DOMANDA i7 6700k - deliddo?

Pubblicità
Le Trident sono altamente overcloccabili, le LPX molto poco, perchè hanno poco spazio di manovra oltre i 1.35V. Diciamo le ho prese principalmente perchè mi servivano ram a basso profilo per non ostacolare il D15 :asd:

È il chip che fa la differenza più che altro... puoi trovare delle trident schifose se vai sulle 2800. Purtroppo per conoscerle senza esperienza (data da altri) ed un grande database.

Le Trident sono altamente overcloccabili, le LPX molto poco, perchè hanno poco spazio di manovra oltre i 1.35V. Diciamo le ho prese principalmente perchè mi servivano ram a basso profilo per non ostacolare il D15 :asd:

Le LPX sono da 34mm e le Trident una via di mezzo (44mm) davvero non c'è spazio? :(
 
@LEGATUS_AUGUSTI se ripenso alle bestemmie che ho tirato per montarlo mi vengono i brividi.
tu almeno hai un case moderno, io invece col mio vecchio case largo solo 205 mm mi posso ritenere fortunato che ci e' entrato il D15, con tutta la seconda ventola e riuscendo a chiudere perfettamente il pannello laterale

comunque l'OC lo faccio piu che altro per soddisfazione, come tutti, almeno penso, anche se il mio simflight DCS e' abbastanza avido di cpu e con l'oc sembra, dico sembra, un po piu fluido

il profilo XMP ho provato a caricarlo, ma mi fa alzare tantissimo le temp, quindi per il momento lascio le ram a stock (2133 Mhz)

le cose che vorrei chiedere sono queste:
-vorrei provare a occare la cache, come procedo visto che non l'ho mai fatto? (piu sopra Nooneq me lo aveva accennato, ma dove trovo l'uncore che ha menzionato lui nel mio bios? (la mia mobo e' asus z170 ed ho aggiornato il bios all'ultima versione)


-per il delid avevo acquistato il Dr. Delid Tool di Aquatuning (non professional) e il Thermal Grizzly Conductonaut, vanno bene lo stesso, si?
 
tu almeno hai un case moderno, io invece col mio vecchio case largo solo 205 mm mi posso ritenere fortunato che ci e' entrato il D15, con tutta la seconda ventola e riuscendo a chiudere perfettamente il pannello laterale

comunque l'OC lo faccio piu che altro per soddisfazione, come tutti, almeno penso, anche se il mio simflight DCS e' abbastanza avido di cpu e con l'oc sembra, dico sembra, un po piu fluido

il profilo XMP ho provato a caricarlo, ma mi fa alzare tantissimo le temp, quindi per il momento lascio le ram a stock (2133 Mhz)

le cose che vorrei chiedere sono queste:
-vorrei provare a occare la cache, come procedo visto che non l'ho mai fatto? (piu sopra Nooneq me lo aveva accennato, ma dove trovo l'uncore che ha menzionato lui nel mio bios? (la mia mobo e' asus z170 ed ho aggiornato il bios all'ultima versione)


-per il delid avevo acquistato il Dr. Delid Tool di Aquatuning (non professional) e il Thermal Grizzly Conductonaut, vanno bene lo stesso, si?

Ma guarda per pura curiosità una volta ho provato a settare il clock a 3,6 fisso e poi a 4,2 per vedere quanti fps guadagnavo in TW3 e devo dire che da 3,6 a 4,2 ne guadagnai dai 5 ai 7.

Ma da 4,2 a 4,5 attuali quasi nulla
 
tu almeno hai un case moderno, io invece col mio vecchio case largo solo 205 mm mi posso ritenere fortunato che ci e' entrato il D15, con tutta la seconda ventola e riuscendo a chiudere perfettamente il pannello laterale

comunque l'OC lo faccio piu che altro per soddisfazione, come tutti, almeno penso, anche se il mio simflight DCS e' abbastanza avido di cpu e con l'oc sembra, dico sembra, un po piu fluido

il profilo XMP ho provato a caricarlo, ma mi fa alzare tantissimo le temp, quindi per il momento lascio le ram a stock (2133 Mhz)

le cose che vorrei chiedere sono queste:
-vorrei provare a occare la cache, come procedo visto che non l'ho mai fatto? (piu sopra Nooneq me lo aveva accennato, ma dove trovo l'uncore che ha menzionato lui nel mio bios? (la mia mobo e' asus z170 ed ho aggiornato il bios all'ultima versione)


-per il delid avevo acquistato il Dr. Delid Tool di Aquatuning (non professional) e il Thermal Grizzly Conductonaut, vanno bene lo stesso, si?

Vorrei capire quelle temperature. Puoi quantificare? Hai lavorato su VCCIO e VCCSA limandoli?
 
tu almeno hai un case moderno, io invece col mio vecchio case largo solo 205 mm mi posso ritenere fortunato che ci e' entrato il D15, con tutta la seconda ventola e riuscendo a chiudere perfettamente il pannello laterale

comunque l'OC lo faccio piu che altro per soddisfazione, come tutti, almeno penso, anche se il mio simflight DCS e' abbastanza avido di cpu e con l'oc sembra, dico sembra, un po piu fluido

il profilo XMP ho provato a caricarlo, ma mi fa alzare tantissimo le temp, quindi per il momento lascio le ram a stock (2133 Mhz)

le cose che vorrei chiedere sono queste:
-vorrei provare a occare la cache, come procedo visto che non l'ho mai fatto? (piu sopra Nooneq me lo aveva accennato, ma dove trovo l'uncore che ha menzionato lui nel mio bios? (la mia mobo e' asus z170 ed ho aggiornato il bios all'ultima versione)


-per il delid avevo acquistato il Dr. Delid Tool di Aquatuning (non professional) e il Thermal Grizzly Conductonaut, vanno bene lo stesso, si?

