Il nucleare sta tornando in Italia, ecco cosa accadrà

Pubblicità
Già perchè se dovessimo parlare di solare le sue elucubrazioni sarebbero asfaltate comunque e sempre. Il problema del solare è quando è disponibile e come accumularlo e quando è richiesta l'energia. Vivivamo adattati alla produzione energetica in un certo modo. La politica imbecille potrebbe dare sgravi acchè ogni ristrutturazione maggiormente al sud comporti l'installazione di solare anche 3kw ad abitazione, lei non ha idea di una rete di produzione quanta energia è in grado di produrre: ma faccia un piccolo calcolo 3KW in una zona a buon irraggiamento solare già da firenze... 8hr di sole al giorno... faccia un piccolo centro abitato di 10.000 abitazioni con tale sistema, altrimenti faccia colacolare a chatgpt che magari le consiglia anche i testi di studio, e moltiplichi per quanti paesi e paeselli esistono da firenzea scendere, diciamo ancora di supporre di coprire il 30% di questi.. Calcoli, e ci irraggi o ci illumini... Purtroppo è evidente che la sua è solo ignoranza (nel senso di lacuna di conoscenza) e fa bene a chiedere di mantenere dignità acchè se ne preservi la sua, ma può sfruttare l'occasione per erudirsi invece di sproloquiare a caso per partito preso e per sentito dire...
strarotfl, i dati vi hanno già asfaltati!
"La politica imbecille potrebbe dare sgravi" ovviamente, perchè come ti hanno già detto e stradetto (ma quando si parla dei difetti del solare, eh, non ci sento bene!) senza contributi il solare non sta in piedi! come pensi di pagartelo il tuo pannello solare+inverter?
con i contributi, ovvio!
e poi con il "studia".... ma studia tu! ancora con ste boiate del "se tutti usassimo un pannello solare..." quando il solare è già stato sbugiardato da ogni studio serio!
prendilo in mano un libro ogni tanto!
 
"I costi non mi risultano inclusi,"
comincia a fare i conti di quanto ci è costato il petrolio in questi anni senza nucleare, ma non semplicemente guardando il costo della benzina, ma tutto incluso, comprese guerre per accaparrarselo (centinaia di migliaia, se non milioni, di persone morte, profughi, danni psicologici), disastri ambientali (pensi che le petroliere e le piattaforme petrolifere che hanno devastato ampie parti di globo non abbiano conseguenze? oppure il fatto che il gas che fuoriesce da alcuni pozzi viene semplicemente bruciato sul posto, tanto la co2 è buona e giusta), disastri economici (al primo tizio viene in mente di alzare il prezzo del barile, e mezzo mondo va a ramengo).
guarda i costi delle centinaia di migliaia di casi di tumore maligno e problemi polmonari, cardiaci, neurologici dovuti al petrolio, secondo te quelle vittime non contano?
e non mi venite a raccontare de "il solare!!!!", per cortesia, cercate di mantenere una certa dignità.
Tu non hai nessun diritto di parlare di dignità o di dare lezioni di dignità. Il fatto che il petrolio esternalizzi dei costi non significa che se il nucleare esternalizza dei costi è giusto così. Piaccia o non piaccia il petrolio è già qui, il nucleare no. Aggiungere problemi a problemi non significa risolvere problemi. Che il solare sia la soluzione lo dice Musk, che ne sa più di te. Io non l'ho mai detto anche perchè non lo so.
 
