RISOLTO Il pc (che è potente) sembra che sia malato da come si comporta

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

LeoPotter

Nuovo Utente
Messaggi
62
Reazioni
3
Punteggio
26
Ciao, non so se la sezione giusta sia questa o quella dei programmi, ma credo questa. Da un pò, tipo un mesetto o più, il mio pc (che non è scrauso), si comporta come se fosse malato, cosa intendo, per esempio, se cerco di aprire un gioco, come fortnite, call of duty o altri simili (anche più leggeri), non sempre ma spesso i giochi crashano e si chiudono nel caricamento, poi avant'ieri è impazzito e ho dovuto riavviarlo 3 volte perchè ogni volta si bloccava in modi assurdi, c'è non è che si bloccava, faceva tutto dopo tipo 3-4 minuti l'input (eccetto muovere il cursore). Poi per esempio le pagine di mozilla si comportano in modo strano (hanno bug strani o quando clicco una cosa non succede niente quando invece dovrebbe) oppure crashano come niente, anche poco fa che stavo scorrendo le sezioni su questo forum è crashata la pagina. Dopo che si avvia, generalmente è abbastanza veloce, ma ha questi problemi che vi ho elencato, se volete altre informazioni chiedete pure, adesso vi elenco i componenti:
OS: Windows 10 Pro 64bit
CPU: Intel Box Core Processore i5-6400 6th Generation
RAM: Kingston HyperX Fury Kit Memorie DDR-III da 16 GB, 2x8 GB
GPU: GIGABYTE NVIDIA GeForce GTX 1050 Ti
Hard Disk: WD WD10EZEX Blu Hard Disk Desktop, 7200 RPM, SATA 6 GB/s, 64 MB Cache, 3.5
MOBO: ASRock H170 Pro4/D3 Intel 1151
Alimentatore: Corsair VS450, CP-9020096-EU Alimentatore ATX
Si diciamo che alcuni pezzi andrebbero aggiornati come il processore (la gpu l'ho cambiata un anno fa). Ho già aggiornato tutti i driver e impostato "Prestazioni Eccellenti" come modalità di risparmio energetico.
Perfavore rispondete in modo serio e se avete bisogno di informazioni chiedete pure.
 
Farei una mezz'ora di memtest prima di tutto, poi ci sarebbe da verificare il disco fisso, intanto posta I valori SMART con crystaldiskinfo
Un SSD poi sarebbe il miglior acquisto da fare
 
Farei una mezz'ora di memtest prima di tutto, poi ci sarebbe da verificare il disco fisso, intanto posta I valori SMART con crystaldiskinfo
Un SSD poi sarebbe il miglior acquisto da fare
Si adesso inizio il memtest, i dischi fortunatamente al contrario di quello che probabilmente stavi pensando, sono perfetti e neanche defframentati in quanto la defframentazione è automatica, più che altro postri dirmi cosa intendi con "imposta i valori SMART con crystaldiskinfo"?
 
io avevo lo stesso problema con il mio vecchio pc ma mi bastava fare il ripristino e funzionava tutto a meraviglia, poi dopo tipo una settimana ricominciava, hai provato a fare il ripristino?
 
Stra crashando tutto, credo che il problema come dice il primo errore (non so neanche di che programma sia in quanto sono crashati 10000 programmi insieme), "System.OutOfMemoryException". Qualcuno sa cosa fare?
 

Allegati

  • Screenshot_74.webp
    Screenshot_74.webp
    44.6 KB · Visualizzazioni: 67
  • Screenshot_75.webp
    Screenshot_75.webp
    3.8 KB · Visualizzazioni: 70
Come detto, fai una mezz'ora buona di memtest. Poi scarica crystaldiskinfo installalo e posta le schermate (dati SMART degli hard disk)
Passando ai problemi software tipo virus, installa e fai girare malwarebytes antimalware e adwcleaner, posta i risultati delle varie scansioni
 
Come detto, fai una mezz'ora buona di memtest. Poi scarica crystaldiskinfo installalo e posta le schermate (dati SMART degli hard disk)
Passando ai problemi software tipo virus, installa e fai girare malwarebytes antimalware e adwcleaner, posta i risultati delle varie scansioni
Ok
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Come detto, fai una mezz'ora buona di memtest. Poi scarica crystaldiskinfo installalo e posta le schermate (dati SMART degli hard disk)
Passando ai problemi software tipo virus, installa e fai girare malwarebytes antimalware e adwcleaner, posta i risultati delle varie scansioni
Adesso che l'ho lasciato spento (dopo averlo arrestato) tutta la notte sembra stia funzionando bene ma tra poco comunque mando le schermate di crystaldiskinfo
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Anche se sono praticamente sicuro che i dischi non centrino nulla eccoli qui (ho messo solo C)
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Anche se ora funziona benissimo e sembra essersi risolto, vi sarei grato se comunque cercaste una soluzione
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Come detto, fai una mezz'ora buona di memtest. Poi scarica crystaldiskinfo installalo e posta le schermate (dati SMART degli hard disk)
Passando ai problemi software tipo virus, installa e fai girare malwarebytes antimalware e adwcleaner, posta i risultati delle varie scansioni
È come se il pc (in quanto io lo uso quasi sempre e rimane spento solo di notte ma in ibernazione) avesse avuto bisogno di riposare.
 

Allegati

  • Screenshot_76.webp
    Screenshot_76.webp
    41.5 KB · Visualizzazioni: 67
  • Screenshot_77.webp
    Screenshot_77.webp
    20.5 KB · Visualizzazioni: 68
Ultima modifica:
Hai per caso eliminato la memoria virtuale? Se si, attivala.
 
Non usare l'ibernazione, quando spengi usa proprio arresta il sistema. E se a volte fa comportamenti strani, da cmd esegui shutdown -r -t 0
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top