HTC Magic - topic ufficiale

Pubblicità
Non fai prima a fartene madare uno in redazione, fai una recensione positivissima così vedi che te lo regalano... solo per sta volta però!
 
Non fai prima a fartene madare uno in redazione, fai una recensione positivissima così vedi che te lo regalano... solo per sta volta però!

Eheh la recensione ci sta (poi se sia positiva o meno, dipende dal prodotto), però non ci facciamo regalare niente, anche perchè i brand difficilmente lasciano qualcosa.

Intanto, nuova notizia da http://www.telefonino.net/HTC/Notizie/n21125/HTC-Magic-con-fotocamera-da-5-megapixel.html:

Sul sito dell'ente statunitense FCC (Federal Communications Commission) sono apparse alcune interessanti immagini che ci svelano uno dei prossimi smartphone a marchio HTC con sistema operativo Android.

L'HTC Sapphire di T-Mobile, a differenza del noto HTC Magic, dispone di una fotocamera posteriore da 5.0 megapixel, mentre il cellulare in arrivo nei negozi di Vodafone Italia offre una fotocamera da 3.2 megapixel.
Ricordiamo che sul mercato italiano è già disponibile uno smartphone basato sulla piattaforma di casa Google, l'HTC Dream, che da alcuni giorni è distribuito da Tim.
 
Eheh la recensione ci sta (poi se sia positiva o meno, dipende dal prodotto), però non ci facciamo regalare niente, anche perchè i brand difficilmente lasciano qualcosa.

Intanto, nuova notizia da http://www.telefonino.net/HTC/Notizie/n21125/HTC-Magic-con-fotocamera-da-5-megapixel.html:

Sul sito dell'ente statunitense FCC (Federal Communications Commission) sono apparse alcune interessanti immagini che ci svelano uno dei prossimi smartphone a marchio HTC con sistema operativo Android.

L'HTC Sapphire di T-Mobile, a differenza del noto HTC Magic, dispone di una fotocamera posteriore da 5.0 megapixel, mentre il cellulare in arrivo nei negozi di Vodafone Italia offre una fotocamera da 3.2 megapixel.
Ricordiamo che sul mercato italiano è già disponibile uno smartphone basato sulla piattaforma di casa Google, l'HTC Dream, che da alcuni giorni è distribuito da Tim.

Io ho trovato una news ancora più interessante...

Android Tablet previsto per il mese di Luglio | Google Android

Bel dispositivo anche se i 5" di schermo non ne fanno un prodotto per "pantaloni attillati"...
A leggere le caratteristiche spicca la riproduzione in HD... sarà mica basato su Tegra visto che Nvidia aveva annunciato che i primi terminali basati sulla loro piattaforma sarebbero usciti nel Q2??? Speriamo!
 
Bella news, ma vorrei rimanere un po' sul tema HTC Magic... magari si fa un topic su Android a parte... ti va di curarlo tu?

Ecco una notizia, da verificare.

Vodafone posticipa l'HTC Magic a maggio? | Notizie | Telefonino.net

In queste ore sono emerse alcune indiscrezioni, piuttosto fondate, che vedono slittare la disponibilità sul mercato dell'HTC Magic di alcune settimane.

A partire dalla seconda metà del mese di aprile l'HTC Magic sarebbe dovuto essere disponibile in tutti i punti vendita Vodafone e sullo shop online attraverso il sito internet vodafone.it ma, secondo quanto riportato da molti siti stranieri, Vodafone UK avrebbe confermato che a causa di "una piccola modifica hardware dell'ultimo minuto" lo smartphone sarà disponibile solo dal mese di maggio.

Nessun accenno su quale sia questa modifica apportata al primo telefono full touch-screen con sistema operativo Android, e se questo ritardo riguarderà anche il nostro Paese.
 
Discussione morta? Io sono fortemente attratto da qsto cell ma provenendo da un Nokia E71 sono anche fortemente spiazzato :(
 
Io l'ho comprato qualche giorno fa. E' strabello, niente a che vedere con HTC Dream. Esteticamente è bellissimo, le dimensioni non sono esagerate. Materiale molto bello (non plasticaccia, è compatto e non scricchiola niente) Mi piace il fatto di poter gestire tutto tramite gmail/google... Il market è ricco di cose interessanti gratis! Devo solo aspettare che qualcuno sviluppi un'applcazione per poter scegliere tra tastiera qwerty e T9 (c'è solo qwerty e mi troverei meglio con il t9). Vale i 449 euro che costa.
 
Alla fine ho ceduto... ho comprato sto benedetto HTC Magic e crepi l'avarizia.

Dopo tre giorni devo dire che sono molto soddisfatto, anche se qualche piccola pecca c'è viene più che compensata dai lati positivi.
Mi lancio in una breve review, anche se non sono certo un esperto di cellulari e provengo da un Nokia 6630.