strarotfl, i dati vi hanno già asfaltati!<br />
&quot;La politica imbecille potrebbe dare sgravi&quot; ovviamente, perchè come ti hanno già detto e stradetto (ma quando si parla dei difetti del solare, eh, non ci sento bene!) senza contributi il solare non sta in piedi! come pensi di pagartelo il tuo pannello solare+inverter?<br />
con i contributi, ovvio!<br />
e poi con il &quot;studia&quot;.... ma studia tu! ancora con ste boiate del &quot;se tutti usassimo un pannello solare...&quot; quando il solare è già stato sbugiardato da ogni studio serio!<br />
prendilo in mano un libro ogni tanto!
I dati quali pagati da chi? da chi ha investimenti nel fossile ed interessi nel fissile? Come quando si diceva che la benzina al piombo non fa male ed erano pazzi quelli che lottavano per eliminarla? Invece di ridere o scrivere amenità....
1) I soldi ci sono per una centrale ma non ci sono per provare una strada green? (magari mettiamo anche la regola che rendo i pannelli obbligatori a tutte le nuove strutture per una copertura almeno uguale ai kw impiegati? e che essendo stabile questa cosa dalla sua introduzione e per i prossimi 3 5 anni l'acquisto di pannelli deve essere fatto solo da prodotti italiani? ) e, si, se vuoi spingere la costruzione di una rete di produzione devi sacrificare qualcosa e il governo potrebbe sacrificare l'iva su tutta la catena pannelli, lavoro ecc pe. portandola al 2%, così come cacci i soldi per fare una centrale o credi che la centrale te la paga babbo natale o qualche filantropo? paghi sempre e solo tutto tu.
2) se leggessi tanto quanto ridi avresti scoperto che il blackout in spagna ha tra le cause una overproduzione di energia... dal SOLARE? cioè hanno prodotto più di quanto consumano?
E magari non ci guadagna l'eni, e altri big del fossile / fissile che ovviamente ti dicono eh beh se hai una centrale nucleare questo non succede. Sbugiardato da dati quali dati?
Ma siccome non studi e non sai ma parli, tanto per erudirti ti informo che il telescopio in JWST WEBB ha un sistema di alimentazione a ENERGIA SOLARE alla modica cifra di 2 kW di potenza elettrica continua, nessuna pila atomica.
Il solare è la vera sfida ed è il nemico sostanziale delle big dell'energia perchè se la fonte è quella che è ed è gratuita perchè devo pagare così tanto l'energia?
E gli studi seri sono quelli che cita lei d'altra parte, che dimostra belante e zelante di non conoscere...
Però se studia, si informa, valuta, non le brochure del partito o del partito preso, mette in discussione le convinzioni, ce la può fare.
 
veramente, non so cosa dire, pur di non ammettere la verità, evidente come il sole, continuate a scrivere falsità.<br />
complimenti a te e agli altri professoroni contro il nucleare, riuscite sempre a rivoltare la frittata. inutile continuare un discorso, si può discutere con chi ha un minimo di basi e non ragiona per ripicca.
Pur di non ammettere la verità? La sua? Quindi Fukushima è un film, pura CGI.
Le centrali nucleari producono fiori fumo e vapore. Polverizzano il materiale fissile la paura da pericolo radiazione è della thumberg. Ok. Se usasse le dita diversamente dall'onanico, scoprirebbe p.e. con chatgpt che una centrale piccola da 50 MWe produce combustibile esausto: ~1,0 – 1,5 tonnellate/anno, stoccato in assembly 2 – 3 assembly/anno.
Il Dry cask (10–24 ass./cask): << 1 cask/anno (ovvero ci vogliono più anni per riempire 1 cask).
e che vordì? LLW/ILW in stima approssimativa volumi molto piccoli rispetto a un GWe (infatti abbiamo detto 50MWe, ma comunque si generano da decine a centinaia di fusti all'anno a seconda del livello di compattazione e pratiche operative.
E che cos'è un fusto?
L'avremo tutti visto dal meccanico o usato, il bidone da 60cm per 93 circa da 220 litri dove si mette di solito l'olio o combustibile ed è l'unità di misura per la quotazione del petrolio ... al barile. Ecco. Immaginiamo un uso per soddisfare l'italia dobbiamo porci il problema (visto che la teniamo per almeno 10 anni la centrale) di dove mettere qualcosa come 100 MILA di questi fusti di materiale estremamente pericoloso, in un territorio a rischio alluvione, sismico, vulcanico. HA una vaga idea delle dimensioni di stoccaggio in sicurezza di 100000 barili?
Abbiamo capito che lei offre sotto casa e ci dormirebbe sopra. Ma credo agli italiani vada detto che prima dei pro bellissimi vanno risolti i problemi della pericolosità del materiale e della collocazione delle scorie.
Tanto per dire, che poi lei sa tutto e ne capisce, le sa che il percolato è pericoloso. che nessuno al netto della puzza, che, supponga risolta con un click, vivrebbe accanto ad una discarica per la pericolosità di tutte le esalazioni verso l'aria e verso l'acqua ecc.
Lei no, ci vivrebbe sopra la discarica.
O forse no, anzi penso proprio di no, e come i tanti fan dell'atomo è uno che parla a sproposito tanto per... che poi... alla fine chi se ne ciava. Evvè?
Per cortesia, le suggerisco di leggere studiare e informarsi, anche perchè se mezzo mondo usa il nucleare e se ne fregano delle conseguenze, altamente, questo non implica affatto che la scelta sia sensata e oculata, lasciando perdere per un attimo i costi che le ricordo sono sempre e solo a carico della collettività, mentre a incassare è sempre l'azionista e la società di gestione. Se non fosse così nessuna azienda al mondo si sognerebbe nemmeno di parlare di produrre energia atomica e su questo può trovare studi universitari, studi di scenziati e bibliografia.
 
