UFFICIALE Il Bar di Lido : The Spam is Back

Pubblicità
Durante un allenamento è accaduta un'interessantissima ed allo stesso tempo una "reazione organica" divertente: su una serie da 10, le prime 6 ripetizioni sono state accompagnate da altrettante 6 scorregge abbastanza tonanti.
Oh, andavano tutte a tempo con il movimento, caspita! 😳
 
Durante un allenamento è accaduta un'interessantissima ed allo stesso tempo una "reazione organica" divertente: su una serie da 10, le prime 6 ripetizioni sono state accompagnate da altrettante 6 scorregge abbastanza tonanti.
Oh, andavano tutte a tempo con il movimento, caspita!
Ciao.
Col tempo potresti imparare a suonare qualcosa..
 
Ecco le viti, non mi ero mai abbassato a guardare.

Si tratta poi di capire dove vendono questi filtri e l’anno prossimo farò da solo
Visualizza allegato 496680Visualizza allegato 496681

Comunque io uso il clima solo in percorsi di lunga durata su strade ad alta velocità.
Altrimenti finestrino, a meno che ci siano 40 gradi.

D’inverno apro l’aria solo per spannare i vetri.

Nella 600 probabilmente non sono mai stati cambiati (percorsi solo in città e bocchette parabrezza solo per spannare anche qui)
Ho speso 30€ (35 scontati coi punti fedeltà)

Mi ha confermato che l’unico modo per vedere se il clima è scarico è sentire se non rende più.
Perché nel momento in cui loro vanno a vedere, automaticamente si scarica
 
Infatti ci stavo pensando, ma poi ho concluso che non è necessario "associare" uno strumento musicale perchè sei tu stesso "lo strumento musicale".
Infatti mi riferivo a qualche brano musicale!

Ho speso 30€ (35 scontati coi punti fedeltà)

Mi ha confermato che l’unico modo per vedere se il clima è scarico è sentire se non rende più.
Perché nel momento in cui loro vanno a vedere, automaticamente si scarica
Come ti ho scritto sopra,si collegano e aspirano dal tuo impianto,per poi pesarne il contenuto, questa è la prima cosa, perché devono partire da un dato certo , un'altro dato è vedere se fa freddo rapidamente,ci può essere un radiatore sporco,una ventola che non funziona ecc..il tutto va ad influire sulle prestazioni.
 
Torno a casa costeggiando quasi sempre il lungomare ed in queste giornate di maestrale il mare è un pò agitato, ma non eccessivamente.
Lo spettacolo dei colori che partono da un verde chiaro in prossimità della scogliera e man mano che spingi lo sguardo al largo, diventa verde scuro, a tratti è di un verde smeraldo incredibile e pian piano diventa blu scuro fino alla linea dell'orizzonte.

Da quella linea in su c'è il contrasto con il celeste del cielo, qualche nuvola bianca qua e là e onnipresenti i gabbiani che sfiorano le creste delle onde, prendono quota e poi di nuovo giù in picchiata come se avessero visto qualche preda di cui cibarsi.

Mi piace fermarmi, non sto solo guardando, ammiro questo spettacolo della natura quasi ogni giorno da tantissimi anni e non mi stanca mai.
 
Quando è meglio fare un viaggio in autostrada da nord a sud ( e viceversa)?

In settimana o nel weekend?

Nel weekend ci sono gli esodi, i bollini rossi e neri sul traffico, ma in teoria non ci sono i TIR.
Gli altri giorni però dovrebbero esserci meno veicoli

Cosa è meglio?

ChatGPT consiglia il martedì e il mercoledì
 
Ultima modifica:
ChatGPT consiglia il martedì e il mercoledì
rPfbeX.gif
 
Quando è meglio fare un viaggio in autostrada da nord a sud ( e viceversa)?

In settimana o nel weekend?

Nel weekend ci sono gli esodi, i bollini rossi e neri sul traffico, ma in teoria non ci sono i TIR.
Gli altri giorni però dovrebbero esserci meno veicoli

Cosa è meglio?

ChatGPT consiglia il martedì e il mercoledì
Penso che luglio e agosto sono i mesi peggiori, che si tratti di viaggiare in auto, autobus o treno.
Se c'è necessità di farlo in questi mesi e se non si hanno problemi a spostarsi in aereo, credo che quest'ultima soluzione sia la più adatta.
L'aereo potrà essere affollato, ma almeno il viaggio è più rapido.
 
Quando è meglio fare un viaggio in autostrada da nord a sud ( e viceversa)?

In settimana o nel weekend?

Nel weekend ci sono gli esodi, i bollini rossi e neri sul traffico, ma in teoria non ci sono i TIR.
Gli altri giorni però dovrebbero esserci meno veicoli

Cosa è meglio?

ChatGPT consiglia il martedì e il mercoledì
Siamo arrivati al punto che si richiede consiglio alle AI pure per decidere quando andare in ferie?
Mai una meteora che passi da queste parti quando serve.
1753976860071.webp
 
Quando è meglio fare un viaggio in autostrada da nord a sud ( e viceversa)?

In settimana o nel weekend?

Nel weekend ci sono gli esodi, i bollini rossi e neri sul traffico, ma in teoria non ci sono i TIR.
Gli altri giorni però dovrebbero esserci meno veicoli

Cosa è meglio?

ChatGPT consiglia il martedì e il mercoledì
se riesci la notte si viaggia benissimo in qualsiasi giorno e periodo dell'anno
 
Dalla provincia di Pavia verso la Calabria ionica io solitamente parto verso le 2/3 di notte e per le 16/17 sono arrivato. Mai trovato traffico se non un po' di casino alla barriera di Bologna. Partito sempre di venerdì/sabato..
Poi, identifica il "nord" ed il "sud"..
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top