• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Impatto performance gaming ssd vs hard disk

Pubblicità

Napulion

Nuovo Utente
Messaggi
29
Reazioni
6
Punteggio
23
Salve a tutti.
Non sono un grande videogiocatore perchè con la mia build principalmente lavoro sul 3D, ma mi sono sempre chiesto se l'ssd nell'ambito del gaming offrisse prestazioni maggiori.
Ovviamente, tutti sappiamo che il principale beneficio risiede nei tempi di caricamento, ma escludendo questo aspetto, c'è anche un sensibile miglioramento nelle prestazioni, che tradotto sarebbe più FPS?
Secondo il mio ragionamento, la maggior parte delle operazioni durante l'esecuzione di un videogioco (se non tutte), sono delegate alla CPU ed alla scheda video. Certo la RAM gioca il suo ruolo caricando dall'hard disk/ssd i dati (punto discusso prima ma escluso). Ammenochè il gioco non sia programmato per leggere e scrivere continuamente sul disco, cosa di cui francamente dubito, concludo dicendo che l'unico vantaggio che un ssd offre è unicamente il tempo di caricamento.
Mi sbaglio? Avete nel caso un controesempio?
Grazie!
 
No è così, il vantaggio resta solo il caricamento, ecco perchè non ne uso, sono un tipo paziente. :D
 
Ultima modifica:
In teoria dovrebbero esserci dei miglioramenti anche nei caricamenti "nascosti", in game, quando vengono caricate le geometrie e le texture che si avvicinano alla cinepresa virtuale. A volte ci sono dei veri e propri punti di transizione da un'area a un'altra in cui avere un ssd sicuramente aiuta.
 
No i vantaggi sono minimi i caricamentei vengono influenzati maggiormente dalla velocità della CPU e da altri fattori piuttosto che sull Hdd ssd,

Se parliamo puamente di gaming la presenza di HDD o SSD o Shdd è relativamente bassa.

Se parliamo invece di incidenza sulla gestione del sistema un S.O. su SSD sarà ovviamente molto più agile e molto più veloce nell'avvio e nello spegnimento del sistema
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top