Francamente, l'intervista proposta lascia il tempo che trova, sembra una cosa surreale.
Uno spot.

E l'ingegnere sa come occultare le informazione da bravo venditore.
1) se facciamo un confronto francia e germania e spagna quanto del costo dell'energia è del prodotto e quanto da tassazione, si ha F = 50% prodotto - 50% oneri/tasse/rete; G = 25% prodotto + 75% oneri/tasse/rete; S = 25% + 75% oneri/tasse/rete. Questo vuol dire che la francia ha costo doppio (altro che l'energia non costa una fava se hai l'atomica) ma tassazione e oneri bassissimi.
Quindi costa eccome produrre energia col nucleare.
2)l'energia verde è instabile, perchè o cen'è tanta o poca... quindi brutta e cattiva.
Forse impegnarsi nello sviluppo e installazione di meccanismi e sistemi di immagazzinamento dell'energia solare sottoforma di energia potenziale e termica (ci sono già realtà reali a riguardo che funzionano)? E gli usi dei consumi? nulla da dire?
Ma noo... l'energia rinnovabile è instabile quindi continuo per 10 15 anni sulla strada attuale nel frattempo costruisco una centrale nucleare (pronta in 10/15Y).
3) Decarbonizzazione e quindi? Decarbonizziamo per la CO2 in cambio facciamo fossi e li riempiamo di centinaia di migliaia di barili di materiale mortale o altamente inquinante (quindi ancora mortale)?
4) il 95% fornitori per realizzare una centrale è europeo con materiale europeo, ove restano i soldi spesi. OK. E il materiale fissile da dove lo compra e che valore ha? e il 5% che chiude il 95% che valore ha?
6) e poi la ciliegina, siccome i pannelli li fanno in cina allora non ne sappiamo farein europa? Costruire fabbriche (o magari riutilizzare grandi aree ora fagocitate e votate a cattedrali nel deserto dello shopping che non aggiungono ma dividono solo lo stesso pubblico consumatore) che vendono pannelli top di gamma e migliori dei cinesi non è così tanto tempo, se c'è il reale interesse e intenzione e se il pubblico incoraggia l'acquisto p.e. con una tassazione molto bassa su tutta la filiera... E' che non lo si vuol fare.
7)da bravo venditore nasconde i costi:
quanto costerà e a chi? (la società che incassa sarà sparita o esentata o fallita) mantenere la centrale finito il suo ciclo di vita? Le centrali ferme dalgli anni anni 70 sono sul groppone degli italiani e ci rimarranno e ci vorranno miliardi di euro.
Chi si caricherà di tutti i costi per qualsiasi problema rilevante alla centrale? chi incassa no. le assicurazioni? no. il pubblico cioè io, tu, lui, lei... bene! mi sembra una grande consquista.
8)da bravo venditore nasconde i contro:
Dove mettiamo tutti i rifiuti? abbiamo un sito stabile per almeno 1000 anni in italia? Non si sa e se lo si sà è abbastanza segreto... e perchè? Abbiamo informato le popolazioni che vi vivono sopra che il terreno sotto e intorno a loro sarà oggetto di una discarica nucleare?No (con quello che accade coi rifiuti normali, siamo in grado di gestire in sicurezza i rifiuti ultra speciali come quelli radioattivi? no) Chi ci assicura forniture stabili e a prezzo economico del materiale fissile? Ex colonialisti o chi già oggi fa guerre per accaparrarselo?

Carissimo ing. taverniere, sappiamo che il vino del taverniere è sempre il più buono. E siccome ci sono di mezzo anche oceani di euro ho la sensazione che il suo vino di scarsa qualità sia anche profondamente adulterato da veleni spacciati per nuovi aromi.
 
Perché invece non viene criticato apertamente il sistema economico basato sul profitto, colpevole unico di tutti gli sprechi energia?
 
Perché invece non viene criticato apertamente il sistema economico basato sul profitto, colpevole unico di tutti gli sprechi energia?
Perchè di solito la gente prima di criticare apertamente il sistema economico studia economia e si fa domande tipo "perchè la gente dovrebbe lavorare gratis per produrre energia?" oppure "Perchè il profitto dovrebbe essere colpevole degli sprechi energetici se ogni spreco energetico fa perdere profitto?".
 
