Il nucleare sta tornando in Italia, ecco cosa accadrà

Pubblicità
siamo in due.<br />
non ci facciamo minimamente problemi con il petrolio, che causa ogni anno in maniera indiretta letteralemente milioni di morti, ma siamo qui a farci problemi per qualche tonnellata di materiale di scarto, che in altre parti del mondo vengono gestite senza problemi, facendosi beffe di quelli che ne hanno così paura.<br />
poi, petrolio e derivati sono così sicuri... viareggio, deepwater horizon, gli incendi dei pozzi petroliferi, amoco cadiz, quelli sono tutta salute!
e siamo in tre.
quelle centrali sono la fonte letteralmente più sostenibile d'energia che esista (abbastanza ovvio anche, vista la insignificante quantità di materiale che usano ogni anno) quindi non vedo dove stia il problema. Abbiamo una percezione del rischio e del pericolo totalmente sballata credo, la gente accetta senza problemi di vivere su una strada trafficata (dimostrato che lo smog è cancerogeno) ma si fa problemi ad avere vicino una centrale nucleare. Follia. Io sarei orgoglioso di sapere che casa mia funziona con energia pulita.
 
non ci facciamo minimamente problemi con il petrolio, che causa ogni anno in maniera indiretta letteralemente milioni di morti, ma siamo qui a farci problemi per qualche tonnellata di materiale di scarto, che in altre parti del mondo vengono gestite senza problemi
Capisco il tuo ragionamento ed è vero che in altri stati tali scorie vengono gestite.
Ma nessuno di noi può azzardarsi ad affermare con certezza che la gestione delle scorie avviene senza problemi, intendo uno gestione fatta bene, che non arreca danni o che non crei potenziali situazioni di pericolo.

Riflettendo su questo punto e riflettendo su ciò che è l'italia, cosa ti fa pensare o cosa vi fa pensare che sia in grado di gestire scorie radioattive? Faccio l'esempio di alcuni regioni che in specifici periodi dell'anno vengono colpite durante dalle piogge e si vede cosa causano smottamenti di colline, strade che cedono in cui si aprono voragini, strada allagate che diventano fiumi, danni ingenti a cose e persone e talvolta qualcuno ha perso la vita.

Come può occuparsi di una questione di "vitale" importanza come le scorie nucleari quando non è in grado o magari non gliene oftte niente di affrontare il problema delle alluvioni?

Nessuno metto in dubbio i lati positivi del nucleare, ha enormi vantaggi e questo è certo, però poi guardo non tanto all'italia ma a coloro che dovrebbero amministrarla in un certo modo e non lo fanno ed è quindi che sorgano dei dubbi in merito.

Forse voi, per qualche motivo che ignoro, vedete sotto un'ottica più positiva questi politici e quindi li reputate capaci.
 
Falso, ne esistono 3 esemplari commerciali e ogni sottomarino nucleare ne monta uno, solo che tecnologia militare e civile vanno in parallelo. Il materiale fossile viene prodotto in europa e il grezzo viene importato principalmente da paesi stabili come il Canada, nessuna parla di autarchia, con l’uranio abbiamo il vantaggio di poter dipendere da paesi stabili e poter cambiare fornitore facilmente dato che i contratti di fornitura vengono fatti svariati anni prima della consegna (da 2 a 5 o 10 anni pure).
Sai l'Uranio dove lo prende la Francia? Dalla Russia. Prima lo prendeva in Niger ma ora in Niger c'è un governo filorusso.
I costi sono già inclusi, il nucleare è l’unica fonte che internalizza tutti i costi. Miniere di uranio in Italia ci sono eccome, ma non sono sfruttate e sono state bloccate ulteriori ricerche di risorse minerarie.
I costi non mi risultano inclusi, ho fatto delle ricerche tempo fa e nessuno assicura le centrali nucleari per rischi catastrofici, vorrei vedere poi dove e come sono calcolati i costi dei depositi per i prossimi centomila anni.
 
