il mio primo overckloc

Pubblicità

marcolino88

Utente Attivo
Messaggi
207
Reazioni
0
Punteggio
38
ragazzi scusate vorrei provare anche io ad dare una bella oc al mio pc...secondo voi quanto potrei spingerlo...
ho un P4 3.06 NORTHWOOD
scheda madre P4P800
ram (le sto cercando ma vorrei avere un rapporto tra fsb e ram di 1:1 e quindi prima vorrei sapere quanto puo andare l'fsb)
alimentatore 350 :asd: :blush:
vorrei consigli perchè essendo la prima volta nn vorrei frigere tutto...innanzitutto vorrei consigli su come settare la mia scheda madre x farle avere ottime prestazioni (sempre se è possibile) e poi con quale programma mi consigliate di oc...

ha dimenticavo il raffreddamento andra in base a quanto riusciro a tirarlo...grazie anticipatamente ;)
 
Ultima modifica:
innanzitutto cambia l'ali....350 watt sono troppo pochi,prendi almeno un 450 possibilmente un 500 watt cmq se le ram e l'ali reggono da 3000mhz lo porti tranquillamente a 3400 mhz circa e occhio alle temp!il fsb non ha limite di per se il limite che hai sono dati dal procio e dalle ram per sapere a che frequenza metti il procio basta che moltiplichi il fsb con il moltiplicatore e ti da la prequenza nominale del procio!
 
In overclock niente è prevedibile,in teoria potresti prendere i 3400 mhz in scioltezza.Oppure non salire di un MHz...Troppe variabili,non resta che provare... :biglaugh:
 
allora iniziamo...si ma da dove vorrei mi consigliaste passo passo per paura di cuocere tutto...qualcuno a una scheda madre come la mia?come la imposto per avere un ottimo overclock...poi che programmino uso?
 
Fai una ricerca,il forum è pieno d'argomenti simili.Se hai dubbi,chiedi suggerimenti su come proseguire.
 
nel bios aumenta mano mano il fsb(di due o tre mhz alla volta) e vedi dove arriva e se è stabile una volta visto il limite si procedera a modificare i volt di procio e ram e i timing delle ram per cercar di tira fuori qualcosa di piu!
p.s.: occhio alle temp!
 
allora ho riavviato il pc e sono entrato nel bios poi ho fatto

advanced > configure system frequency voltage

ho messo manuale e trovo

cpu frequency (mhz) e sono arrivato a 210
dram frequency [automatico]
agp/pci frequency (mhz) [automatico]
cpu vcore voltage [automatico]
ddr reference voltage [automatico]
agp vddq voltage [1.50]

poi più in basso ho un altra voce

performance mode [automatico]

questo è quello che ho allora ora cosa faccio salgo ancora di 2 in 2 con mhz della cpu...grazie dell'attenzione
 
il voltaggio lo trovi qui:ddr reference voltage [automatico],non in quello che ti avevo detto prima...comunque il voltaggio per ora lascialo al minimo!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top