PROBLEMA I5 6600k (Spingerlo al massimo)

Pubblicità
Io consiglio sempre di lasciare su override e poi mettere i risparmi energetici quando si arriva al massimo e si trova la stabilità ergo una lunga sessione di Aida 64 e di gioco, comunque sia per evitare di confondere le idee e dare pareri differenti ti lascio in buone mani ;)

Inviato da STF-L09 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
Sinceramente rispetto entrambi l'opinione perché siete dei bravi ragazzi Mi state aiutando entrambi in questo progetto di overclocking ve ne sono molto grato ma quello che mi ha detto BWD sembra che le temperature si sono abbassate.

Ma mi è crashato il sistema xD

Inviato da SM-A510F tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Si ovviamente le temperature si sono abbassate perché con il risparmio energetico attivo quando il processore è inattivo sia il ratio che il voltaggio si abbassano. Lo dicevo perché capisco che può confondere sentire diverse opinioni non era niente di personale

Inviato da STF-L09 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
Spero che non te la sei presa xD, le temperature oscillano tra i 65-74

Inviato da SM-A510F tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Torna a 1.2v, invece di abbassare i volt aumenta il moltiplicatore fino a quando riesci senza crashare, poi alza il voltaggio a Step di 0.010 o 0.025. appena raggiungi una frequenza di clock abbastanza elevata (con il tuo i5 potresti arrivare anche a 4.8 se le temperature lo consentono) vediamo di limare il voltaggio il più possibile e poi magari attivare i risparmi energetici. Non sono d'accordo con il discorso delid ma comunque puoi tentare

Inviato da STF-L09 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Spero che non te la sei presa xD, le temperature oscillano tra i 65-74

Inviato da SM-A510F tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
Ma assolutamente tranquillo! Anzi sono contento di vedere opinioni differenti. Considera che la temperatura margine è 85° considerando che gli stress test spremono al massimo la CPU con carichi di utilizzo che nell'uso quotidiano non penso possano verificarsi a meno che tu non faccia rendering pesanti

Inviato da STF-L09 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Ma assolutamente tranquillo! Anzi sono contento di vedere opinioni differenti. Considera che la temperatura margine è 85° considerando che gli stress test spremono al massimo la CPU con carichi di utilizzo che nell'uso quotidiano non penso possano verificarsi a meno che tu non faccia rendering pesanti

Inviato da STF-L09 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
Macchè io lo uso solo per giocare xD1527680279566.webp

Inviato da SM-A510F tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Comunque prova a mettere 1.175v sul vcore e vedi se è stabile... non so per 4,1ghz 1.2v mi sembrano troppi :D
Il mio i7 4790k è stabile a 4,4ghz con 1.2v
 
Ottimo come vedi dai risultati le prestazioni si sono alzate parecchio. Un altro consiglio, io non sono solito utilizzare software per fare overclock, quindi cambierei i valori di volta in volta da BIOS e lascerei perdere il programma di MSI. Ogni volta che fai un test tieni aperti a schermo hwinfo e cpuz così monitoriamo voltaggio e temperatura

Inviato da STF-L09 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Ottimo come vedi dai risultati le prestazioni si sono alzate parecchio. Un altro consiglio, io non sono solito utilizzare software per fare overclock, quindi cambierei i valori di volta in volta da BIOS e lascerei perdere il programma di MSI. Ogni volta che fai un test tieni aperti a schermo hwinfo e cpuz così monitoriamo voltaggio e temperatura

Inviato da STF-L09 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
Io vedo solo le temperature da quella app xD

Inviato da SM-A510F tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top