e siamo in tre.
quelle centrali sono la fonte letteralmente più sostenibile d'energia che esista (abbastanza ovvio anche, vista la insignificante quantità di materiale che usano ogni anno) quindi non vedo dove stia il problema. Abbiamo una percezione del rischio e del pericolo totalmente sballata credo, la gente accetta senza problemi di vivere su una strada trafficata (dimostrato che lo smog è cancerogeno) ma si fa problemi ad avere vicino una centrale nucleare. Follia. Io sarei orgoglioso di sapere che casa mia funziona con energia pulita.
Piaccia o non piaccia se fanno una centrale vicino a casa tua la tua casa si svaluta immediatamente di valore, quelli che fanno i soldi col nucleare ti rimborseranno? No.
 
siamo in due.
non ci facciamo minimamente problemi con il petrolio, che causa ogni anno in maniera indiretta letteralemente milioni di morti, ma siamo qui a farci problemi per qualche tonnellata di materiale di scarto, che in altre parti del mondo vengono gestite senza problemi, facendosi beffe di quelli che ne hanno così paura.
poi, petrolio e derivati sono così sicuri... viareggio, deepwater horizon, gli incendi dei pozzi petroliferi, amoco cadiz, quelli sono tutta salute!
Se pensate di pagare niente o poco la corrente con il nucleare siete molto ingenui. Le tasse in Italia incidono di più che il nucleare. In Francia la pagano meno di noi ma le differenze della componente energia non sono così alte. E' falso dire che il problema delle scorie è gestito bene, in Germania, Francia e Inghilterra ci sono solo depositi temporanei. Nemmeno gli USA non hanno un deposito permanente per i prossimi 100.000 anni.
 
Il nucleare, bello ma per chi?
1) L'ingegnere che vi lavora.. e mi sembra ovvio.
2) Chi la costruisce.... e mi sembra ovvio... sono miliardi di euro.
3) La politica prezzo-tangentata che ci gravita intoro e solo di mazzette e marcio campa.. basta guardare il Mose, e poi quando si scoperchierà il tappo sul ponte (mai costruito di messina) già costato 1 miliardo di euro..e basta guardare a ieri per capire come siamo messi..
4) Di materiale fissile dacchè se ne parla nella realtà ve ne è sempre meno e se lo accaparrano i big. Altro che Torio... : costa, ne è disponibile poco e.. non siamo tra quelli (ex clolonialisti? o la Cina o gli USA, la russia ce la siamo giocata legandoci un macigno allo scroto seguendo la politica USA)
5) Mafie sulla gestione dei rifiuti (che si possono sviluppare in sottopunti della lista sopra). è evidente come sappiamo gestire bene i rifiuti normali... immagino con rifiuti straordinari.

Intanto...
Non c'è un deposito che sia uno per i materiali esausti della sanità e di poco altro. E ne viene generato veramente poco se paragonato al prodotto di una centrale. Portiamo i rifiuti sottoterra esattamente sotto i palazzi dei fan del fissile? Per me va bene.

Poi i cambiamenti climatici. In Francia nel 24 hanno dovuto sospendere centrali raffreddate dal flusso della senna. Come la mettiamo qui? Ah abbiamo il mare.. e un paese ad altissimo rischio sismico e idrogeologico. Ma basta dire atomico che alcuni vanno in brodo di giuggiole o hanno visioni onanico oniriche.

Se l'energia solare, e in generale rinnovabile è instabile perchè non spendi un decimo di una centrale e costruisci sistemi a energia potenziale o a energia termica a bassissma perdita per convertire e riconvertire?
per due motivi: chi schiatta per le radiazioni non conta e non sposta soldi, e perchè quelli a cui interessa il nucleare sono quelli indicati ai punti sopra.
 
