Il mio procio supporta 64bit?

  • Autore discussione Autore discussione RudiF
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

RudiF

Utente Attivo
Messaggi
633
Reazioni
8
Punteggio
40
Ciao a tutti.... ho un notebook con 4gb di ram..... Allora mi sono detto..... perchè non sfruttarli tutti 4 con una vista a 64bit invece che quello a 32?

Però un dubbio... non so se il mio procio supporta i 64bit.... è un

Mobile DualCore AMD Turion X2 RM-72, 2100 MHz (10.5 x 200)

Poi una domanda raga.... se utilizzo una versione a 64bit utilizzo tutti i 4 giga di ram e che cambia così???
Che altre cose cambiano? Scusate l'ignoranza!!!!

Grazie in anticipo:ok:
 
x vedere se supporta i 64 bit (mi sembra di si) scarica e installa cpuz o everest e lo scoprirai....
x le ram....si li utilizzerai tutti e 4 i Gb...
non cambia assolutamente in qualità di s.o.....forse noterai un notevole miglioramento dei caricamenti del s.o. ok?
ciauuuuuuuuuuuu
 
x vedere se supporta i 64 bit (mi sembra di si) scarica e installa cpuz o everest e lo scoprirai....
x le ram....si li utilizzerai tutti e 4 i Gb...
non cambia assolutamente in qualità di s.o.....forse noterai un notevole miglioramento dei caricamenti del s.o. ok?
ciauuuuuuuuuuuu

Capito... Io Everest lo ho installato....... però dove devo guardare??? Sai non sono molto ferrato in materia!!!! Puoi dirmi per favore??

Il vista a 32bit riconosce fino a 3gb e qualcosa di ram... se li utilizza tutti 4 si vede una bella differenza o qualcosa di quasi insignificante???
Ma la differenza sta solo in quello?

Aspetto risposta!!
 
tutti gli AMD dagli athlon 64 in poi supportano il 64bit, mettendo un s.o. a 64bit hai la possibilità di sfruttare tutta la ram, ma devi anche programmi che la sfruttino(nel 32bit ciascun programma può al massimo occupare 2GB di ram)
 
E perchè mi vendono un notebook con vista a 32bit anche se per la quntità di ram e per il processore supporta benissimo la 64bit??????????????
 
Perché alcuni programmi (specialmente quelli di qualche anno fa) non girano su Vista 64 bit e per evitare problemi i costruttori optano, salvo rarissimi casi, per la versione a 32 bit, più compatibile.
 
se passi a xp 32 continua a vedrtene solo 3.xx, però rispetto a Vista 64 ne usa la metà quindi alla fine ti trovi con più RAM dispponibile.
 
Se passi a un sistema a 64 bit assicurati prima di avere i driver nuovi a portata di mano...:rolleyes: Con il MSI gx600 per esempio avevo fatto casino... Comunque alcuni pc con 4 giga di ram li fanno con sistemi operativi a 32 bit anche per questo motivo... Nel senso che magari per darti software in italiano quì sono commercializzati con quell S.O. a 32 bit e magari in america col 64 bit ma il software è in US...
 
E perchè mi vendono un notebook con vista a 32bit anche se per la quntità di ram e per il processore supporta benissimo la 64bit??????????????
ti dicono
installa il service pack 2 e ti vede 4GB :asd::lol:
non sanno nemmeno cosa vendono :rolleyes:. Vista 64bit lo rintengo molto superiore rispetto al 32bit in primis per la quantità di memoria che gestisce, poi perchè è più longevo e poi anche perchè ha un "emulatore" che fà andare i programmi a 32bit (non sono molto sicuro di questo però :rolleyes::rolleyes: ). La differenza tra i 32 e i 64 all'inizio è stata pressochè marginale. Cmq consiglio di passare a Windows 7 64bit :ok:
 
La memoria di sistema indicata nella finestra di dialogo contenente le informazioni sul sistema in Windows Vista è inferiore al previsto se vengono installati 4 GB di RAM

installa il service pack 2 e ti vede 4GB=riprogramma la centralina della macchina e ci puoi montare 6 ruotre :lol: :lol: :lol: :lol:

ahahahah bella la storia delle 6 ruote... Comunque sono dei b******i, si divertono parecchio a fregare la gente... Io a volte invece mi diverto a entrare in negozi di informatica e supermercati e fare finta di non capirne niente per poi sXXXXXXXrli quando dicono cazzate :lol:
 
.................. fare finta di non capirne niente per poi sXXXXXXXrli quando dicono cazzate :lol:

Bisorrebe farci un libro:
partendo dalla:
la porta parallela del PC serve per mettere in parallelo 2 PC per aver maggio potenza di calcolo fino all'installa SP2 a vista 32 e ti vede tutti e 4 i giga RAM :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
Bisorrebe farci un libro:
partendo dalla:
la porta parallela del PC serve per mettere in parallelo 2 PC per aver maggio potenza di calcolo fino all'installa SP2 a vista 32 e ti vede tutti e 4 i giga RAM :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

:asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top