Hyperx Beast 16gb

Pubblicità
La ram è supportata. La memoria "ECC" (Error-Correcting Code) è un tipo di memoria utilizzata nei server e nelle workstation e di norma non è compatibile con i pc desktop. La memoria "non-ECC" è la normale memoria per pc desktop.
Ah grazie mille :D

- - - Updated - - -

Dovrei overcloccarle per farle girare a 2400MHz?
 
Che sarebbe?
scusa ma non sono molto esperto
Quando monti la ram, la scheda madre "legge" le sue impostazioni, che sono memorizzate in un piccolo chip chiamato SPD, presente su ogni modulo di ram. Ci sono due categorie di impostazioni: quelle standard, dette "profili JEDEC" (dal nome del consorzio dei produttori di dispositivi elettronici, Joint Electron Device Engineering Council = JEDEC) e quelle ad alte prestazioni, dette "profili XMP". La scheda madre è programmata per applicare il profilo JEDEC a frequenza più alta che può; i profili XMP sono ignorati dalle impostazioni automatiche, perché è facoltà dell'utente applicarle o meno.
Il kit di ram che intendi acquistare, questo:

http://www.kingston.com/datasheets/HX324C11T3K2_16.pdf

possiede profili JEDEC standard che impostano la ram automaticamente a una frequenza di 1600 MHz con parametri di latenza 11-11-11 alla tensione di 1,5 V, dunque una volta montate saranno queste le impostazioni che troverai applicate. I moduli possiedono due profili XMP: il primo prevede frequenza di 2400 MHz, latenze 11-13-14 e tensione 1,65 V, il secondo prevede frequenza 2133 MHz, latenze 11-13-13 e tensione di 1,6 V. Per applicare uno di questi due profili, dovrai entrare nel bios, andare sotto "OC" e sotto "DRAM Frequency" trovare la voce relativa ai profili XMP (Intel XMP Profile, o qualcosa del genere) e impostare "Profile 1", che corrisponde al profilo di funzionamento a 2400 MHz.
 
Quando monti la ram, la scheda madre "legge" le sue impostazioni, che sono memorizzate in un piccolo chip chiamato SPD, presente su ogni modulo di ram. Ci sono due categorie di impostazioni: quelle standard, dette "profili JEDEC" (dal nome del consorzio dei produttori di dispositivi elettronici, Joint Electron Device Engineering Council = JEDEC) e quelle ad alte prestazioni, dette "profili XMP". La scheda madre è programmata per applicare il profilo JEDEC a frequenza più alta che può; i profili XMP sono ignorati dalle impostazioni automatiche, perché è facoltà dell'utente applicarle o meno.
Il kit di ram che intendi acquistare, questo:

http://www.kingston.com/datasheets/HX324C11T3K2_16.pdf

possiede profili JEDEC standard che impostano la ram automaticamente a una frequenza di 1600 MHz con parametri di latenza 11-11-11 alla tensione di 1,5 V, dunque una volta montate saranno queste le impostazioni che troverai applicate. I moduli possiedono due profili XMP: il primo prevede frequenza di 2400 MHz, latenze 11-13-14 e tensione 1,65 V, il secondo prevede frequenza 2133 MHz, latenze 11-13-13 e tensione di 1,6 V. Per applicare uno di questi due profili, dovrai entrare nel bios, andare sotto "OC" e sotto "DRAM Frequency" trovare la voce relativa ai profili XMP (Intel XMP Profile, o qualcosa del genere) e impostare "Profile 1", che corrisponde al profilo di funzionamento a 2400 MHz.
Grazie davvero :D
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top