Il nucleare, bello ma per chi?
1) L'ingegnere che vi lavora.. e mi sembra ovvio.
2) Chi la costruisce.... e mi sembra ovvio... sono miliardi di euro.
3) La politica prezzo-tangentata che ci gravita intoro e solo di mazzette e marcio campa.. basta guardare il Mose, e poi quando si scoperchierà il tappo sul ponte (mai costruito di messina) già costato 1 miliardo di euro..e basta guardare a ieri per capire come siamo messi..
4) Di materiale fissile dacchè se ne parla nella realtà ve ne è sempre meno e se lo accaparrano i big. Altro che Torio... : costa, ne è disponibile poco e.. non siamo tra quelli (ex clolonialisti? o la Cina o gli USA, la russia ce la siamo giocata legandoci un macigno allo scroto seguendo la politica USA)
5) Mafie sulla gestione dei rifiuti (che si possono sviluppare in sottopunti della lista sopra). è evidente come sappiamo gestire bene i rifiuti normali... immagino con rifiuti straordinari.

Intanto...
Non c'è un deposito che sia uno per i materiali esausti della sanità e di poco altro. E ne viene generato veramente poco se paragonato al prodotto di una centrale. Portiamo i rifiuti sottoterra esattamente sotto i palazzi dei fan del fissile? Per me va bene.

Poi i cambiamenti climatici. In Francia nel 24 hanno dovuto sospendere centrali raffreddate dal flusso della senna. Come la mettiamo qui? Ah abbiamo il mare.. e un paese ad altissimo rischio sismico e idrogeologico. Ma basta dire atomico che alcuni vanno in brodo di giuggiole o hanno visioni onanico oniriche.

Se l'energia solare, e in generale rinnovabile è instabile perchè non spendi un decimo di una centrale e costruisci sistemi a energia potenziale o a energia termica a bassissma perdita per convertire e riconvertire?
per due motivi: chi schiatta per le radiazioni non conta e non sposta soldi, e perchè quelli a cui interessa il nucleare sono quelli indicati ai punti sopra.
Questa è un'osservazione molto attenta sulla questione e che chiama in giudizio tematiche simili come paragone per mostrare un'incontrovertibile realtà.
Vorrei tanto che più persone adottassero un simile schema di ragionamento, anzichè farsi prendere da quella fregola che li spinge ad esporre considerazioni senza aver prima riflettuto a fondo.
 
Il nucleare, bello ma per chi?<br />
1) L&#039;ingegnere che vi lavora.. e mi sembra ovvio. <br />
2) Chi la costruisce.... e mi sembra ovvio... sono miliardi di euro.<br />
3) La politica prezzo-tangentata che ci gravita intoro e solo di mazzette e marcio campa.. basta guardare il Mose, e poi quando si scoperchierà il tappo sul ponte (mai costruito di messina) già costato 1 miliardo di euro..e basta guardare a ieri per capire come siamo messi..<br />
4) Di materiale fissile dacchè se ne parla nella realtà ve ne è sempre meno e se lo accaparrano i big. Altro che Torio... : costa, ne è disponibile poco e.. non siamo tra quelli (ex clolonialisti? o la Cina o gli USA, la russia ce la siamo giocata legandoci un macigno allo scroto seguendo la politica USA)<br />
5) Mafie sulla gestione dei rifiuti (che si possono sviluppare in sottopunti della lista sopra). è evidente come sappiamo gestire bene i rifiuti normali... immagino con rifiuti straordinari.<br />
<br />
Intanto...<br />
Non c&#039;è un deposito che sia uno per i materiali esausti della sanità e di poco altro. E ne viene generato veramente poco se paragonato al prodotto di una centrale. Portiamo i rifiuti sottoterra esattamente sotto i palazzi dei fan del fissile? Per me va bene.<br />
<br />
Poi i cambiamenti climatici. In Francia nel 24 hanno dovuto sospendere centrali raffreddate dal flusso della senna. Come la mettiamo qui? Ah abbiamo il mare.. e un paese ad altissimo rischio sismico e idrogeologico. Ma basta dire atomico che alcuni vanno in brodo di giuggiole o hanno visioni onanico oniriche.<br />
<br />
Se l&#039;energia solare, e in generale rinnovabile è instabile perchè non spendi un decimo di una centrale e costruisci sistemi a energia potenziale o a energia termica a bassissma perdita per convertire e riconvertire? <br />
per due motivi: chi schiatta per le radiazioni non conta e non sposta soldi, e perchè quelli a cui interessa il nucleare sono quelli indicati ai punti sopra.
pensiero stile 5 stelle: visto che in italia c'è corruzione, allora non si deve fare nulla, nè ospedali, nè strade, nè impianti, perchè altrimenti c'è il rischio che ci siano delle infiltrazioni mafiose.

