Il PC Gaming è sempre più conveniente, il PC Game Pass lo dimostra

Pubblicità
Non capisco. Quanto costa un scheda video "decente" con consumi "normali" (incluso nel prezzo è ovvio)? Quanto costa una CPU che non venga "depotenziata" dopo 3 mesi con l'arrivo di "nuove" CPU? Secondo me non basterebbe neanche un "normale" alimentatore da 500 watt, vero? Almeno , almeno, 750 watt. Ma oggi siamo già arrivati a 1000 watt e con quali consumi. Sempre incluso, nel prezzo non si scappa. Per cosa poi? Per giocare? A cosa? Titoli ignobili stile Dragon age the veilguard? O Call of Duty con le giarrettiere? O con cose buggatissime? Per arrivare alla pazzia di pagare 90€ un gioco per poi sentirmi dire che non ne sono neanche proprietario? Ma davvero davvero?
 
Non capisco. Quanto costa un scheda video "decente" con consumi "normali" (incluso nel prezzo è ovvio)? Quanto costa una CPU che non venga "depotenziata" dopo 3 mesi con l'arrivo di "nuove" CPU? Secondo me non basterebbe neanche un "normale" alimentatore da 500 watt, vero? Almeno , almeno, 750 watt. Ma oggi siamo già arrivati a 1000 watt e con quali consumi. Sempre incluso, nel prezzo non si scappa. Per cosa poi? Per giocare? A cosa? Titoli ignobili stile Dragon age the veilguard? O Call of Duty con le giarrettiere? O con cose buggatissime? Per arrivare alla pazzia di pagare 90€ un gioco per poi sentirmi dire che non ne sono neanche proprietario? Ma davvero davvero?
A "Call Of Duty con le giarrettiere" sono morto.
 
Non capisco. Quanto costa un scheda video "decente" con consumi "normali" (incluso nel prezzo è ovvio)? Quanto costa una CPU che non venga "depotenziata" dopo 3 mesi con l'arrivo di "nuove" CPU? Secondo me non basterebbe neanche un "normale" alimentatore da 500 watt, vero? Almeno , almeno, 750 watt. Ma oggi siamo già arrivati a 1000 watt e con quali consumi. Sempre incluso, nel prezzo non si scappa. Per cosa poi? Per giocare? A cosa? Titoli ignobili stile Dragon age the veilguard? O Call of Duty con le giarrettiere? O con cose buggatissime? Per arrivare alla pazzia di pagare 90€ un gioco per poi sentirmi dire che non ne sono neanche proprietario? Ma davvero davvero?
A " Call Of Duty con le giarrettiere " sono morto!
 
Non capisco. Quanto costa un scheda video "decente" con consumi "normali" (incluso nel prezzo è ovvio)? Quanto costa una CPU che non venga "depotenziata" dopo 3 mesi con l'arrivo di "nuove" CPU? Secondo me non basterebbe neanche un "normale" alimentatore da 500 watt, vero? Almeno , almeno, 750 watt. Ma oggi siamo già arrivati a 1000 watt e con quali consumi. Sempre incluso, nel prezzo non si scappa. Per cosa poi? Per giocare? A cosa? Titoli ignobili stile Dragon age the veilguard? O Call of Duty con le giarrettiere? O con cose buggatissime? Per arrivare alla pazzia di pagare 90€ un gioco per poi sentirmi dire che non ne sono neanche proprietario? Ma davvero davvero?
Dipende sempre se senti la necessità di aggiornare il PC ogni anno o ogni due anni. Io ho un PC del 2020 e viaggio ancora tranquillo. Dipende sempre che cosa vogliamo e cerchiamo.
 
Accidespolina! A legger questo sermone sembra proprio che il buon Andrea ci creda quasi! Poi ovviamente uno fa due conti REALI (dove davvero uno calcola tutto, del tipo che per rendere un gioco giocabile su PC e che surclassi una recente Xbox SX ci vuole minimo 1500 euro, o che ci vogliono accessori vari [controller aggiuntivo??? perchè? quando compri un PC compri una tastiera aggiuntiva?], o che ci vuole il Game Pass (15x12 = 180 = 3 giochi acquistati). Vogliamo poi dire che ogni 2/3 anni va comprato un PC nuovo? Facciamo 5 anni? Bene 5 anni fa c'erano le GeForce RTX serie 20 che ora non riuscirebbero a far girare un gioco modesto a velocità decenti.
Io 5 anni fa ho acquistato la Xbox Series X e tutt'ora riesco a far girare giochi senza alcun tipo di problemi facendoli partire istantaneamente e senza rompimenti di drivers e menate varie.
Poi rimango ovviamente d'accordissimo con lui: il PC è davvero un tuttofare. Ve lo dico da programmatore, grafico e tecnico informatico con 40 anni di esperienza.
Soluzione: io ho sia il PC "abbastanza pompato" (di 5 anni fa) e la suddetta XbSX.
Ultima chicca: sto seriamente pensando di ricomprare il PC nuovo perchè non supporta nemmeno Win11, figuriamoci a far partire un gioco di nuova generazione!
 
Accidespolina! A legger questo sermone sembra proprio che il buon Andrea ci creda quasi! Poi ovviamente uno fa due conti REALI (dove davvero uno calcola tutto, del tipo che per rendere un gioco giocabile su PC e che surclassi una recente Xbox SX ci vuole minimo 1500 euro, o che ci vogliono accessori vari [controller aggiuntivo??? perchè? quando compri un PC compri una tastiera aggiuntiva?], o che ci vuole il Game Pass (15x12 = 180 = 3 giochi acquistati). Vogliamo poi dire che ogni 2/3 anni va comprato un PC nuovo? Facciamo 5 anni? Bene 5 anni fa c'erano le GeForce RTX serie 20 che ora non riuscirebbero a far girare un gioco modesto a velocità decenti.
Io 5 anni fa ho acquistato la Xbox Series X e tutt'ora riesco a far girare giochi senza alcun tipo di problemi facendoli partire istantaneamente e senza rompimenti di drivers e menate varie.
Poi rimango ovviamente d'accordissimo con lui: il PC è davvero un tuttofare. Ve lo dico da programmatore, grafico e tecnico informatico con 40 anni di esperienza.
Soluzione: io ho sia il PC "abbastanza pompato" (di 5 anni fa) e la suddetta XbSX.
Ultima chicca: sto seriamente pensando di ricomprare il PC nuovo perchè non supporta nemmeno Win11, figuriamoci a far partire un gioco di nuova generazione!
Ovviamente il pezzo è tutto basato sul "investimento sul lungo termine". Se si pensa di investire soldi su un PC e risparmiare rispetto alla console dall'oggi al domani... beh, non è così.
 
Mi fa piacere che dopo anni si sia arrivati a capire che è il PC la piattaforma di riferimento per il gaming, sia per prestazioni che per convenienza. Le console sono un acquisto in perdita, obsolete in partenza rispetto alle prestazioni dei PC, senza possibilità di essere aggiornate e con costi dei giochi folli, ne acquisti 10 e ti sei ripagato il costo di un PC. Piano piano ci stanno arrivando tutti a capirlo, non ci vuole niente ad imparare a usare un PC e ne vale decisamente la pena anche per giocare
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top