PROBLEMA I76700k + H100i V2 + Artic mx4 = 80°C Aiuto!!!

Pubblicità
Smonta il WB e rimontalo con poca pasta, serra bene le viti e quando avvii tieni ferme tutte le ventole con una mano e ascolta se la pompa fa rumore
Durante IBT tieni aperto HWMonitor e controlla il vcore
 
No, gli indicatori delle ventole sono tre: una la "pump" (la pompa), una "fan" che è legata al dissipatore e che rappresenta le due ventole (probabilmente sono montate in parallelo), infatti posso modificare la velocità delle ventole (tutte e due insieme) a piacimento cliccandoci sopra (è interessante il fatto che sporadicamente i giri aumentano per un attimo per poi tornare a 0 e restarci, che sia legato al fatto che le ventole siano collegate in parallelo?); e la ventola del gpu che non è gestita da link ma da un programma del asus ad hoc.

Il problema è che le ventole e la pompa si regolano in base alla temperatura del liquido all'interno del dissipatore che divergendo così tanto da quello della CPU (80° contro al massimo 35°, come da allegato) rende ovviamente inutili le impostazioni di default, o provato a impostare le ventole e la pompa al massimo per un pò, ma quello che ho ottenuto è stato al massimo un calo delle temperature che si attesta intorno al 4° circa. A questo punto è evidente che c'è troppa resistenza termica tra il processore e il waterblock ma devo capire perché.
Se sei sicuro che non hai invertico i connettori della pompa e delle ventole, rimane da verificare che abbia stretto bene il waterblock, muovi a dx/sx, tira in basso/alto se c'è gioco non hai stretto abbastanza, altrimenti hai messo troppa pasta o messa male (tipo ci sono sacche d'aria tra 2 porzioni di pasta etc...)
 
ho un dubbio, ma devo connettere il connettore 3pin in CPU_FAN o W_PUMP o CPU_OPT? Il manuale del dissipatore dice CPU_FAN, il manuale della scheda madre dice "The CPU_FAN connector supports the CPU fan of maximum 1A (12W) fan power" può essere che la pompa con le ventole e il led consumano di più?

Ho provato a muovere il waterblock ma è fermo, quindi è avvitato bene; adesso provo a fermare le ventole e a "ascoltare la pompa" vediamo che succede...

Buona idea controllare il VCORE, non l'ho fatto prima perchè essendo la CPU non overcloccata non l'ho ritenuto necessario, provvedo subito.

- - - Updated - - -

ho fatto un altra misurazione e non ho modificato niente, non sò se sia normale o no il VCORE e min:0.750 e max:1.424; voi che dite?
 

Allegati

Il connettore 3-4 pin in questo caso serve solo a controllare i giri della pompa, l'alimentazione avviene tramite sata.

il vcore 1.424 è alto ... lo hai visto sotto carico con cpu-z ?
 
Ultima modifica:
Non cè un connettore sata collegato alla pompa o al dissipatore solo il 3pin e un cavo che si collega a un connettore a pennine usb 2.0 della motherboard che serve a monitorare e controllare tutto (sulla carta è un connettore opzionale, il dissipatore dovrebbe funzionare bene anche senza).

l'ho visto sotto carico con hwmonitor come consigliatomi, stress test maximum con intelburn 2.54
 
Per il vcore si usa cpu-z che è assente dai dati fasulli che spesso hwmonitor mostra.
In ogni caso per escludere anche i vcore troppo alto si può sempre resettare il bios ...

Non ha il connettore di alimentazione sata o.O, direi impossibile ...

Ok trovata, quindi non hai questo connettore ?
2013-02-06_16-16-52_882.webp 2013-02-06_16-20-42_423.webp
 
Ultima modifica:
ok ora installo anche cpu-z e riprovo, comunque è sarebbe strano visto che io non ho toccato nulla delle impostazioni della CPU e che la schema madre è nuova; l'idea delle foto invece la trovo ottima, cominciamo a fare chiarezza: in allegato trovate i manuali d'istruzione con delle immagini che fanno capire i collegamenti del dissipatore alla scheda madre

PS: no quel tipo di cavo non esiste in questo dissipatore

Link Download Manuale Scheda Madre:

http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb...WEB.pdf?_ga=1.257731080.2062613976.1455421562

- - - Updated - - -

Un aggiornamento ho cambiato il connettore 3pin da CPU_Fan a W_PUMP, non ho riscontrato cambiamenti nelle temperature, ma adesso Corsair Link Rileva sia la velocità delle ventole che della pompa, quindi penso sia meglio lasciarlo così, inoltre ho notato entrando del BIOS che il processore è overcloccato di "fabbrica" (la così detta Frequenza turbo massima: 4.2GHz letto sul sito intel), le impostazioni del BIOS sono impostate TUTTE su Auto, quindi fa tutto da solo (dello specifico alla voce del VCORE dice 1.328 Auto). Allego la nuova misurazione fatta con le modifiche che o elencato sopra.