"Non c'è un deposito che sia uno per i materiali esausti della sanità e di poco altro."
i materiali di scarto della sanità vengono inceneriti, per forza non esistono depositi.
come fare la figura da cioccolatino.

"Poi i cambiamenti climatici. In Francia nel 24 hanno dovuto sospendere centrali raffreddate dal flusso della senna. "

e secondo te perchè in giappone le centrali sono vicine al mare? quando i cambiamenti climatici avranno asciugato i mari, ne potremo parlare.

per quanto riguarda il solito "l'energia solarehhh", nemmeno rispondo.
 
Capisco il tuo ragionamento ed è vero che in altri stati tali scorie vengono gestite.<br />
Ma nessuno di noi può azzardarsi ad affermare con certezza che la gestione delle scorie avviene senza problemi, intendo uno gestione fatta bene, che non arreca danni o che non crei potenziali situazioni di pericolo.<br />
<br />
Riflettendo su questo punto e riflettendo su ciò che è l&#039;italia, cosa ti fa pensare o cosa vi fa pensare che sia in grado di gestire scorie radioattive? Faccio l&#039;esempio di alcuni regioni che in specifici periodi dell&#039;anno vengono colpite durante dalle piogge e si vede cosa causano smottamenti di colline, strade che cedono in cui si aprono voragini, strada allagate che diventano fiumi, danni ingenti a cose e persone e talvolta qualcuno ha perso la vita.<br />
<br />
Come può occuparsi di una questione di &quot;<b><u>vitale</u></b>&quot; importanza come le scorie nucleari quando non è in grado o magari non gliene oftte niente di affrontare il problema delle alluvioni?<br />
<br />
Nessuno metto in dubbio i lati positivi del nucleare, ha enormi vantaggi e questo è certo, però poi guardo non tanto all&#039;italia ma a coloro che dovrebbero amministrarla in un certo modo e non lo fanno ed è quindi che sorgano dei dubbi in merito.<br />
<br />
Forse voi, per qualche motivo che ignoro, vedete sotto un&#039;ottica più positiva questi politici e quindi li reputate capaci.
"Riflettendo su questo punto e riflettendo su ciò che è l'italia, cosa ti fa pensare o cosa vi fa pensare che sia in grado di gestire scorie radioattive? Faccio l'esempio di alcuni regioni che in specifici periodi dell'anno vengono colpite durante dalle piogge e si vede cosa causano smottamenti di colline,"
se fai le cose in maniera un minimo decente, non vai a fare il deposito di scorie su una collina a rischio smottamenti o in cima all'etna, ma questo è ovvio.

"Come può occuparsi di una questione di "vitale" importanza come le scorie nucleari quando non è in grado o magari non gliene oftte niente di affrontare il problema delle alluvioni?"
a parte che non siamo più soli, ma dobbiamo dipendere da regolamenti europei, ma le due cose non sono collegate. oltretutto la stragrande maggioranza delle infrastrutture non hanno problemi.
 
Questa è un&#039;osservazione molto attenta sulla questione e che chiama in giudizio tematiche simili come paragone per mostrare un&#039;incontrovertibile realtà.<br />
Vorrei tanto che più persone adottassero un simile schema di ragionamento, anzichè farsi prendere da quella fregola che li spinge ad esporre considerazioni senza aver prima riflettuto a fondo.
"Questa è un'osservazione molto attenta sulla questione"
eh, come no, quando fa comodo sono sempre attente!
" Chi la costruisce.... e mi sembra ovvio... sono miliardi di euro."
allora evitiamo di costruire ponti, autostrade, ospedali, perchè altrimenti "sono soldi per chi li costruisce"?

