DOMANDA Il Mio Primo Pc Assemblato.. Consigli?

Pubblicità

scratdave

Nuovo Utente
Messaggi
15
Reazioni
1
Punteggio
22
Buongiorno a tutti, avrei intenzione di svecchiare il mio pc oramai decennale e assemblare un pc moderno con l'intento principale di avere un pc performante (non un fulmine ma veloce) principalmente usato per navigazione internet, visione filmati full HD in streaming, qualche gioco 3D non troppo impegnativo da far andare in maniera fluida. Il tutto sotto i 500 euro.

Ho in mente questa configurazione: scheda madre gigabyte GAH110MS2H, cpu pentium G4560, ssd samsung evo 850, ram ballistix sport 2x8 GB e scheda video sapphire rx 470 da 4GB. Non mi interessa overclock.

Domande: la mobo può andare o dovrei preferire un chipset B150 oppure H170? (sono più veloci?)
Non ho poi idea su quale case o alimentatore orientarmi.. Il consumo di picco dovrebbe essere sui 285 watt e non mi dispiacerebbe un case di dimensioni contenute. Grazie in anticipo per i consigli.
 
Buongiorno a tutti, avrei intenzione di svecchiare il mio pc oramai decennale e assemblare un pc moderno con l'intento principale di avere un pc performante (non un fulmine ma veloce) principalmente usato per navigazione internet, visione filmati full HD in streaming, qualche gioco 3D non troppo impegnativo da far andare in maniera fluida. Il tutto sotto i 500 euro.

Ho in mente questa configurazione: scheda madre gigabyte GAH110MS2H, cpu pentium G4560, ssd samsung evo 850, ram ballistix sport 2x8 GB e scheda video sapphire rx 470 da 4GB. Non mi interessa overclock.

Domande: la mobo può andare o dovrei preferire un chipset B150 oppure H170? (sono più veloci?)
Non ho poi idea su quale case o alimentatore orientarmi.. Il consumo di picco dovrebbe essere sui 285 watt e non mi dispiacerebbe un case di dimensioni contenute. Grazie in anticipo per i consigli.


Ciao :)

Non ci sono differenze di velocità tra un chipset ed un altro.
Lascia perdere le schede madri della serie 100 perchè molto probabilmente quelle presente in magazzino non sono compatibili con le nuove Cpu. A meno che non prendi una scheda madre che permetta l' aggiornamento del Bios Uefi con il socket vuoto vai su una B250M Micro-ATX.
Lascerei perdere Sapphire per le Amd RX custom.

A che giochi giocherai? Forse la RX 470 potrebbe essere sprecata.

Che monitor hai? Serve un monitor 1080p con una presa DVI o meglio HDMI.

L' alimentatore va comprato a parte.
Come case vai ad es.sul Bitfenix Nova, Bitfenix Neos o Thermaltake H23.

Lascia perdere quelle ram. Ti consiglio questa: ddr4 Corsair Vengeance 2400 1x8gb 2400 mhz CL14. Poi in seguito prendi un altro modulo uguale.

Non hai messo l' hard disk. L' hard disk non è un ssd e non lo sostituisce. L' ssd va affiancato all' hard disk. Visto il budget che hai lascia perdere l' ssd. Ora prendi l' hard disk e ti consiglio questo: Wd blue 1tb 7200 rpm WD10EZEX. Poi in seguito potrai sempre comprare/montare l' ssd che hai scelto e non ci sarà nessun problema di incompatibilità.
Lascia perdere Amazon perchè a livello economico non conviene.
 
Wow che risposta da nerd ahah.. no a parte gli scherzi grazie della risposta! :thanks: Mi hai fatto venire un pò di dubbi però.. perchè non posso usare solo un ssd come hard disk? Non è 10 volte più rapido di un disco a testine meccaniche? Le ram ballistix ne parlano bene pensavo valessero la pena.. come mai le sconsigli? Nemmeno sapphire va più bene.. :boh: In effetti ero inizialmente orientato più a un RX 460 4gb.. ma la 470 mi pare dia più soddisfazione pensando anche al futuro.. (alla fine i 50 euro risparmiati sul processore li spendo in una gpu più performante). Se non sapphire quale sarebbe meglio? Non pensavo fosse così rilevante la customizzazione della scheda.. è principalmente una brandizzazione o sbaglio?
 
