Il Grande Giorno. Liquid in Arrivo

Pubblicità
La prevalenza è una caratteristica delle pompe in generale ed è una grandezza fisica che misura l'energia che la pompa è in grado di imprimere al fluido che "pompa".
Non ti serve sapere in dettaglio cos'è, ricordati che se devi scegliere fra due componenti, scegli quella con prevalenza maggiore.

In ambito automobilistico per esempio (impianto di raffreddamento) la prevalenza della pompa è fondamentale per vincere le perdite di carico dovute alla lunghezza dei condotti, alla loro scabrezza, ai bruschi allargamenti/restringimenti, ai salti di altezza che deve fare il fluido...

Qui si parla di impianti con la stessa logica ma molto meno complessi, con portate infinitamente minori e temperature in gioco molto più basse ma si possono applicare anche qui gli stessi concetti di base...
 
DrakeVanCaster ha detto:
Perfetto....perchè sul sito c'erano pompe con prelevanze moooolto inferiore..

Cmq questi componenti necessitano di aggiunte?
mi sembra di no, già il kit così potrebbe essere ok, tanto ti serve:

pompa
wb cpu
radiatore
ventole
vaschetta
tubi
fascette
colorante anti corrosione o simili

e l'impianto è completo, le cose come i tubi prendi 3 metri che bastano, le fascette prendine una ventina ma poi cmq sia i tubi che le fascette si trovano anche in ferramente, non ho trovato i tubi proprio identici ma vedi te

poi ti servirà anche l'acqua demineralizzata del supermercato o ancora meglio distillata

se non sbaglio sul sito ybris c'è una voce apposita per creare i kit e in questo modo risparmi qualcosa
 
Ho visto che ci sono i kit ma danno insieme una vaschetta che non mi piace...di forma cilindrica... preferisco una da inserire in uno slot da 5,25"

ma devo comprare qualcosa tipo raccordi o similia?

nel senso che i tubi già si inseriscono nel radiatore e nel WB?
 
DrakeVanCaster ha detto:
Ho visto che ci sono i kit ma danno insieme una vaschetta che non mi piace...di forma cilindrica... preferisco una da inserire in uno slot da 5,25"

ma devo comprare qualcosa tipo raccordi o similia?

nel senso che i tubi già si inseriscono nel radiatore e nel WB?
i wb sono venduti già con i raccordi e la vaschetta pure, la pompa ha i raccordi attaccati ad essa, sono più piccoli del tubo 12/17 ma ti daranno dei tubi in silicone 10/12 da infilare nei raccordi della pompa 10/8
 
Comprare una vaschetta a parte, nel mio caso quella da sistemare nello slot da 5.25", e quindi aumuentare la quantità di liquido cosa comporta?

Maggior tempo di riscaldamento dell'acqua?
 
DrakeVanCaster ha detto:
Comprare una vaschetta a parte, nel mio caso quella da sistemare nello slot da 5.25", e quindi aumuentare la quantità di liquido cosa comporta?

Maggior tempo di riscaldamento dell'acqua?
si ma in ogni caso io ho una vaschetta piccolissima (Swiftech Micro) e raggiungo subito la temperatura di esercizio, secondo me è meglio vaschetta piccola che grande. ovviamente questa è una differenza straminima
 
la prevalenza è semplicemente quanti metri riesce a far salire l'acqua su un tubo verticale.

in pratica è la potenza che ha la pompa a supportare restringimenti senza perdere in portata.
 
Non è che qualche anima buona QUANDO HA TEMPO/VOGLIA va a vedere sul sito i miei componenti e mi dice se c'è da comprare qualcos'altro? non vorrei trovarmi a dire "e questo come diavolo lo caccio qui dentro?" oppure "come lo stringo questo?"


grazie infinite
 
DrakeVanCaster ha detto:
HO SCELTO I PEZZI..... ditemi che ne pensate

Additivo Blu UV = 7.20
Pompa Laing DDC 350 = 57,90
Radiatore Aircube X2 120 = 28,90
Aquarys Bay Single Evo = 34,90
WB Ybris®-One EVO top nero/staffa nera = 57,90
Tubo Crystal 12x17 = 1,40


Alcune note:
1) Cos'è la prelevanza?
2) Mi serve altro o va già tutto bene così?

Grazie infinite
a parte le fascette a me sinceramente non viene in mente altro

edit: ah le ventole per il rad
 
quindi Marco la tubazione scelta è compatibile con tutto? non rischio di avere pezzi non montabili o collegabili?

scusa l'insistenza
 
Ohila Marco!
oggi è arrivato il tutto....prima cosa ho subito misurato se il radiatore entra in quello spazio...

ALLA PERFEZIONE MILLIMETRICA :luxhello::luxhello::luxhello::luxhello:

Non mi è chiara solo una piccola cosa. Il tubo che ho comprato (ammazza se è largo!) entra perfettamente nel radiatore, nella vaschetta e nel waterblock.

Ma non nella pompa A MENO CHE inserisca nella pompa stessa dei pezzettini di tubo inclusi nella confezione e questi ultimi dentro al tubo principale... una sorta di ponte...

è così che si fa?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top