"La politica prezzo-tangentata che ci gravita intoro e solo di mazzette e marcio campa.. basta guardare il Mose, e poi quando si scoperchierà il tappo sul ponte (mai costruito di messina) già costato 1 miliardo di euro..e basta guardare a ieri per capire come siamo messi.."
ripeto: allora evitiamo di costruire qualsiasi cosa, per pericolo di infiltrazioni mafiose? ok, sediamoci per terra e stiamo fermi. bel ragionamento.

"Di materiale fissile dacchè se ne parla nella realtà ve ne è sempre meno e se lo accaparrano i big"
falsissimo. comunque comincia a scrivere qualche fonte, vediamo se ce la fai.

"Mafie sulla gestione dei rifiuti"
e di nuovo: allora smettiamo di fare qualsiasi cosa, per pericolo di infiltrazioni mafiose?

"Non c'è un deposito che sia uno per i materiali esausti della sanità e di poco altro."
strarotfl! i depositi per materiali esausti? secondo te vanno a finire in discarica? vengono inceneriti! qui ti sei superato, devo ammetterlo!

"Portiamo i rifiuti sottoterra esattamente sotto i palazzi dei fan del fissile? Per me va bene."
non c'è problema, intanto mettiamo sopra casa tua una pala eolica, visto che ti piace tanto.

"Poi i cambiamenti climatici. In Francia nel 24 hanno dovuto sospendere centrali raffreddate dal flusso della senna. Come la mettiamo qui? Ah abbiamo il mare.. e un paese ad altissimo rischio sismico e idrogeologico. Ma basta dire atomico che alcuni vanno in brodo di giuggiole o hanno visioni onanico oniriche."
i soliti incubi no-nucleare. ommioddio, ci sono le scorie!!!

"Se l'energia solare, e in generale rinnovabile è instabile perchè non spendi un decimo di una centrale e costruisci sistemi a energia potenziale o a energia termica a bassissma perdita per convertire e riconvertire?"

e di nuovo il laureato all'università della vita che pretende di insegnare
 
Sai l&#039;Uranio dove lo prende la Francia? Dalla Russia. Prima lo prendeva in Niger ma ora in Niger c&#039;è un governo filorusso. <br />
I costi non mi risultano inclusi, ho fatto delle ricerche tempo fa e nessuno assicura le centrali nucleari per rischi catastrofici, vorrei vedere poi dove e come sono calcolati i costi dei depositi per i prossimi centomila anni.
"I costi non mi risultano inclusi,"
comincia a fare i conti di quanto ci è costato il petrolio in questi anni senza nucleare, ma non semplicemente guardando il costo della benzina, ma tutto incluso, comprese guerre per accaparrarselo (centinaia di migliaia, se non milioni, di persone morte, profughi, danni psicologici), disastri ambientali (pensi che le petroliere e le piattaforme petrolifere che hanno devastato ampie parti di globo non abbiano conseguenze? oppure il fatto che il gas che fuoriesce da alcuni pozzi viene semplicemente bruciato sul posto, tanto la co2 è buona e giusta), disastri economici (al primo tizio viene in mente di alzare il prezzo del barile, e mezzo mondo va a ramengo).
guarda i costi delle centinaia di migliaia di casi di tumore maligno e problemi polmonari, cardiaci, neurologici dovuti al petrolio, secondo te quelle vittime non contano?
e non mi venite a raccontare de "il solare!!!!", per cortesia, cercate di mantenere una certa dignità.
 
