Il mio PC supporta UEFI?

Pubblicità

Castoremmi

Utente Attivo
Messaggi
644
Reazioni
104
Punteggio
53
Buonasera, esiste un modo per conoscere se il mio PC supporta UEFI?
Attualmente ho Windows 7 ma a breve passerò a 10 e vorrei sapere se posso abilitarlo sul nuovo OS.
Grazie!
 
Apparte che, flashando il BIOS inutilmente finirà solo di distruggere il PC.
Non ha UEFI, e sta pure scritto in giro. Il P02-A2 è una versione dell'AMI BIOS, non UEFI.
Ma la cosa ironica è che lo dice pure quel Readme, non fermarti solo sul titolo. :nono:
Lungi dal voler far polemica, mi sono collegato alla pagina dei download del sito Acer per lo specifico modello che si evince dalla foto postata, ho verificato e scaricato il bios dedicato, dezippato e letto il readme allegato, quindi allegato nel mio post di risposta.
1° L'utente ha già installato il bios citato, non esiste nessun upgrade, da dove te ne viene che flashando il bios inutilmente si distrugge il Pc? Se reinstalli la stessa versione (cosa perfettamente inutile, sia ben chiaro...) non stai installando un file da Mission Impossible che autodistruggerà il Pc...
2° Non ha l'Uefi perchè l'hai letto in giro? Spiegazione particolarmente tecnica...
3° L'ironia sta solo nel fatto che se leggo un documento allegato, elaborato dal produttore del bios, al bios stesso specifico per un determinato modello di notebook, e nel titolo viene chiamato AMI UEFI BIOS, di Uefi sta parlando il produttore non io, e nemmeno tu che hai letto in "giro" che non si tratta di Uefi. Onde per cui, prima di ironizzarti, consiglio un'attenta lettura delle procedure per gli aggiornamenti dell'hardware rilasciate ufficilamente e di non soddisfarti solo del sentito dire. Sempre pronto a chiedere scusa per una mia erronea valutazione se riuscissi a provarmi tecnicamente che il produttore American Megatrends Inc. abbia preso un abbaglio estremamente fuorviante per l'utente finale.
 
1. Eh certo, flashare il BIOS è per qualunque utente, tanto se si rovinano i File bisogna solo fare smadonnamenti sulla scheda madre se non addirittura buttarla.
2. Se lo dicono gli altri utenti (con lo stesso modello del PC) che la scheda madre ha BIOS, non vedo perché non dovrei riportare quelle ricerche.
3. Per quanto riguarda il documento, te lo ripeto, fermarti ad un titolo è proprio inutile, quando poi nel documento stesso viene esclusivamente usato il termine BIOS e la cartella stessa che contiene i file per aggiornare il BIOS si chiami WIN_BIOS.

Inoltre, il BIOS ha sempre avuto un'interfaccia grezza rispetto agli UEFI.
Ah, l'interfaccia UEFI dell'AMI è questa: http://www.techarena.it/forum/attac...uefi-dualbios-per-le-schede-madri-x79-81b.jpg

E, consiglio di calmarti prima di dialogare.
Ovviamente, pure io chiederò scusa in caso di disinformazione.
 

Apparte che, flashando il BIOS inutilmente finirà solo di distruggere il PC.
Non ha UEFI, e sta pure scritto in giro. Il P02-A2 è una versione dell'AMI BIOS, non UEFI.
Ma la cosa ironica è che lo dice pure quel Readme, non fermarti solo sul titolo. :nono:

Grazie a entrambi per le risposte, quindi non esiste un metodo per verificare direttamente dal pc?
 
@Castoremmi segui questa guida e verifica secondo la procedura indicata Controlla se il tuo computer supporta il BIOS o lo UEFI! - Windows 8 Blog (mi scuso con gli amministratori se sto commettendo l'azione di linkare qualcosa di un altro sito);
fatto ciò @NikLink trova un'interfaccia grafica di Uefi installata su un qualsiasi portatile e postala, non mi serve quella di un desktop. Giusto per tua informazione Uefi è l'evoluzione del BIOS (serve per far funzionare la scheda madre) ed è e rimarra sempre un BIOS (acronimo di Basic Input-Output System), dotato di funzionalità ripeto, più evolute. https://it.wikipedia.org/wiki/Unified_Extensible_Firmware_Interface
 
