DOMANDA I3 6100 Skylake Vs Pentium G4400

Pubblicità

Lollarolo

Nuovo Utente
Messaggi
21
Reazioni
3
Punteggio
25
Perchè preferire L'i3 6100 al Pentium G4400?
Guardando qualche benchmark qua e là e qualche recensione...
Non trovo giustificata la differenza di prezzo, basandoci su amazon.it:

i3 6100 sta a minimo circa 110€
g4400 sta a minimo circa 55€

In poche parole, il g4400 costa la metà e le prestazioni sono tutt'altro che la metà rispetto all'i3!
Quindi, perchè dovrei preferire l'i3 6100?
Per favore, non uscitevene con "ma prenditi un i7-millemila che giochi a 4k 720 fps no scope", grazie.
 
Perchè preferire L'i3 6100 al Pentium G4400?
Guardando qualche benchmark qua e là e qualche recensione...
Non trovo giustificata la differenza di prezzo, basandoci su amazon.it:

i3 6100 sta a minimo circa 110€
g4400 sta a minimo circa 55€

In poche parole, il g4400 costa la metà e le prestazioni sono tutt'altro che la metà rispetto all'i3!
Quindi, perchè dovrei preferire l'i3 6100?
Per favore, non uscitevene con "ma prenditi un i7-millemila che giochi a 4k 720 fps no scope", grazie.
Perché forse tu avrai guardato solo dei benchmark riguardanti i giochi, invece se vai ad usare programmi professionali c'è più differenza tra i 2 processori
 
Beh, insomma.

Cominciamo col dire che le recensioni di Amazon sono scritte da comuni mortali che spesso si accontentano che il PC si accenda e per loro è tutto ok; la realtà dei fatti, in fondo, è un'altra (altrimenti non si spiegano le ottime recensioni degli alimentatori e case iTek).

Per cui prenderò in considerazione dei dati oggettivi:

Un 6100 è migliore sul single core, una frequenza di clock più elevata, ha 2 core e 4 threads (a differenza del Pentium G che è 2 core / 2 threads), ha l'Hyper-Threading; la differenza di prezzo è ampiamente giustificata.

Ripeto, dati oggettivi sotto benchmark:

http://cpuboss.com/cpus/Intel-Pentium-G4400-vs-Intel-Core-i3-6100
http://cpu.userbenchmark.com/Compare/Intel-Pentium-G4400-vs-Intel-Core-i3-6100/3539vs3511

Il Pentium G resta un buon compromesso per i budget bassi, ma la differenza è motivata.
 
Ok... Ma se poi in gioco ho praticamente le stesse performance, o comunque, mettiamo un massimo di 25% in meno di performance..
Io avrei pagato la CPU quasi la metà.. Non saprei.
 
Certo, vai poi ad usare giochi che stressano la CPU e la differenza la noti benissimo.

Un Pentium non è un i3, come un i3 non è un i5.
 
Beh, insomma.

Cominciamo col dire che le recensioni di Amazon sono scritte da comuni mortali che spesso si accontentano che il PC si accenda e per loro è tutto ok; la realtà dei fatti, in fondo, è un'altra (altrimenti non si spiegano le ottime recensioni degli alimentatori e case iTek).

Per cui prenderò in considerazione dei dati oggettivi:

Un 6100 è migliore sul single core, una frequenza di clock più elevata, ha 2 core e 4 threads (a differenza del Pentium G che è 2 core / 2 threads), ha l'Hyper-Threading; la differenza di prezzo è ampiamente giustificata.

Ripeto, dati oggettivi sotto benchmark:

http://cpuboss.com/cpus/Intel-Pentium-G4400-vs-Intel-Core-i3-6100
http://cpu.userbenchmark.com/Compare/Intel-Pentium-G4400-vs-Intel-Core-i3-6100/3539vs3511

Il Pentium G resta un buon compromesso per i budget bassi, ma la differenza è motivata.

parlare di dati oggettivi e postare quei siti come paragone fa venire i brividi anche ad una pietra

Ok... Ma se poi in gioco ho praticamente le stesse performance, o comunque, mettiamo un massimo di 25% in meno di performance..
Io avrei pagato la CPU quasi la metà.. Non saprei.
certi giochi con il pentium nemmeno partono, e penso basti questo come motivo ;)
 
Sì frizz, ma era un metodo rapido per avere un confronto visivo sui dettagli delle due CPU (frequenze, core, ecc...).
 