pensiero stile 5 stelle: visto che in italia c&#039;è corruzione, allora non si deve fare nulla, nè ospedali, nè strade, nè impianti, perchè altrimenti c&#039;è il rischio che ci siano delle infiltrazioni mafiose.<br />
<br />
&quot;Non c&#039;è un deposito che sia uno per i materiali esausti della sanità e di poco altro.&quot;<br />
i materiali di scarto della sanità vengono inceneriti, per forza non esistono depositi. <br />
come fare la figura da cioccolatino.<br />
<br />
&quot;Poi i cambiamenti climatici. In Francia nel 24 hanno dovuto sospendere centrali raffreddate dal flusso della senna. &quot;<br />
<br />
e secondo te perchè in giappone le centrali sono vicine al mare? quando i cambiamenti climatici avranno asciugato i mari, ne potremo parlare.<br />
<br />
per quanto riguarda il solito &quot;l&#039;energia solarehhh&quot;, nemmeno rispondo.
"pensiero stile 5 stelle: visto che in italia c'è corruzione, allora non si deve fare nulla, nè ospedali, nè strade, nè impianti, perchè altrimenti c'è il rischio che ci siano delle infiltrazioni mafiose."

No. non sono un 5 stelle. e, per inciso se leggi o studi un pò prima di fare belle figure come in questo post, ti rendi conto che le centrali nucleari sono praticabili solo quando sono a partecipazione pubblica e i malus (che sono sempre costi) sono della collettività.
Ela sua è una sciocca classica scusa accampata. Abbiamo fatto qualcosa per evitare che il MOSE fosse una cagata pazzesca e costasse 10 volte tanto..più i milliardi che serviranno per la manutenzione? no. E si osa sproloquiare di questo e quest'altro. Come mai?

Il ponte di genova, poi, è un esempio di costruzione in urgenza, nei tempi, costata il minimo e senza infiltrazioni. Chissà come mai i bravi fascioverdi invece che fare cantieri e capire i problemi (la burocrazia è tale quando vuoi fare le cose opache o forzate) hanno smantellato tutti i controlli anticorruzione e anti-infiltrazione di mafie.

"Non c'è un deposito che sia uno per i .. cioccolatino"
E lo sproloquio.. al limite della coprofilia continua; google è tuo amico e, anche se belante, riuscirai a leggere che i rifiuti nucleari sono inviati per adesso in germania o altri paesi insieme ad altri rifiuti del giurassico delle centrali italiane degli anni 70. Paghiamo per tenerli là, tutti. E dovranno rientrare e non si sa dove metterli. Ma possiamo portarli da te, se ti metti vicino ti scaldi anche a costo zero. Poi magari campi poco e muori anche male ma questo ai fan dell'atomo è sempre irrilevante.. le radiazioni sono una amenità da 5 stelle.. evidentemente hanno la speranza di vita di un criceto per cui chissene..

"Le centrali vicino al mare.."
Già e abbiamo visto, i bravi Jap come sono stati resilienti ad uno tsunami. Il costo dello sversamento di materiale radiattivo in mare? Ma chissene, e l'acqua pesante in mare (è acqua radioattiva)? Chissene. E il fallout radioattivo sull'area delle centrali del giappone? Chissene.

L'energia solare ecc ecc.. si non risponda, eviti di mostrare altra incompetenza che ha fatto già abbastanza.
 