Wow che risposta da nerd ahah.. no a parte gli scherzi grazie della risposta! :thanks: Mi hai fatto venire un pò di dubbi però.. perchè non posso usare solo un ssd come hard disk? Non è 10 volte più rapido di un disco a testine meccaniche? Le ram ballistix ne parlano bene pensavo valessero la pena.. come mai le sconsigli? Nemmeno sapphire va più bene.. :boh: In effetti ero inizialmente orientato più a un RX 460 4gb.. ma la 470 mi pare dia più soddisfazione pensando anche al futuro.. (alla fine i 50 euro risparmiati sul processore li spendo in una gpu più performante). Se non sapphire quale sarebbe meglio? Non pensavo fosse così rilevante la customizzazione della scheda.. è principalmente una brandizzazione o sbaglio?
Sapphire è il top per le RX custom, non so ciba dove abbia tirato fuori questa cosa.

La rx 470 è più future proof di una 460, scheda madre ne trovai una b250 m-atx a 65 euro da tao(sito che ti consiglio per le config, economico e affidabile), essendo m-atx possiamo puntare a un case di dimensioni più contenute.

Dammi un budget e ti faccio una config adatta alle tue esigenze.
 
Wow che risposta da nerd ahah.. no a parte gli scherzi grazie della risposta! :thanks: Mi hai fatto venire un pò di dubbi però.. perchè non posso usare solo un ssd come hard disk? Non è 10 volte più rapido di un disco a testine meccaniche? Le ram ballistix ne parlano bene pensavo valessero la pena.. come mai le sconsigli? Nemmeno sapphire va più bene.. :boh: In effetti ero inizialmente orientato più a un RX 460 4gb.. ma la 470 mi pare dia più soddisfazione pensando anche al futuro.. (alla fine i 50 euro risparmiati sul processore li spendo in una gpu più performante). Se non sapphire quale sarebbe meglio? Non pensavo fosse così rilevante la customizzazione della scheda.. è principalmente una brandizzazione o sbaglio?

Non sono un esperto, ho ancora tantissime cose da imparare XD.

Il fatto che sia rapido non c' entra nulla con questo discorso. L' ssd non è un hard disk e l' hard disk non è un ssd. Sono 2 cose diverse. Infatti sull' ssd ci va il sistema operativo i i programmi che usi spesso o molto spesso. Invece nell' hard disk ci vanno tutti i dati + i programmi che non usi spesso.

Le ram che ti ho consigliato io sono migliori ancora e poi consiglio quella con una frequenza di 2400 mhz. Poi visto il costo evalevato delle ram ora prenderei solo un banco da 8gb.

Per la scelta della scheda video volevo sapere a che giochi giocherai tutto qui. A seconda della scheda video e del monitor le cose cambiano.

Le RX custom Sapphire Nitro sono rumorose e scaldano un po' più. Te lo sconsigliate soprattutto per il rumore.
 
Non mi risultava.

Non mi resta che scusarmi con l'utente e con @Cibachrome.

Io all' inizio quando uscirono le Amd RX custom della Sapphire anche io le consigliavo visto che stia parlando di Sapphire però poi sono venuto a sapere di varie utenti si sono lamentati soprattutto del rumore e non l' ho più consigliata.

Puoi sempre sdebitarti facendo una bella configurazione all' utente :asd: :)
 
Ciao Glastow! Il budget si aggira sui 500 euro. Il tuo pensiero sulla rx 470 lo condivido ed è per quello che l'ho scelta, sacrificando un pò la cpu, che cmq rimane 4 thread e di nuova generazione rispetto un i3 serie 6.. in single core si equivalgono. Aggiungerei 16 gb di ram possibilmente 2400 e non ho esigenze da tera per il disco rigido.. userei dischi esterni. Grazie per il tuo aiuto :)
 
Ciao Glastow! Il budget si aggira sui 500 euro. Il tuo pensiero sulla rx 470 lo condivido ed è per quello che l'ho scelta, sacrificando un pò la cpu, che cmq rimane 4 thread e di nuova generazione rispetto un i3 serie 6.. in single core si equivalgono. Aggiungerei 16 gb di ram possibilmente 2400 e non ho esigenze da tera per il disco rigido.. userei dischi esterni. Grazie per il tuo aiuto :)
Avevo già pronta una bella config.