PS: Durante lo Stress Test CPU-z ha rilevato: Core Speed:4218.44 MHz e VCORE: 1.361 V, comunque credo che farò un ultima prova rimontandolo da zero e se non mi soddisfa lo rimando indietro e prendo un Dissipatore ad Aria
 

Allegati

Il connettore di alimentazione sata diciamo che era una cosa mia (nella maggior parte dei dissipatori è così), non pensavo che bastasse il solo connettore 4 pin cpu della scheda madre per alimentare pompa e le due ventole, a meno che le ventole non siano alimentate a parte e non dal dissipatore "waterblock", ma se è stato progettato così allora è non ci sono problemi.

Il vcore 1.361 mi sembra sia troppo alto, ma è risaputo che i produttori delle mobo abbondano sempre con i valori, un vcore per quella cpu no oc dovrebbe essere intorno ai 1.200v.
Il turbo boost è normalissimo ed è presente su tutte le cpu da diversi anni.
esempio di OC Come si overcloccano le CPU Skylake - Tom's Hardware

Sicuramente risolverai rimontando il
waterblock e prestando attenzione alle cose che ti sono state dette (quantità e come applicare la pasta termica correttamente, controllare se waterblock è fissato bene e non faccia "gioco" e controllare se i connettori siano tutti collegati correttamente e nei punti giusti)
 
Decisamente alto, non ho riferimenti a cpu stock, ma considerato che nelle prove dei bench che faccio a 4.5/4.5 metto 1.300/1.350 in base al Bench ed alla cpu, ad occhio dovrebbe bastarti meno di 1.250
 
Decisamente alto, non ho riferimenti a cpu stock, ma considerato che nelle prove dei bench che faccio a 4.5/4.5 metto 1.300/1.350 in base al Bench ed alla cpu, ad occhio dovrebbe bastarti meno di 1.250
Decisamente alto 1.361 non direi, in rete ho trovato autosettaggi delle mobo da 1.328 ai 1.362, ma anche se fosse ... questo non giustifica gli 80°, invece 1.424 sarebbe stato un valore esageratamente alto.
Ovviamente anche io quando overclocko la mia cpu non raggiungo quei valori e sto sui
1.280 per portarla a 4500MHz con il SO perfettamente stabile e senza OC mi bastano 1.104.
Ma come detto in precedenza le varie mobo abbondano con il vcore solo per non creare problemi a utenti inesperti.
 
Decisamente alto 1.361 non direi, in rete ho trovato autosettaggi delle mobo da 1.328 ai 1.362, ma anche se fosse ... questo non giustifica gli 80°, invece 1.424 sarebbe stato un valore esageratamente alto.
Ovviamente anche io quando overclocko la mia cpu non raggiungo quei valori e sto sui
1.280 per portarla a 4500MHz con il SO perfettamente stabile e senza OC mi bastano 1.104.
Ma come detto in precedenza le varie mobo abbondano con il vcore solo per non creare problemi a utenti inesperti.

Mi riferivo all'1.424
 
Mi riferivo all'1.424
Ah ok quelli sono valori rivelati da hwmonitor , ovviamente sballati...

- - - Updated - - -
@RikudoSennin le ventole del radiatore le hai montate nel lato giusto (prendono aria all'interno e la mandano verso il radiatore e l'esterno)?
Puoi fare una foto dell'interno del case, solo per capire com'è messa la situazione.
 
Si, le ventole sono montate dal lato giusto (sulle ventole ci sono le frecce che indicano la direzione di rotazione e del flusso d'aria).
 
Allego le immagini del dissipatore smontato, ho messo abbastanza pasta termica?
 

Allegati

  • 20160509_174813.webp
    20160509_174813.webp
    114.1 KB · Visualizzazioni: 88
  • 20160509_174907.webp
    20160509_174907.webp
    231.1 KB · Visualizzazioni: 97
Altro che abbastanza, ne hai messo pure troppa...
Si vedono benissimo l'eccesso di pasta che è uscito dalla pressione e ha creato quei bordi che si vedono nel waterblock.

Ti ho trovato un video guida:
 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top