&quot;I costi non mi risultano inclusi,&quot; <br />
comincia a fare i conti di quanto ci è costato il petrolio in questi anni senza nucleare, ma non semplicemente guardando il costo della benzina, ma tutto incluso, comprese guerre per accaparrarselo (centinaia di migliaia, se non milioni, di persone morte, profughi, danni psicologici), disastri ambientali (pensi che le petroliere e le piattaforme petrolifere che hanno devastato ampie parti di globo non abbiano conseguenze? oppure il fatto che il gas che fuoriesce da alcuni pozzi viene semplicemente bruciato sul posto, tanto la co2 è buona e giusta), disastri economici (al primo tizio viene in mente di alzare il prezzo del barile, e mezzo mondo va a ramengo).<br />
guarda i costi delle centinaia di migliaia di casi di tumore maligno e problemi polmonari, cardiaci, neurologici dovuti al petrolio, secondo te quelle vittime non contano? <br />
e non mi venite a raccontare de &quot;il solare!!!!&quot;, per cortesia, cercate di mantenere una certa dignità.
Già perchè se dovessimo parlare di solare le sue elucubrazioni sarebbero asfaltate comunque e sempre. Il problema del solare è quando è disponibile e come accumularlo e quando è richiesta l'energia. Vivivamo adattati alla produzione energetica in un certo modo. La politica imbecille potrebbe dare sgravi acchè ogni ristrutturazione maggiormente al sud comporti l'installazione di solare anche 3kw ad abitazione, lei non ha idea di una rete di produzione quanta energia è in grado di produrre: ma faccia un piccolo calcolo 3KW in una zona a buon irraggiamento solare già da firenze... 8hr di sole al giorno... faccia un piccolo centro abitato di 10.000 abitazioni con tale sistema, altrimenti faccia colacolare a chatgpt che magari le consiglia anche i testi di studio, e moltiplichi per quanti paesi e paeselli esistono da firenzea scendere, diciamo ancora di supporre di coprire il 30% di questi.. Calcoli, e ci irraggi o ci illumini... Purtroppo è evidente che la sua è solo ignoranza (nel senso di lacuna di conoscenza) e fa bene a chiedere di mantenere dignità acchè se ne preservi la sua, ma può sfruttare l'occasione per erudirsi invece di sproloquiare a caso per partito preso e per sentito dire...
 
&quot;Questa è un&#039;osservazione molto attenta sulla questione&quot;<br />
eh, come no, quando fa comodo sono sempre attente!<br />
&quot; Chi la costruisce.... e mi sembra ovvio... sono miliardi di euro.&quot;<br />
allora evitiamo di costruire ponti, autostrade, ospedali, perchè altrimenti &quot;sono soldi per chi li costruisce&quot;?<br />
<br />
&quot;La politica prezzo-tangentata che ci gravita intoro e solo di mazzette e marcio campa.. basta guardare il Mose, e poi quando si scoperchierà il tappo sul ponte (mai costruito di messina) già costato 1 miliardo di euro..e basta guardare a ieri per capire come siamo messi..&quot;<br />
ripeto: allora evitiamo di costruire qualsiasi cosa, per pericolo di infiltrazioni mafiose? ok, sediamoci per terra e stiamo fermi. bel ragionamento.<br />
<br />
&quot;Di materiale fissile dacchè se ne parla nella realtà ve ne è sempre meno e se lo accaparrano i big&quot; <br />
falsissimo. comunque comincia a scrivere qualche fonte, vediamo se ce la fai.<br />
<br />
&quot;Mafie sulla gestione dei rifiuti&quot;<br />
e di nuovo: allora smettiamo di fare qualsiasi cosa, per pericolo di infiltrazioni mafiose?<br />
<br />
&quot;Non c&#039;è un deposito che sia uno per i materiali esausti della sanità e di poco altro.&quot;<br />
strarotfl! i depositi per materiali esausti? secondo te vanno a finire in discarica? vengono inceneriti! qui ti sei superato, devo ammetterlo!<br />
<br />
&quot;Portiamo i rifiuti sottoterra esattamente sotto i palazzi dei fan del fissile? Per me va bene.&quot;<br />
non c&#039;è problema, intanto mettiamo sopra casa tua una pala eolica, visto che ti piace tanto.<br />
<br />
&quot;Poi i cambiamenti climatici. In Francia nel 24 hanno dovuto sospendere centrali raffreddate dal flusso della senna. Come la mettiamo qui? Ah abbiamo il mare.. e un paese ad altissimo rischio sismico e idrogeologico. Ma basta dire atomico che alcuni vanno in brodo di giuggiole o hanno visioni onanico oniriche.&quot;<br />
i soliti incubi no-nucleare. ommioddio, ci sono le scorie!!!<br />
<br />
&quot;Se l&#039;energia solare, e in generale rinnovabile è instabile perchè non spendi un decimo di una centrale e costruisci sistemi a energia potenziale o a energia termica a bassissma perdita per convertire e riconvertire?&quot;<br />
<br />
e di nuovo il laureato all&#039;università della vita che pretende di insegnare
Le centrali che usano la senna le hanno spente, idioti. Potevano ascoltare lei e tenerle accese.. ma chissà perchè le hanno spente o hanno ridotto di molto le operazioni.
E' evidente e non è ben capito che non è che dispiace costruire una centrale, ma non abbiamo nulla della catena a monte e a valle della produzione del nucleare e dovremmo comprare materiale e scoprire dove imbucare le scorie (regalo ai posteri perchè i contemporanei sanno solo mangiarsi ciò che è in prestito e non è loro). Ora, se esploriamo grid di produzione solare laddove c'è unforte irraggiamento e desertificazione? E se spendessimo, intanto, a dimostrazione che si vuole "fare", per costruire e sperimentare nuovi sistemi di accumulo a bassissima perdita? ma noo vuoi mettere il piacere dell'onanico atomo? E poi arriva lo scienziato di turno che da agli altri del laureato della vita.. e non ha mai perso mezz'ora per chiedersi come campa e quale impatto ha su tutto il resto.. poveraccio.
 
