DOMANDA i7 3770 o i7 4770? Questo è il dilemma...

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

manuele2204

Nuovo Utente
Messaggi
16
Reazioni
0
Punteggio
25
...se sia più nobile prendere un Haswell
e tentar fortuna per un futuro migliore
o prendere un Ivy Bridge affermato
e sicuro di questi tempi...

Probabilmente Shakespeare in questi tempi avrebbe formulato così il suo Amleto, ma io sono qui veramente a passare ore ed ore a pensare cosa fare dato che ho venduto il portatile e mi serve un PC serio su cui lavorare..
La differenza tra i due è di soli 20€, e considerando che non mi interessa fare overclocking (notasi dalle versioni senza k) non credo di dovermi preoccupare delle temperature...
Quindi vi chiedo di illuminarvi con la vostra esperienza e di informarmi se anche per una versione "no OC" sarebbe meglio aspettare..
La CPU sarà accompagnata da una ati 7950 (spero) o da una ati 7870 (male che va)..
Grazie a tutti!
 
Il punto non è la differenza di prezzo ma il socket: l'i7 3770 usa il socket LGA1155 che muore con Ivy Bridge quindi non potrai passare ad un processore migliore, mentre per l'i7 4770 è vero il contrario.

Ci sarebbe anche una terza via, ovvero un i7 SandiBridge-E o IvyBridge-E, magari esacore, che torna utile se per lavoro usi programmi che sfruttano molto la CPU. :ok:
 
Il punto non è la differenza di prezzo ma il socket: l'i7 3770 usa il socket LGA1155 che muore con Ivy Bridge quindi non potrai passare ad un processore migliore, mentre per l'i7 4770 è vero il contrario.

Ci sarebbe anche una terza via, ovvero un i7 SandiBridge-E o IvyBridge-E, magari esacore, che torna utile se per lavoro usi programmi che sfruttano molto la CPU. :ok:
Ho visto un po di recensioni...L'i7 3770 va in oc molto meglio di un i7 haswell..La differenza sostanziale è la gpu che ovviamente non mi interessa visto che sto prendendo una 7950..Per il socket hai ragione ed era una cosa che mi fermava abbastanza..ma ci sono da dire due cose:
1) Dopo che sto spendendo 1000€ per assemblarmi un pc, non credo che prima di 2 anni sarò nuovamente a cercare un nuovo pc...soprattutto perché per le prestazioni che avrà starò tranquillo per almeno 4 anni..dato che i socket solitamente li cambiano ogni 2anni, se prendo un haswell non avrò concluso niente perché prima di cambiare cpu ci sarà già un nuovo socket..
2) Ho pensato a "se un giorno lo vendo" sinceramente i soldi che risparmio adesso e parliamo di un 60-70€ (tra mobo e cpu) poi potrò anche scalarli ulteriormente dal prezzo di vendita che avrà..
Mi spiace per Haswell, ma penso di optare per Ivy date le due pggettive motivazioni sopra..
;)
 
Ho visto un po di recensioni...L'i7 3770 va in oc molto meglio di un i7 haswell..La differenza sostanziale è la gpu che ovviamente non mi interessa visto che sto prendendo una 7950..Per il socket hai ragione ed era una cosa che mi fermava abbastanza..ma ci sono da dire due cose:
1) Dopo che sto spendendo 1000€ per assemblarmi un pc, non credo che prima di 2 anni sarò nuovamente a cercare un nuovo pc...soprattutto perché per le prestazioni che avrà starò tranquillo per almeno 4 anni..dato che i socket solitamente li cambiano ogni 2anni, se prendo un haswell non avrò concluso niente perché prima di cambiare cpu ci sarà già un nuovo socket..
2) Ho pensato a "se un giorno lo vendo" sinceramente i soldi che risparmio adesso e parliamo di un 60-70€ (tra mobo e cpu) poi potrò anche scalarli ulteriormente dal prezzo di vendita che avrà..
Mi spiace per Haswell, ma penso di optare per Ivy date le due pggettive motivazioni sopra..
;)


In oc il 3770k va "meglio" perché gli ultimi li hanno fatti meglio; in realtà praticamente l'unico motivo per cui entrambi hanno problemi di temperature è la distanza tra die e IHS, la pasta termica è più che discreta

Se hai intenzione di tenertelo 2 o più anni e rivenderlo, aspetta un mesetto o due, vai di haswell e se proprio vuoi occare tanto fai così

Morsa, pezzo di legno regolare poggiato sul pcb, colpetti ben assestati con un martello sul legno ed hai fatto How to Delid your ivybridge cpu (Razorless) - YouTube
 
Io ho lo stesso dilemma [h=2]i7 3770 o aspettare i7 4770?[/h]Premesso che: non faccio OC., ho una Sapphire 7870, alimentatore Antec HCG-620M, il mio attuale PC ha 5 anni ( processore e scheda madre) e vorrei che il prox ne durasse altrettanti, la scheda madre che vorrei montare è la AsRock Z77 pro3, quale dei 2 processori mi consigliate? La scheda madre è quella giusta?
Sapete quando esce i7-4770? Dai commenti ho letto 2 -3 mesi il mio fornitore mi ha parlato di Dicembre.

Grazie in anticipo per l'aiuto.
 