Uppare l'uncore non solo porta ad un incremento del vcore (condividono lo stesso rail), ma porta pure forte instabilità del sistema, e i benefici sono zero totale nei giochi

Qua il mio test di tempo addietro, risultati identici a quelli a cui il sito overclockers è arrivato

https://www.tomshw.it/forum/threads...benefici-nel-gaming-il-test-col-4790k.615357/

I grafici del sito overclockers sono a pagina 3


Per il delid la Condoctonaut va bene per essere messa dentro.

Una volta aperta la cpu, devi ripulire non solola pasta e i residui all'interno del coperchio, ma pure eliminare le tracce di silicone.

Proteggi eventuali contatti con smalto per unghie.

Se devi risigillare il coperchio, usa la colla UHU resistente ad altissime temperature, una goccia per ogni angolo.

Non rimettere silicone nuovo perchè fa spessore e rischi di annullare i benefici del metallo

A contatto col dissipatore metti pasta non conduttiva
 
Vorrei capire quelle temperature. Puoi quantificare? Hai lavorato su VCCIO e VCCSA limandoli?
ti riferisci alle temperature con XMP attivo? se si, al momento non le ho, dovrei testarle ex novo, ma poi @3000Mhz o magari a qualcosa in meno?
ehm... VCCIO e VCCSA non so cosa siano:blush:
 
Ultima modifica:
Uppare l'uncore non solo porta ad un incremento del vcore (condividono lo stesso rail), ma porta pure forte instabilità del sistema, e i benefici sono zero totale nei giochi

Qua il mio test di tempo addietro, risultati identici a quelli a cui il sito overclockers è arrivato

https://www.tomshw.it/forum/threads...benefici-nel-gaming-il-test-col-4790k.615357/

I grafici del sito overclockers sono a pagina 3


Per il delid la Condoctonaut va bene per essere messa dentro.

Una volta aperta la cpu, devi ripulire non solola pasta e i residui all'interno del coperchio, ma pure eliminare le tracce di silicone.

Proteggi eventuali contatti con smalto per unghie.

Se devi risigillare il coperchio, usa la colla UHU resistente ad altissime temperature, una goccia per ogni angolo.

Non rimettere silicone nuovo perchè fa spessore e rischi di annullare i benefici del metallo

A contatto col dissipatore metti pasta non conduttiva

-allora se porta instabilita non lo faccio

-per il delid si dovrei aver capito come si fa perche ho visto diversi tutorial su YT, solo che sto cercando di trovare un po di sangue freddo per farlo :-)

-smalto per unghie?

-il silicone nero x alte temp l'ho comprato, ma veramente pensavo di non metterlo proprio

-si sul dissipatore ci metto la Nocua che avevo gia
 
-allora se porta instabilita non lo faccio

-per il delid si dovrei aver capito come si fa perche ho visto diversi tutorial su YT, solo che sto cercando di trovare un po di sangue freddo per farlo :-)

-smalto per unghie?

-il silicone nero x alte temp l'ho comprato, ma veramente pensavo di non metterlo proprio

-si sul dissipatore ci metto la Nocua che avevo gia

Si lascia stare l'uncore.

Si lo smalto per unghie, quello di tua madre o tua sorella se ne hai una.

Ecco, il silicone non metterlo proprio. Se vuoi richiudere il coperchio, la colla UHU la trovi pure da un ferramenta qualsiasi. Ma non è obbligatorio richiudere, puoi semplicemente apoggiare sopra il coperchio una volta che hai rimesso la cpu dentro al suo vano.

Però occhio, una volta che lo appoggi sopra, tieni leggermente fermo il coperchio con il dito quando richiudi con la levetta, perchè il coperchio potrebbe spostarsi non essendo più incollato.

inoltre quando stai per mettere il metallo , sarebbe meglio che circondi il rettangolino prima con dello scotch su ogni lato, in modo che anche se fai fuoriuscire metallo per sbaglio quando lo spalmi, poi non fa danni di nessun tipo



Remove_Tape_large.png


Apply_TIM3_large.png
 
si si mettero il nastro adesivo come nella foto


Remove_Tape_large.png


Apply_TIM3_large.png
[/QUOTE]
circa la quantita' di metallo liquido, deve essere pochissimo vero? come la testa di uno spillo, almeno cosi e' scritto sul foglietto delle istruzioni

sul Dr. Delid Tool (non professional - che sarebbe quello in plastica e non in metallo) avete qualche notizia, insomma e' buono? la cosa che mi preoccupa e' solo questo: l'apertura della cpu
 
si si mettero il nastro adesivo come nella foto


Remove_Tape_large.png


Apply_TIM3_large.png




Una gocciolina basta, poi devi star li a spalmarla per un po' di minuti finchè si dilata e ricopre totalmente il rettangolino. Se non hai un pennellino, puoi usare tranquillamente un cotton fioc

Il dr delid tool non lo conosco, ma sicuramente funziona sennò non lo venderebbero
 
un'ultima cosa. il metallo liquido lo devo mettere anche dall'altra parte? cioè anche sulla parte interna dell'HIS? insomma come in questa foto?
imgres
 

Allegati

  • delid.webp
    delid.webp
    25.3 KB · Visualizzazioni: 36
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top