@Castoremmi segui questa guida e verifica secondo la procedura indicata Controlla se il tuo computer supporta il BIOS o lo UEFI! - Windows 8 Blog (mi scuso con gli amministratori se sto commettendo l'azione di linkare qualcosa di un altro sito);
fatto ciò @NikLink trova un'interfaccia grafica di Uefi installata su un qualsiasi portatile e postala, non mi serve quella di un desktop. Giusto per tua informazione Uefi è l'evoluzione del BIOS (serve per far funzionare la scheda madre) ed è e rimarra sempre un BIOS (acronimo di Basic Input-Output System), dotato di funzionalità ripeto, più evolute. https://it.wikipedia.org/wiki/Unified_Extensible_Firmware_Interface

Eh appunto che è l'evoluzione del BIOS, UEFI non può essere installata così su due piedi.
Ah, mi sono dimenticati di dirti, sai perchè ti ho messo l'immagine di un UEFI Desktop?
Perchè il PC di @Castoremmi non è un portatile ^_^
mot_pic.php


RI EDIT: Adesso mi è tornato in mente un particolare: il BIOS non ha il Secure Boot. Dato che MSINFO32 può mostrare sia UEFI che Legacy come Modalità BIOS (fidati, è possibile avere Legacy anche se si ha UEFI) chiedo gentilmente a @Castoremmi se tra le opzioni del BIOS/UEFI è presente "Secure Boot". Se sì, problema risolto: ha UEFI, altrimenti ha il classico BIOS.
 
Ultima modifica:
Chiedo venia per il lapsus sul pc e non portatile, solo preso dalla velocità nella risposta e sopratutto perchè si sta rasentando l'OT. Siccome non ho nessuna intenzione di discutere con chicchessia, ne tantomeno desidero che qualcuno si erga ad erudirmi di qualsiasi cosa dopo aver scritto "Eh appunto che è l'evoluzione del BIOS, UEFI non può essere installata così su due piedi." Desidero chiudere quì, era mia intenzione come lo è tutt'ora dare una mano @Castoremmi senza entrare in una polemica solo distruttiva, perciò attendo solo che posti il risultato della procedura che ti ho linkato.
 
@Castoremmi segui questa guida e verifica secondo la procedura indicata Controlla se il tuo computer supporta il BIOS o lo UEFI! - Windows 8 Blog (mi scuso con gli amministratori se sto commettendo l'azione di linkare qualcosa di un altro sito);
fatto ciò @NikLink trova un'interfaccia grafica di Uefi installata su un qualsiasi portatile e postala, non mi serve quella di un desktop. Giusto per tua informazione Uefi è l'evoluzione del BIOS (serve per far funzionare la scheda madre) ed è e rimarra sempre un BIOS (acronimo di Basic Input-Output System), dotato di funzionalità ripeto, più evolute. https://it.wikipedia.org/wiki/Unified_Extensible_Firmware_Interface

Eh appunto che è l'evoluzione del BIOS, UEFI non può essere installata così su due piedi.
Ah, mi sono dimenticati di dirti, sai perchè ti ho messo l'immagine di un UEFI Desktop?
Perchè il PC di @Castoremmi non è un portatile ^_^
mot_pic.php


RI EDIT: Adesso mi è tornato in mente un particolare: il BIOS non ha il Secure Boot. Dato che MSINFO32 può mostrare sia UEFI che Legacy come Modalità BIOS (fidati, è possibile avere Legacy anche se si ha UEFI) chiedo gentilmente a @Castoremmi se tra le opzioni del BIOS/UEFI è presente "Secure Boot". Se sì, problema risolto: ha UEFI, altrimenti ha il classico BIOS.

Sarò scemo io ma né su Panther né su msinfo32 riesco a trovare ciò che viene descritto nell'articolo :asd:
Allego screen delle due schermate.

Immagine2.webpImmagine.webp
 
Arrivati a questo punto, anche perchè hai gia installato l'ultimo aggiornamento disponibile per la tua scheda madre e non ne hanno rilasciato altri, dovresti fare foto delle varie schermate del bios.... andiamo direttamente alla fonte senza passare per windows
 
Oh... beh non posso dire con certezza che sia "BIOS" perché effettivamente non mostra in che modalità si trova...
Tocca l'ultima verifica: entra in BIOS/UEFI e prova a vedere in qualunque sezione, dovresti trovare l'opzione Secure Boot che ti indicherà al 100% che hai UEFI, altrimenti rimane BIOS.

Che poi, con tutta onestà, io attualmente in uno dei miei PC ho UEFI e la sua Modalità BIOS è su Legacy e fidati, non è niente di eccitante, se non recuperare un paio di secondi all'avvio (per quanto riguarda l'utente medio)
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top