Sono nella tua stessa indecisione e se vuoi visita la mia discussione http://www.tomshw.it/forum/processori/315167-intel-core-i5-i7-3xxx-o-4xxx.html#post3190814 .... parliamo della stessa cosa...io comunque consiglio la serie 3xxx...risparmi e non è ke vai meno anche perché sono tutti bench questi ke fanno vedere...se in un PC mettono un 2600k o un 4770k e non ti dicono ke procio c'è sopra non ti accorgeresti mai della differenza tra i 2 a meno ke tu non usi programmi o lavori in maniera tale ke noti magari una differenza
 
Io ho lo stesso dilemma i7 3770 o aspettare i7 4770?

Premesso che: non faccio OC., ho una Sapphire 7870, alimentatore Antec HCG-620M, il mio attuale PC ha 5 anni ( processore e scheda madre) e vorrei che il prox ne durasse altrettanti, la scheda madre che vorrei montare è la AsRock Z77 pro3, quale dei 2 processori mi consigliate? La scheda madre è quella giusta?
Sapete quando esce i7-4770? Dai commenti ho letto 2 -3 mesi il mio fornitore mi ha parlato di Dicembre.

Grazie in anticipo per l'aiuto.
Ciao, io ho già ordinato tutto..Per le motivazioni dette ovviamente ho preso il 3770, perché fondamentale è il fatto che presa una cpu simile non la cambierai almeno per 4 anni (almeno io) e tra 4 anni intel se ne sarà uscita con un altro socket oltre all'ultimo 1150..
Per la scheda madre se non fai oc è inutile una z77, io ho preso una pro4/mvp con un 3770...e aggiungendo la metà dei soldi risparmiati da un ipotetico haswell + scheda madre mi ci sono preso una scheda video 7950...Spero di esserti stato utile..poi dipende da cosa ci fai tu con il pc..
 
Mi associo alla domanda di manuele2204. Sono nella stessa situazione, ma a dire il vero senza fare Oc anche io la differenza tra la 4rd generazione e la 3rd (parlo di mobo+cpu) sta intorno ai 30-40 euro, il che fa riflettere. Spendere qualche decine di euro in più solo per aggiornamenti futuri e per dar più vita a un pc che probabilmente dovrà essere modificato in ogni caso entro pochi anni. Allora meglio il risparmio immediato. In ogni caso se non fate Oc meglio un H77 o H 87 (a seconda della vostra scelta) ci si risparmia con stesse prestazioni (io stesso ero sostenitore del miglior chipset, eppure...)
 
Mi associo alla domanda di manuele2204. Sono nella stessa situazione, ma a dire il vero senza fare Oc anche io la differenza tra la 4rd generazione e la 3rd (parlo di mobo+cpu) sta intorno ai 30-40 euro, il che fa riflettere. Spendere qualche decine di euro in più solo per aggiornamenti futuri e per dar più vita a un pc che probabilmente dovrà essere modificato in ogni caso entro pochi anni. Allora meglio il risparmio immediato. In ogni caso se non fate Oc meglio un H77 o H 87 (a seconda della vostra scelta) ci si risparmia con stesse prestazioni (io stesso ero sostenitore del miglior chipset, eppure...)

Nel tuo caso quindi non c'è nemmeno il punto di domanda sull'overclock (che poi cambiano 100-200Mhz: non è mica la fine del mondo), quindi non ha senso andare visto che hai il socket vecchio e CPU che vanno un 8-10% meno.
 
Nel tuo caso quindi non c'è nemmeno il punto di domanda sull'overclock (che poi cambiano 100-200Mhz: non è mica la fine del mondo), quindi non ha senso andare visto che hai il socket vecchio e CPU che vanno un 8-10% meno.
Bè in effetti diciamo che era più una mia affermazione od opinione personale che una domanda, ma non sono sicuro che sia giusta o meno. Ora faccio la domanda, nel caso specifico in cui non si faccia Oc la 3rd generazione di cpu + mobo H77 sarebbero un acquisto più sensato? O meglio spendere quei 30-40 euro in più per la novità (che in molte recensioni è stata comunque definita poco innovativa sotto molti punti di vista...)? Mi affido ai vostri pareri :)
 
Bè in effetti diciamo che era più una mia affermazione od opinione personale che una domanda, ma non sono sicuro che sia giusta o meno. Ora faccio la domanda, nel caso specifico in cui non si faccia Oc la 3rd generazione di cpu + mobo H77 sarebbero un acquisto più sensato? O meglio spendere quei 30-40 euro in più per la novità (che in molte recensioni è stata comunque definita poco innovativa sotto molti punti di vista...)? Mi affido ai vostri pareri :)
allora se non fai OC non andare di z77...resta sugli ivy bridge se vuoi ma se non vuoi OC allora vai di 3770 con un chipset serie B o H e non z77 altrimenti soldi buttati secondo me.....IMHO:sisi:...la novità si paga cara ricordalo e poi non si sa nemmeno se la novità VALGA IL PREZZO A CUI LA PRENDI!!!!!!!!
Hai prestazioni del 5/10% in piu pero scaldano di piu e si occano di meno.....quando sono usciti gli ivy li chiamavano "processori d'oro dalla testa calda" xk scaldavano di piu a parità di frequenza rispetto alla serie 2xxx peò il salto di prestazioni c'è stato e quindi valeva anche prenderlo se uno voleva passare a intel...
 
Io sono per la novità perchè la differenza di costo alla fine è ridotta se si considera il costo totale e le prestazioni comuqneu sono leggermente migliori.
 
Ultima modifica:
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top