Consigliatemi quindi un impiantino discreto da fare con quel budget, se quello proposto da me è sproporzionato e assurdo.
GRAZIE MILLE A TUTTI VOI ESPERTI. IN PARTICOLARE @maurilio86 (è la prima volta che cito il grande esperto). :luxhello:
Ultima modifica: