DOMANDA Il mio computer nell'ultima settimana sta dando molti problemi

Pubblicità

mirkodr01

Nuovo Utente
Messaggi
2
Reazioni
0
Punteggio
2
Ciao ragazzi premetto che non sono mai stato in un forum del genere, quindi per essermi iscritto e per fare questo post sono disperato.
Praticamente ho un PC assemblato da me :
CPU : Ryzen 5 2600 con dissipatore aftermarket (Artic freezer eSport 33 DUO)
MOBO : GIGABYTE B450M DS3H
PSU : Cooler Master G550M
RAM : Ballistix Crucial Sport lt 2400mhz 4x3 GB
GPU : Nvidia geForce GTX 1660 Super
SSD : Crucial bx300 120gb
HDD : Seagate barracuda 1tb 7200rpm
CASE : Aerocool Phyton.

2/3 Settimane fa ho cambiato CASE e DISSIPATORE rimpiazzandoli con quelli che vi ho scritto sopra e ho comprato altri 4GB di RAM aggiungendoli agli attuali 8gb, da quel momento il PC ha iniziato a dare problemi :
-Assenza di segnale al monitor in modo totalmente casuale, mentre gioco, mentre navigo su internet, E ANCHE MENTRE ESEGUIVO IL MEMTEST86 DA BIOS, il monitor perde segnale e se sto nel bios il pc rimane acceso tranquillo come se niente fosse, ventole accese, led accesi, devo solo riavviare usando il tasto del case. Se sto su Windows il monitor perde segnale e dopo un po di tempo si riavvia automaticamente anche in questo caso sembra che prima di riavviarsi automaticamente il pc non crasha cioè ad esempio se sto in gioco con le cuffie sento ancora i suoni. Però dato che sto sul sistema operativo una volta riavviato il pc se controllo in BLUESCREENVIEW sbuca un BSOD che vi allego di seguito. In quel momento non avendo il segnale sul monitor non riescivo a vedere il momento in cui avveniva il BSOD, almeno questo è quello che posso dedurre.
-A volte invece capita che perdo sempre il segnale video del monitor ma le ventole del pc ( quelle del dissipatore sicuramente) schizzano al 100% di velocità e per di più non si riavvia automaticamente ma devo farlo io manualmente. Riavviando torna tutto normale come se non fosse successo niente, in questo specifico caso se controllo BLUESCREENVIEW non avviene nessun BSOD.
NON CI STO CAPENDO ASSOLUTAMENTE NIENTE.


Guardando forum su forum ho provato veramente tantissime cose, ve ne elenco alcune :
-Ho pensato fosse subito la GPU, ho fatto dei test benchmark con Furmark ha raggiunto i 76°C senza dare problemi
-Ho pensato fossero le temperature, ma le monitoro continuamente e non sono per niente alte, under load raggiungo max i 46°c sulla CPU e max i 77°C sulla GPU, l'SSD raggiunge massimo i 48°C
-Ho reinstallato i driver NVIDIA con DDU, rimettendo l'ultimo più recente.
-Ho provato a fare un downgrade di driver nvidia mettendone uno meno recente.
-Ho fatto per l'appunto memtest sia dal cmd che su usb dal bios niente errori.
-Ho fatto sfc scannow senza errori.
-Ho reinstallato windows 3 volte (1 volta mantenendo file personali, 2 volta cancellando tutto e ripulendo il disco, 3 volta ho usato il tool di installazione windows e l'ho reinstallato da 0 cancellando l'intera partizione sia dell'ssd che dell'hdd).
-Ho smontato e rimontato la gpu staccando e riattaccando il cavo di alimentazione pcie assicurandomi che sia entrato bene.
-Stessa cosa con i 3 slot di RAM, ho provato anche a cambiare la posizione del 3° banco l'ultimo che ho preso.
TUTTO SENZA RISULTATI.

Adesso sto testando 1 banco di RAM alla volta attualmente ho già testato il primo e il secondo nello slot 1 senza risultati, adesso sto testando l'ultimo invece che nello slot 1, nello slot 2.
Ho cambiato anche cavo HDMI cosa che non penso possa dare problemi di questo calibro ma..non si sa mai.

Adesso vi spiego le uniche cose che sono riuscito a capire con tutti questi test, ma non ne sono sicuro per questo chiedo aiuto a voi.:lol:
-Dato il numero di ripristini effettuati, penso che non sia un problema a livello software ne tanto meno di driver anche se i bsod che vi ho allegato dimostrano il contrario, quindi BOH.
-Avendo avuto assenza di segnale anche nel bios mentre eseguivo il memtest su una penna USB, penso che SSD e HDD siano integri.
Quindi i problemi possono essere dati da : CPU/GPU/MOBO/PSU/RAM(banco o slot), mo...dato che prima che sostituissi il CASE,DISSIPATORE e l'aggiunta del 3°banco di RAM non mi si è presentato nessun problema del genere almeno così ricordo e se mai fosse successo sicuramente non con questa frequenza, potrebbe mai essere un dissipatore a causare problemi del genere? Io l'ho escluso a priori ma mo mi viene il dubbio.
FATEMI SAPERE VI PREGO!!!
 

Allegati

  • Cattura.webp
    Cattura.webp
    77.4 KB · Visualizzazioni: 92
Ultima modifica:
Mobo quasi sicuramente.
Come mai pensi sia la mobo?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Ciao
Ma perchè 3 banchi di ram?
Hai provato a rimettere i 2 banchi iniziali?
Il terzo banco mi è stato diciamo regalato, quindi l'ho aggiunto giusto per avere quei 4 gb inutili in più, ovviamente ho provato a ritornare come prima cioè solo con gli stessi 2 banchi di RAM che avevo, ma nulla da fare
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top