- Messaggi
- 13,441
- Reazioni
- 4,560
- Punteggio
- 112
stavo cadendo dalla sedia LOL
a parte che devi confrontare con hw simile...
maya col video cosa c'entra? è un modellatore 3d e ce ne sono anke di migliori, e cmq la versione 2011 è incompatibile con le ultime versioni di snowleopard(10.6.3 e 10.6.4)...per cui si, va sempre tutto bene sul mac LOL
parte audio dipende...dipende da che sw usi..per cui è tutto un discorso a parte ed è l'unico ambito in cui sono avanti
ripeto non sai quello che dici...dato che la cs4 a parità di hw è sempre andato meglio su piattaforma win che mac...basta solo dire che sul mac la versione a 64bit di alcuni programmi della suite si sono avuto solo con al cs5..ma anke a 32bit il tutto andava meglio su win...
office meglio su mac? dai su non diciamo eresie...ci mette 3 anni a partire, idem openoffice
ma anke programmi come itunes o imovie non è che partano a razzo..per cui la favoletta che mac osx va a bomba perchè integrato ecc ecc non sta ne in cielo ne in terra
il tutto dipende da cosa si usa come sw e hw
ps ho un notebook con xp, mai una schermata blu, mai un riavvio forzato, mai un problema...col mbp ho dovuto ripristinare come appena nuova la macchina perchè parallels aveva mandato a putt@ne il sistema che non riconosceva pià la partizione di bootcamp, ho avuto 2-3 kernelpanic...per cui dire che una macchina apple non ha problemi è dire eresie..basta andare nei forum specializzati per vedere la gente quanti problemi ha...e i sistemi apple sono il 5% del mercato
Esperienza personale:
Con i video uso Pinnacle Studio Ultimate HD su un Sempron 140... Nonostante i limiti del processore, fa il suo buon lavoro. Potrei usare il pc in firma ma preferisco usare il musso per il lavoro sporco.
Per foto e banner uso una certa cosa chiamata GIMP: mai avuto problemi sia su Windows che su Ubuntu.
Poi Valerius, capisco tutto ma non facciamo disinformazione, te ne prego. Mac non ha problemi? Ti credo. Hanno il 5% del marcato..... Come dire: "La Radical SR8 è meno rubata della FIAT Punto." Beh: quante Radical si vedono per strada? :)
Inoltre: è più semplice sviluppare il MAC: vero che hanno il sistema UNIX assai robusto. Ma anche perchè son pochi. Così facendo bug, crash etc diminuiscono (un pò come mettere d'accordo 4 persone è più facile di metterne d'accordo 50mila.....). Mentre col pc è un pò più difficile dato che bisogna mettere d'accordo decine e decine di CPU differenti, GPU di qualsiasi tipo, chiptest, ram e tanto altro ancora.
In merito ad Office per MAC..... un velo pietoso. Diversi utenti si lamentato per i numerosi problemi. In più è limitato rispetto alla versione Windows e per finire costicchia. Una valida alternativa è OpenOffice.
Infine, conosco una valida alternativa a tutto ciò: anch'esso senza problemi, senza virus etc: si chiama Linux. Ha anche una piccola differenza: E' gratis.;)
PS: casini è facile farli se non si sa dove mettere le mani. Pensare che la prima volta che usavo Ubuntu l'ho fatto crashare:D
Se si tiene in ordine il proprio pc si sfatta lo stupido mito che con Windows bisogna PER FORZA formattare ogni tot mesi. Mai sentita una cretinata più grande di questa.