Perchè di solito la gente prima di criticare apertamente il sistema economico studia economia e si fa domande tipo &quot;perchè la gente dovrebbe lavorare gratis per produrre energia?&quot; oppure &quot;Perchè il profitto dovrebbe essere colpevole degli sprechi energetici se ogni spreco energetico fa perdere profitto?&quot;.
Invece c'è chi dovrebbe accendere il cervello prima di scrivere e prima ancora informarsi meglio su tutto, non come le pecore che vanno una dietro l'altra con il paraocchi e la paura.
 
La cosa che ancora molti non hanno capito, leggendo i commenti, è che la Russia non è contro i cittadini europei. Sono i nostri governanti (e quelli che a loro volta li controllano) che voglio a tutti i costi andare in guerra e/o denigrare e far passare sotto una cattiva luce la Russia.
 
La cosa che ancora molti non hanno capito, leggendo i commenti, è che la Russia non è contro i cittadini europei. Sono i nostri governanti (e quelli che a loro volta li controllano) che voglio a tutti i costi andare in guerra e/o denigrare e far passare sotto una cattiva luce la Russia.
Non sono governanti, al massimo posso essere definiti degli schiaccia bottoni, dei galoppini, oppure servi se volete.
E' evidente che a loro non importa che un italiano viva male a causa del lavoro, o della salute, pensione, costo della vita ecc ecc e questo è dimostrato dai discorsi che fanno, dal loro continuo sorridere quando al contrario c'è da piangere e senza fare distinzioni.
Che siano di destra, sinistra, sopra, sotto o come preferite, il risultato è lo stesso.
 
Non sono governanti, al massimo posso essere definiti degli schiaccia bottoni, dei galoppini, oppure servi se volete.<br />
E&#039; evidente che a loro non importa che un italiano viva male a causa del lavoro, o della salute, pensione, costo della vita ecc ecc e questo è dimostrato dai discorsi che fanno, dal loro continuo sorridere quando al contrario c&#039;è da piangere e senza fare distinzioni.<br />
Che siano di destra, sinistra, sopra, sotto o come preferite, il risultato è lo stesso.
Si esatto, era questo che intendevo. Vanno a fare politica solo per tornaconto personale (stipendi altissimi e ogni sorta di agevolazione). Dei cittadini, delle persone e di come va la società, non gliene importa un fico secco. Fanno solo quello che dicono chi li ha messi li.
 
Si esatto, era questo che intendevo. Vanno a fare politica solo per tornaconto personale (stipendi altissimi e ogni sorta di agevolazione). Dei cittadini, delle persone e di come va la società, non gliene importa un fico secco. Fanno solo quello che dicono chi li ha messi li.
Se fossi uno di loro e mi ritrovassi, giusto come passatempo, a visitare qualche forum in cui si discute del nucleare o dei politici in generale, mi farei delle grasse risate, molto grasse e penserei:
"bravi bravi, continuate a discutere tra di voi, litigate e usate pure tutti gli appellativi che desiderate per definirci.
Ma intanto, anche se noi saremo nient'altro che servi di questo sistema marcio, non moriremo mai di fame, continueremo nel frattempo a prendere stipendi molto lauti, agevolazioni, pensioni altrettanto generose e voi invece continuerete ad odiarvi a litigare!"
 
Se fossi uno di loro e mi ritrovassi, giusto come passatempo, a visitare qualche forum in cui si discute del nucleare o dei politici in generale, mi farei delle grasse risate, molto grasse e penserei:<br />
<span style="font-size: 18px"><b><i>&quot;bravi bravi, continuate a discutere tra di voi, litigate e usate pure tutti gli appellativi che desiderate per definirci.</i></b><br />
<i><b>Ma intanto, anche se noi saremo nient&#039;altro che servi di questo sistema marcio, non moriremo mai di fame, continueremo nel frattempo a prendere stipendi molto lauti, agevolazioni, pensioni altrettanto generose e voi invece continuerete ad odiarvi a litigare!&quot; </b></i></span>
Si purtroppo quello che affermi è un fatto sottinteso (almeno per me). Ma quindi cosa dovremmo fare secondo te, smettere di scrivere commenti alle notizie? Tanto 'quelli' continueranno comunque con la loro bella vita.
Per me comunque questa conversazione, come tante altre, non è un litigio, ma espressioni di vari punti di vista su un argomento specifico. Non c'è arroganza o il voler insultare gli altri commentatori.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top