Non c'è modo di mettere 16 gb di ram, tra 1 tera e 500 gb la differenza è di qualche euro, talmente poco che non si riuscirebbe comunque a mettere o la rx 470.

L'unico modo è risparmiare sulla gpu per far entrare 16 gb di ram, mettendo una rx 460, cosa che sconsiglio, vai di rx 470, in futuro potrai benissimo mettere altri 8 gb.

La config te la mando con 16 gb di ram e rx 470, la scelta sarà poi tua se mantenere il budget con 8 gb di ram e la 460 o aumentare il budget di quanto basta per ram 16 gb e rx 470.

Facendo così la config(16 gb di ram, rx 470 e g4560)sforiamo di 70 euro, se non puoi spendere questi soldi in più, ti basterà togliere 8 gb di ram scegliendo non 2 banchi ma 1.

Il pentium lo prendiamo da amazon, tao non lo ha ancora, tanto non paghi sped.
https://www.amazon.it/Intel-Pentium...?ie=UTF8&qid=1486058021&sr=8-2&keywords=g4560

Screenshot_4.webp
Tutto il resto da tao. http://www.taocomputer.eu/shop2007/default.asp
 
Non sono un esperto, ho ancora tantissime cose da imparare XD.

Il fatto che sia rapido non c' entra nulla con questo discorso. L' ssd non è un hard disk e l' hard disk non è un ssd. Sono 2 cose diverse. Infatti sull' ssd ci va il sistema operativo i i programmi che usi spesso o molto spesso. Invece nell' hard disk ci vanno tutti i dati + i programmi che non usi spesso.

Le ram che ti ho consigliato io sono migliori ancora e poi consiglio quella con una frequenza di 2400 mhz. Poi visto il costo evalevato delle ram ora prenderei solo un banco da 8gb.

Per la scelta della scheda video volevo sapere a che giochi giocherai tutto qui. A seconda della scheda video e del monitor le cose cambiano.

Le RX custom Sapphire Nitro sono rumorose e scaldano un po' più. Te lo sconsigliate soprattutto per il rumore.

Concordo che ci sia differenza tra stato solido e disco fisico a testine.. ma per esempio sui notebook oramai si usano SSD come dischi fissi in tutto e per tutto. Per i giochi non ho titoli particolari.. ma non voglio che magari un gioco carino che esce tra 3 anni non sia fluido nemmeno in configurazione base con la mia gpu. Il video che ho è un 17 pollici con hdmi.. con intenzione di prendere magari un 24 pollici tra un pò di tempo.
 
Concordo che ci sia differenza tra stato solido e disco fisico a testine.. ma per esempio sui notebook oramai si usano SSD come dischi fissi in tutto e per tutto. Per i giochi non ho titoli particolari.. ma non voglio che magari un gioco carino che esce tra 3 anni non sia fluido nemmeno in configurazione base con la mia gpu. Il video che ho è un 17 pollici con hdmi.. con intenzione di prendere magari un 24 pollici tra un pò di tempo.
I dischi non influenzano le prestazioni dei giochi, gli ssd vengono usati sui portatili perchè più sottili, non rumorosi e meno soggetti a danno da spostamenti e cadute(alla quale i pc portatili sono soggetti).

Gli ssd vanno affiancati agli hdd perchè hanno un numero limitato di accessi in scrittura e costano molto di più per Gigabyte.
 
Interessante, non conoscevo questo sito.. lo terrò in considerazione dati i buoni prezzi! =) Magari tra una paio di mesi qualcosa scende, non ho fretta ma penso di cambiare entro l'estate. Grazie a entrambi per i consigli!:thanks:
 
la 470 RS non si può vedere però , è pessima .... metti una GTR o un'altra anche la nitro+ è decisamente meglio della RS ...
 
Uhmm poco prima mi si diceva che sapphire non era un gran che con questa scheda.. adesso anche la sapphire nitro (480?) può andare?:help:Sinceramente ho letto molte recensioni positive sulla 470 true OC della XFX.. con prestazioni simili alla 480.. devi considerare anche che per la scheda video il budget è sui 180 euro.. non 280. Puoi dirmi perchè non ti piace?
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top