Esatto, guarda che molti giochi moderni sui due core non girano o girano male (stuttering e cali di frame a manetta) e non sempre i fix amatoriali risolvono il problema.
Qui trovi qualche esempio di quello che dico: considera che testano con l'HT off, quindi l'i7 6700k e l'i3 6320 si comportano rispettivamente come un i5 6600k e un pentium G4600 leggermente overcloccati: https://www.tomshw.it/giochi-directx-11-e-scaling-su-processori-multi-core-81144
E se guardi nell'ultima pagina, trovi un grafico che mostra molto bene l'enorme impatto dell'HT in The Wicther3, che non è un gioco particolarmente duro sulle CPU: in pratica con l'HT spento (quindi con i pentium) è completamente ingiocabile per i cali di frame.
Poi se prendi, ad esempio, WatchDogs2 con il Pentium non parte proprio...

Insomma, anche se l'i3 a forza bruta non doppia il Pentium, visto che molti giochi hanno bisogno quad core per funzionare (e l'i3 è visto a tutti gli effetti come un quad dal S.O) conviene stare su quello se vuoi giocare a giochi recenti.
 
Esatto, guarda che molti giochi moderni sui due core non girano o girano male (stuttering e cali di frame a manetta) e non sempre i fix amatoriali risolvono il problema.
Qui trovi qualche esempio di quello che dico: considera che testano con l'HT off, quindi l'i7 6700k e l'i3 6320 si comportano rispettivamente come un i5 6600k e un pentium G4600 leggermente overcloccati: https://www.tomshw.it/giochi-directx-11-e-scaling-su-processori-multi-core-81144
E se guardi nell'ultima pagina, trovi un grafico che mostra molto bene l'enorme impatto dell'HT in The Wicther3, che non è un gioco particolarmente duro sulle CPU: in pratica con l'HT spento (quindi con i pentium) è completamente ingiocabile per i cali di frame.
Poi se prendi, ad esempio, WatchDogs2 con il Pentium non parte proprio...

Insomma, anche se l'i3 a forza bruta non doppia il Pentium, visto che molti giochi hanno bisogno quad core per funzionare (e l'i3 è visto a tutti gli effetti come un quad dal S.O) conviene stare su quello se vuoi giocare a giochi recenti.

interessante sto test. ma come mai in tutti i video/bench che ho visto l'i7 su the witcher va di più di un i5 e qui sono alla pari? guardando questo test il mio i5 è ancora una bomba a 4.5
 
Io, a parte nei test di digital foundry, ho sempre visto i5 e i7 vicini in TW3...
 
Io, a parte nei test di digital foundry, ho sempre visto i5 e i7 vicini in TW3...

eh forse ho in mente proprio i loro ahah. sono proprio falsi quei tipi assurdo.

gia che siamo in tema, ho visto tanti test di skylake vs precedenti intel, da sandy in poi, occati a 4.5 che non riescono a battere un 6600 stock per dire. è tutta fuffa o è vero grazie all'ipc maggiore?
 
eh forse ho in mente proprio i loro ahah. sono proprio falsi quei tipi assurdo.

gia che siamo in tema, ho visto tanti test di skylake vs precedenti intel, da sandy in poi, occati a 4.5 che non riescono a battere un 6600 stock per dire. è tutta fuffa o è vero grazie all'ipc maggiore?

Dipende dal gioco in realtà: alcuni scalano più in base alla frequenza, altri più in base all'architettura. Comunque, in generale, 2500k a 4.5GHz contro 6600 stock credo che vinca il secondo, ma di misura.

Però siamo OT: non è questo il focus del thread...
 
parlare di dati oggettivi e postare quei siti come paragone fa venire i brividi anche ad una pietra


certi giochi con il pentium nemmeno partono, e penso basti questo come motivo ;)
confermo, far cry 4 e far cry primal non partono neanche col g4400...ho assemblato da poco un pc low budget per il figliolo di un amico, e i suddetti giochi che voleva a tutti i costi se li è dovuti risparmiare...quasi mi sto pentendo di aver preso il pentium, ma solo in parte, perchè ad esempio giochi come the witcher 3 e rise of the tomb raider li gioca benissimo anche con dettagli alti in full hd con il pentium e rx460...infatti è un peccato
 
Ciao, e per un uso home/office la differenza si vede?
Da più parti ho letto che il pentium è più che sufficiente, ma che se si fa multitasking è meglio l'i3. Ma per multitasking si può intendere anche l'uso simultaneo di più pagine di browser web ed office?

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
 
Finchè si tratta di qualche pagina del browser e un paio di documenti va benissimo anche il pentium. Poi se le pagine del browser e i documenti diventano diverse decine, allora si può sentire la differenza (in realtà dipende anche da che pagine e che documenti sono).
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top