Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Se sei sicuro che non hai invertico i connettori della pompa e delle ventole, rimane da verificare che abbia stretto bene il waterblock, muovi a dx/sx, tira in basso/alto se c'è gioco non hai stretto abbastanza, altrimenti hai messo troppa pasta o messa male (tipo ci sono sacche d'aria tra 2 porzioni di pasta etc...)No, gli indicatori delle ventole sono tre: una la "pump" (la pompa), una "fan" che è legata al dissipatore e che rappresenta le due ventole (probabilmente sono montate in parallelo), infatti posso modificare la velocità delle ventole (tutte e due insieme) a piacimento cliccandoci sopra (è interessante il fatto che sporadicamente i giri aumentano per un attimo per poi tornare a 0 e restarci, che sia legato al fatto che le ventole siano collegate in parallelo?); e la ventola del gpu che non è gestita da link ma da un programma del asus ad hoc.
Il problema è che le ventole e la pompa si regolano in base alla temperatura del liquido all'interno del dissipatore che divergendo così tanto da quello della CPU (80° contro al massimo 35°, come da allegato) rende ovviamente inutili le impostazioni di default, o provato a impostare le ventole e la pompa al massimo per un pò, ma quello che ho ottenuto è stato al massimo un calo delle temperature che si attesta intorno al 4° circa. A questo punto è evidente che c'è troppa resistenza termica tra il processore e il waterblock ma devo capire perché.
Decisamente alto 1.361 non direi, in rete ho trovato autosettaggi delle mobo da 1.328 ai 1.362, ma anche se fosse ... questo non giustifica gli 80°, invece 1.424 sarebbe stato un valore esageratamente alto.Decisamente alto, non ho riferimenti a cpu stock, ma considerato che nelle prove dei bench che faccio a 4.5/4.5 metto 1.300/1.350 in base al Bench ed alla cpu, ad occhio dovrebbe bastarti meno di 1.250
Decisamente alto 1.361 non direi, in rete ho trovato autosettaggi delle mobo da 1.328 ai 1.362, ma anche se fosse ... questo non giustifica gli 80°, invece 1.424 sarebbe stato un valore esageratamente alto.
Ovviamente anche io quando overclocko la mia cpu non raggiungo quei valori e sto sui 1.280 per portarla a 4500MHz con il SO perfettamente stabile e senza OC mi bastano 1.104.
Ma come detto in precedenza le varie mobo abbondano con il vcore solo per non creare problemi a utenti inesperti.
Ah ok quelli sono valori rivelati da hwmonitor , ovviamente sballati...Mi riferivo all'1.424