i7 8700k vs i5 9600k

Pubblicità

tony.

Nuovo Utente
Messaggi
113
Reazioni
3
Punteggio
38
Spero di aver inserito la discussione nel posto giusto. Ho questo grande dubbio consistente nella scelta tra un i5 9600k o un i7 8700k per l'assemblaggio di un pc di utilizzo sia gaming quanto uso scolastico/lavorativo. Per quanto riguarda l'ambito gaming lo associerei ad una 1060 da 6gb, quindi in entrambi i casi non avrei problemi. La mia domanda principale è quale dei due sia più adatto per un uso scolastico/lavorativo, con programmi come Photoshop, Illustrator e inDesign, forse in futuro anche Premiere, essendo che entrambi sono processori a 6 core ma l'i5 ha 6 thread invece che 12 come nell'i7. Grazie in anticipo a chi mi saprà aiutare!
 
Ciao a te.

Ti consiglio di andare sulla RX 580 8gb o sopra la RX 590 8gb. Oppure aspetti marzo e vai sulla gtx 1660.

Come processore c'è anche l' i7 9700k.

Qual'è il modello del monitor?
 
Ciao a te.

Ti consiglio di andare sulla RX 580 8gb o sopra la RX 590 8gb. Oppure aspetti marzo e vai sulla gtx 1660.

Come processore c'è anche l' i7 9700k.

Qual'è il modello del monitor?
La scheda video va bene cosi, non ho intenzione di cambiarla. Il monitor non saprei ancora, ma molto probabilmente sarà un fhd da 22/24" a 120hz, queste sono le caratteristiche che vado a parare, il modello in se non rho scelto ancora.
Il 9700k viene a costarmi troppo, in quanto con la build arriverei intorno ai 1300€ e no, non voglio andare su amd perché è più economico. Personalmente mi fido di più degli intel, opinione puramente personale e data dal fatto che tutti i pc posseduti in casa fino ad ora erano intel.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
per gaming i5, per premiere i7 (sfrutta i thread)
Era proprio questo che intendevo, grazie mille!
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Poi c'è il Ryxen 2700X che costa meno, con 8 core e 16 threads. :)
Come scritto anche prima, per pura "fissa" personale preferisco intel, mi ispira più fiducia a lungo andare.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top