&quot;pensiero stile 5 stelle: visto che in italia c&#039;è corruzione, allora non si deve fare nulla, nè ospedali, nè strade, nè impianti, perchè altrimenti c&#039;è il rischio che ci siano delle infiltrazioni mafiose.&quot;<br />
<br />
No. non sono un 5 stelle. e, per inciso se leggi o studi un pò prima di fare belle figure come in questo post, ti rendi conto che le centrali nucleari sono praticabili solo quando sono a partecipazione pubblica e i malus (che sono sempre costi) sono della collettività. <br />
Ela sua è una sciocca classica scusa accampata. Abbiamo fatto qualcosa per evitare che il MOSE fosse una cagata pazzesca e costasse 10 volte tanto..più i milliardi che serviranno per la manutenzione? no. E si osa sproloquiare di questo e quest&#039;altro. Come mai?<br />
<br />
Il ponte di genova, poi, è un esempio di costruzione in urgenza, nei tempi, costata il minimo e senza infiltrazioni. Chissà come mai i bravi fascioverdi invece che fare cantieri e capire i problemi (la burocrazia è tale quando vuoi fare le cose opache o forzate) hanno smantellato tutti i controlli anticorruzione e anti-infiltrazione di mafie.<br />
<br />
&quot;Non c&#039;è un deposito che sia uno per i .. cioccolatino&quot;<br />
E lo sproloquio.. al limite della coprofilia continua; google è tuo amico e, anche se belante, riuscirai a leggere che i rifiuti nucleari sono inviati per adesso in germania o altri paesi insieme ad altri rifiuti del giurassico delle centrali italiane degli anni 70. Paghiamo per tenerli là, tutti. E dovranno rientrare e non si sa dove metterli. Ma possiamo portarli da te, se ti metti vicino ti scaldi anche a costo zero. Poi magari campi poco e muori anche male ma questo ai fan dell&#039;atomo è sempre irrilevante.. le radiazioni sono una amenità da 5 stelle.. evidentemente hanno la speranza di vita di un criceto per cui chissene..<br />
<br />
&quot;Le centrali vicino al mare..&quot;<br />
Già e abbiamo visto, i bravi Jap come sono stati resilienti ad uno tsunami. Il costo dello sversamento di materiale radiattivo in mare? Ma chissene, e l&#039;acqua pesante in mare (è acqua radioattiva)? Chissene. E il fallout radioattivo sull&#039;area delle centrali del giappone? Chissene. <br />
<br />
L&#039;energia solare ecc ecc.. si non risponda, eviti di mostrare altra incompetenza che ha fatto già abbastanza.
veramente, non so cosa dire, pur di non ammettere la verità, evidente come il sole, continuate a scrivere falsità.
complimenti a te e agli altri professoroni contro il nucleare, riuscite sempre a rivoltare la frittata. inutile continuare un discorso, si può discutere con chi ha un minimo di basi e non ragiona per ripicca.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top