DOMANDA i5 7600 oppure i7 6700

Pubblicità

kiwi1342

Nuovo Utente
Messaggi
17
Reazioni
0
Punteggio
23
Ciao,

quale dei due processori in oggetto consigliate per l'overclock? Conviene spendere €100 in più per l'i7?


grazie
 
Nessuno dei due è overclockabile, ci sono quelli della serie k overclockabile, un i7 è piu veloce del 25% nelle operazioni che sfruttano meglio il multithred e ha un un punteggio altrettanto superiore nell amaggior parte dei benchmark
 
Nessuno dei due è overclockabile, ci sono quelli della serie k overclockabile, un i7 è piu veloce del 25% nelle operazioni che sfruttano meglio il multithred e ha un un punteggio altrettanto superiore nell amaggior parte dei benchmark

si ovvio intendevo la versione K. La mia domanda era se l'i5 si overclokca meglio del i7 6700k
 
si ovvio intendevo la versione K. La mia domanda era se l'i5 si overclokca meglio del i7 6700k
In teoria dovrebbe scaldare di meno e bisogno di tensioni migliori, anche perche il 7600k è piu nuovo e leggermente piu ottimizzata, ma alla fine la cpu sotto il telaio è quasi identintica ed è molto piu influente la fortuna del chip
 
Nessuno dei due è overclockabile, ci sono quelli della serie k overclockabile, un i7 è piu veloce del 25% nelle operazioni che sfruttano meglio il multithred e ha un un punteggio altrettanto superiore nell amaggior parte dei benchmark
e invece NO! :asd:

l'i7 6700 liscio è overcloccabile (BCLK) anche con certe schede madri H170 (con le Hyper).


Kaby Lake invece nulla
 
Ciao,

quale dei due processori in oggetto consigliate per l'overclock? Conviene spendere €100 in più per l'i7?


grazie
con un budget ristretto, puoi andare di i5 6500 (o anche 6400) e scheda madre Hyper di Asrock. Trovi un thread aperto già da altri utenti in merito a questa questione!

Se no vai in base al budget tra i7 7700K o i5 7600K
 
Tra i due del titolo, Ovviamente i7 6700k anche se di una generazione precendente.
Considerando però che si trova quasi allo stesso prezzo del 7700k, allora opterei per quest'ultimo!
Tralasciando il fatto che le CPU skylake liscie sono overcloccabili tramite BCLK su mobo z170 o alcune h170, se pensi di fare overclock è meglio già scegliere una CPU con moltiplicatore sbloccato!
Per quanto riguarda il gaming, l' i7 sta già facendo la differenza poiché i giochi attuali stanno sfruttando molta CPU, questo sarà ancora più accentuato in futuro quando i giochi sfrutteranno il multi thread! Detto questo vai quindi di i7 ad occhi chiusi ;)
 
Se mi posso permettere, salvo urgenze impellenti, aspetterei un poco ad acquistare

Tra neanche un mese uscirà la nuova piattaforma x299 intel con processori kaby-x (equivalenti all'attuale 7700k) e soprattutto skylake-x da 6+ core (saranno da vedere i prezzi, ma già ora la differenza tra 7700k+z270 e 6800k+x99 è veramente poca, un ipotetico skylake esa-core potrebbe essere veramente una scelta migliore per la longevità della cpu)
Oltre a questo c'erano anche voci sui coffe-lake in uscita nell'estate, che porterebbe gli esa-core su piattaforma mainstream, addirittura giravano bench di un i5 ee coffe-lake a 6 core senza HT che potrebbe quindi avere un prezzo interessante rispetto gli attuali i7 quad-core ;)

Insomma, questa estate mi sembrerebbe portare diverse novità interessanti in ambito cpu, quindi è uno di quei casi in cui se è possibile aspettare, IMHO, ne vale la pena (se invece il pc serve subito, vabbè il discorso va a farsi benedire e si acquista quello che c'è ovviamente ;) :asd:)
 
Ho visto vari test su i porcessori l ' i7\7700k sembra che scaldi molto rispetto a i7 6700 che invece si comporta molto bene anche in overclock, addirittura c'e chi dice che capita spesso che parta sempre dalla frequenza a 4000mhz fissa, tutto sommato se si vuole risparmiare e aver allo stesso modo affidabilita' e freschezza del processore e' molto meglio un i7 6700 che a quanto pare con 290.00€ te lo porti a casa mentre l altro processore I7 7700k ancora mantiene il prezzo alto a 400.00€, facciamoci due conti e scegliamo il migliore
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Tra i due del titolo, Ovviamente i7 6700k anche se di una generazione precendente.
Considerando però che si trova quasi allo stesso prezzo del 7700k, allora opterei per quest'ultimo!
Tralasciando il fatto che le CPU skylake liscie sono overcloccabili tramite BCLK su mobo z170 o alcune h170, se pensi di fare overclock è meglio già scegliere una CPU con moltiplicatore sbloccato!
Per quanto riguarda il gaming, l' i7 sta già facendo la differenza poiché i giochi attuali stanno sfruttando molta CPU, questo sarà ancora più accentuato in futuro quando i giochi sfrutteranno il multi thread! Detto questo vai quindi di i7 ad occhi chiusi ;)
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Gia con battlefield V e tomb rider si hanno difficolta nel settare al punto giusto i parametri i5 7600k a meno che si voglia overcloccare, resta pero ' il fatto che manca di funzioni essenziali come l 'hiper theatring e che non ha la velocita di un I7 non si puo nemmeno pensare a un futuro prossimo senza poter giocare, ormai e' tutto puntato sul 4k e il Vr un i 5 e' si veloce e stabile ma resta indietro rispetto alle nuove generazioni , a meno che si punti sull'uso di dischi m2 e ssd dentro il pc a quel punto si puo velocizzare di molto il computer
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top