il mio pc si spegne e si riavvia da solo

Pubblicità

luca89s

Utente Attivo
Messaggi
610
Reazioni
39
Punteggio
61
sera gente ho un problema col mio pc di recente riscontro che si spegne e si riavvia da solo in modo repentino , ora non riesco a capire se il problema sia l hardware o il software in tutti casi l'unica cosa strana che ho notato, mi mette in automatico nelle impostazione di risparmio energia, le prestazioni elevate quando io lo lascio sempre sul bilanciato infatti ogni volta che succede appena vado nelle impostazione x controllare che sia su bilanciato lo trovo impostato su elevate , non capisco quale sia il motivo , chiedo aiuto per riuscire a risolvere.
 
Soluzione
1580642274597.webp
Ebbene, a questo punto posso dichiarare che il problema è stato risolto!!!
Brevissimo riepilogo per gli utenti che ancora oggi abbiano lo stesso problema:

CONTROLLATE IL VOSTRO ALIMENTATORE!!!
e se necessario SOSTITUITELO con uno buono.


penso che si possa chiudere il thread
grazie a tutti per l'assistenza e i consigli.
dimentica speedfan
posta la foto dell'etichetta dell'alimentatore
e foto delle scritte sul dissipatore cpu (se ne ha)

e poi, quella ventola non dovrebbe soffiare verso il retro del case? a me pare posizionato contrario
 
Pulizia Fatta! non era poi tanto intasato ...
351976 --> 351977

Il dissipatore è correttamente montato con la ventola in direzione della presa d'aria esterna
l'alimentatore ... la solita cineseria
vedi foto

le temperature sono stabili

351971
351979
351972
 

Allegati

  • Alimentatore.webp
    Alimentatore.webp
    40.4 KB · Visualizzazioni: 159
  • Dissipatore.webp
    Dissipatore.webp
    72.5 KB · Visualizzazioni: 146
  • Prima.webp
    Prima.webp
    153.1 KB · Visualizzazioni: 149
  • Dopo.webp
    Dopo.webp
    77.3 KB · Visualizzazioni: 92
  • 1573549857931.webp
    1573549857931.webp
    8.1 KB · Visualizzazioni: 96
Per prima cosa 'alimentatore fa veramente pena, cambialo perchè potrebbe essere lui il problema al 99%, seconda cosa ti confermo che il dissipatore è montato male.La ventola deve stare dall'altro lato che spinge l'aria contro il dissipatore in direzione del retro del case.
 
Grazie per le dritte. Appena possibile cambio l'alimentatore (consigli ? marca e modello? rapporto qualita/prezzo!)

Ti confermo che la ventola è posizionata come dici tu ... forse dalla foto non si evince, ma l'aspirazione è rivolta al retro del case dove si trova una presa d'aria (che volendo ci si puo' montare una ulteriore ventola)
:ok:
 
Dalla foto capisco che la ventola prende aria da dietro e la butta sul radiatore..giusto? bhe così l'aria calda resta nel case, l'aria dla deve buttare fuori. Come alimentatore vedi un riotoro da 500w
 
crimescene e demon03:
Rio Toro 500W : grazie, provvedo prima possibile!

demon03:
considerato l'accumulo di polvere nelle lamelle del dissipatore, la ventola aspira aria "fresca" dall'esterno (è infatti posizionata in linea con la griglia posteriore) e "soffia" sul dissipatore. L'aria calda prodotta dalla CPU miscelandosi con quella immessa si raffredda e il dissipatore ... dissipa! Ovviamente l'aria potrebbe restare all'interno del case ma...su entrambi i lati della parte frontale del case vi sono delle ampie griglie longitudinali che permettono l'uscita dell'aria spinta dalla ventola. Infatti le temperature sono buone:
352012
 
crimescene e demon03:
Rio Toro 500W : grazie, provvedo prima possibile!

demon03:
considerato l'accumulo di polvere nelle lamelle del dissipatore, la ventola aspira aria "fresca" dall'esterno (è infatti posizionata in linea con la griglia posteriore) e "soffia" sul dissipatore. L'aria calda prodotta dalla CPU miscelandosi con quella immessa si raffredda e il dissipatore ... dissipa! Ovviamente l'aria potrebbe restare all'interno del case ma...su entrambi i lati della parte frontale del case vi sono delle ampie griglie longitudinali che permettono l'uscita dell'aria spinta dalla ventola. Infatti le temperature sono buone:
Visualizza allegato 352012
Tutto quel che vuoi. Ciò che resta è che il dissipatore deve avere la ventola che soffia sul dissipatore e verso la griglia posteriore del case quindi posizionata esattamente all'opposto di com'è ora. L'aria fresca deve arrivare da una ventola posizionata nella parte bassa anteriore del case messa in immissione. In questo modo si evitano ristagni di aria calda nel case che con diverse configurazioni sono altamente probabili. A parte tutto ciò e considerate le temperature il problema dissipazione è secondario rispetto a quella bomba ad orologeria che hai come alimentatore...
 
Buonasera a tutti e , seppur in ritardo, Buon 2020.
sono passati alcuni mesi dall'ultimo post e vi informo che nel frattempo il mio PC ... ha continuato inesorabilmente a spegnersi improvvisamente :cav: , anche se molto meno spesso. Ho pertanto (finalmente) provveduto ad acquistare un nuovo alimentatore (come piu' volte da voi consigliato) e ho appena finito di montarlo nel mio PC. Purtroppo non ho trovato il Rio Toro 500W consigliato da crimescene e demon03, però ho preso un EVGAda 550W modulare. Spero sia la soluzione dei miei problemi altrimenti dovro' indirizzare la mia attenzione all'unica ipotesi che mi resta: la CPU. Di sicuro ho migliorato in rumorosità e dissipazione (visto il minor ingombro di cavi nel case)
Spero di potervi dare presto dei feedback positivi. Intanto allego foto del nuovo ALI.
ciao e grazie per i consigli :ok:
 

Allegati

  • 20200127_160728.webp
    20200127_160728.webp
    1.2 MB · Visualizzazioni: 91
  • 20200127_160742.webp
    20200127_160742.webp
    2 MB · Visualizzazioni: 100
  • 20200127_160728.webp
    20200127_160728.webp
    1.2 MB · Visualizzazioni: 83
  • 20200127_160812.webp
    20200127_160812.webp
    1.1 MB · Visualizzazioni: 74
  • 20200127_160801.webp
    20200127_160801.webp
    962.2 KB · Visualizzazioni: 58
  • 20200127_160720.webp
    20200127_160720.webp
    1.2 MB · Visualizzazioni: 74
1580328780708.webp
ho provato a metterlo sotto pressione con lavori diversi e contemporanei (conversione file video contemporaneamente ad apertura e utilizzo di diverse app e spostamento file da un HD all'altro...) fino ad ora nessun segno di "cedimento" :luxhello:

Annotazione 2020-01-29 212214.webp
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top