l'ssd ha il doppio della velocità del velociraptor...però devi sapere se la tua mobo supporta il sata3 tieni presente che il mio ssd viaggia a 460 MB/s,mentre il velociraptor viaggia sui 200MB/s....però se hai porte sata2 sei limitato ad un massimo di 300MB/s,quindi l'ssd andrà a 300MB/s ed il velociraptor rimarrà a 200MB/s (il fatto che lo dichiarano sata3 è solo una presa in giro)....
Questo però riguarda i file di grandi dimensioni,sui file piccoli il velociraptor,essendo meccanico e quindi con parti in movimento,si pianta di brutto,mentre l'ssd diminuisce la velocità ma comunque rimane abbastanza performante,quindi per le velocità conviene decisamente l'ssd...
Per il discorso affidabilità...l'ssd è più delicato di un meccanico è vero,ma il velociraptor ha una velocità di rotazione molto alta,questo significa più velocità ma meno affidabilità,calcola che per un uso medio la durata è pressapoco:
ssd = 4 anni
velociraptor = 6 anni
hdd tradizionale =8 anni
poi calcola che spenderesti di meno con 2 hdd 7200 in raid 0 e che avresti anche velocità superiori,io ad esempio ho 2 seagate barracuda 7200.12 500GB in raid 0....pagati 86€ (43€ l'uno) che mi viaggiano a 260MB/s e con una capacità totale di 1TB