1) Il primo produttore di combustibile nucleare è la Russia! <br />
2) Le centrali nucleari sono il primo obiettivo militare, come abbiamo visto di recente, il fotovolltaico no, è troppo distribuito. <br />
3) In 40 anni non siamo riusciti a indicare un sito di deposito definitivo per le nostre scorie ritrattate dai francesi. <br />
4) Il nucleare non è modulabile, quindi non è complementare con le energie rinnovabili, che invece hanno bisogno di accumulo flessibile e di rapida disponibilità. <br />
5) Il prezzo dell'energia rinnovabile, già oggi è inferiore a quello dell'energia nucleare e la disponibilità è immediata. <br />
6) Se dobbiamo sviluppare qualcosa di nuovo, perché non si torna al geotermico, siamo ipieni di vulcani e lo sfruttiamo dalle Terme dei romani fino a larderello! <br />
7) Se anche avessimo il combustibile, (che non abbiamo), il sito sicuro per le scorie, e siti adatti con grandi disponibilità di acqua di taffreddamento, (alcune centrali nucleari francesi sono state spente questa estate per penuria di acqua di raffreddamento!), arriverebbero troppo tardi per i lunghissimi tempi di sviluppo (ad esempio dei famigerati SMR non esiste ancora neanche un prototipo in test preliminare).