che poi il problema è che questo avvento della console come piattaforma principale secondo me ha anche portato un altro inconveniente.. cioè ha abbassato l'età media del videogiocatore.. adesso i giochi sono tutti rivolti ad un pubblico di bambini di 10 - 13 anni.. e basta provare i giochi recenti per notarlo. Prendere per esempio il primo crysis e metterlo a confronto col 2 o con il 3, dal punto di vista di gameplay e di approccio alle situazioni è quasi ridicolo. Nel primo se non ragionavi un attimo come attaccare un posto o come affrontare una missione ( anche solo da che parte passare ) erano guai tosti, o comunque sia le possibilità di riuscita variavano. Nel 2 o nel 3 invece qualsiasi cosa tu faccia alla fine vinci sempre, e se non hai voglia di usare l invisibilità puoi benissimo andare avanti in stile Rambo tanto ce la fai.. A volte i giochi sono talmente guidati e semplificati che mi fanno cascare le braccia e allora finisce che mi rimetto a giocare alle vecchie pietre miliari in stile Age of Empires 2, Medal of Honor allied assault, Half Life e Crysis 1... Cosa triste dopo aver investito 2000 euro di PC gaming.. forse avrei dovuto rifletterci