Iniziamo subito col dire che il cosetto non è poi così enorme come sembra, ed è anche piuttosto leggero. La qualità costruttiva sembra molto buona, i materiali adeguati al prezzo. Lo schermo è, per quanto mi riguarda, ottimo. Risponde molto prontamente al tocco (No, non ho provato iPhone, quindi non vi so dire se è meglio/peggio) e a livello di colori e luminosità mi posso dire pienamente soddisfatto. Da quel che ho potuto notare le caratteristiche hardware sono più che adeguate, permettono allo smartphone di rimanere sempre responsivo. Non ho ancora notato rallentamenti di alcun genere (ma tre giorni son pochi...). Ho qualche perplessità sull'audio per le suonerie e la musica, il 6630 fa meglio... ma ha anche uno spessore più che doppio. Nulla da eccepire invece sulla qualità audio in chiamata.

Il "pacco" offerto da Vodafone contiene anche una scheda micro SD da ben 8Gb, niente male come spazio, e un bel po' di pubblicità varia... tra cui la possibilità di attivare Mobile Internet per HTC Magic: 3€ a settimana per 500Mb di traffico internet (ricaricabile) o 10€ mese per 2Gb (abbonamento). La tariffa è quel che è (n'a Mrda), ma non si trova molto di meglio ed è adeguata a gestire le connessioni in mobilità. Quando si è a casa però via di Wi-Fi!!!

Passando al sistema operativo... Android è uno spettacolo.

...(Ma è anche il motivo principale per cui mi son convinto a spendere mezzo stipendio, quindi non vi fidate troppo della mia opinione:asd:)

Android è ciò che promette di essere: un ottimo sistema operativo, perfettamente integrato con le utility google ed estremamente libero, sia a livello di personalizzazione che a livello di applicazioni. Sulla maggior parte delle operazioni il sistema è molto intuitivo, l'interfaccia molto user friendly.

La gestione contatti è ottima, graficamente molto ordinata ed elegante; sincronizza l'elenco con i contatti di Gmail, quindi risparmia il doppio aggiornamento nel caso uno dei contatti cambi indirizzo/telefono/mail.

I messaggi... pensavo di trovare scomoda la tastiera su schermo, ma mi son dovuto ricredere: è abbastanza precisa e permette di giostrarsi tra maiuscole e simboli in maniera abbastanza comoda e veloce. Col T9 scrivo ancora più veloce che con la tastiera on screen, ma arrivo da 10 anni di esperienza... l'interfaccia prevede anche dei suggerimenti basati sulle lettere digitate, non sempre riesce a prevedere bene ma se riesce si risparmia un bel po' di tempo. Volendo si può inclinare il cellulare in orizzontale per ottenere una tastiera estesa, una cosa che il vostro amico vi dirà che fico (Rima: +1).

Per le mail ci sono ben due client, uno è ovviamente gmail, l'altro soltanto "mail" e serve per tutte le caselle di posta che non iniziano con "g". Gmail è un ottimo client, che mette a disposizione la maggior parte delle funzionalità della versione browser in un'interfaccia adatta allo schermo ridotto. Unica pecca... le etichette possono essere gestite solo da browser.

Il browser è ineccepibile. La navigazione risulta semplice e veloce, nessun problema di visualizzazione e scrolling. Lo zoom viene gestito da due pulsanti on screen, non risultano invasivi e l'operazione non è tediosa. Per siti come youtube non so dirvi nulla... molto più semplice utilizzare il client integrato, che permette di vedere i video fullscreen con velocità e fluidità meravigliose.

Passiamo alla funzionalità che invece non mi convince per nulla... fotocamera/videocamera. Per la fotocamera abbiamo 3,2Mpixel con autofocus... no flash! Qualità decente, ma non sostituisce una compatta di pari "pixellaggio". Per la videocamera... non ci siamo. Framerate abbastanza penoso e audio estremamente basso... bisogna praticamente urlare. Il 6630 fa meglio... sigh. C'è però da dire che questa è una novità di Android 1.5 "cupcake", sul Dream non si poteva proprio filmare...

Per google maps... che dire perfetto! In modalità streetview si può addirittura muovere la visuale in modo automatico muovendo il cellulare, stile fotocamera. L'unica pecca è che non da le direzioni stile navigatore... forza google, un piccolo sforzo e hai l'applicazione definitiva!

Ed ora la ciliegina sulla torta... Android Market!!!
Il mercatino è, secondo me, la killer app del momento: apple, nokia etc. tutti ne hanno (o avranno) uno. Quello di Android è molto lineare, interfaccia pulita e minimale, pieno di software utile e meno utile. Lo dico subito così ci togliamo il sassolino: è imho un work in progress e raggiungerà il suo massimo molto più avanti. Il fatto che Android sia basato su linux mi fa ben sperare per il futuro, in cui magari i pacchetti di linux potranno essere installati anche sul droide (il terminale però già c'è:lol:).
Attualmente il software è ben presente e vario, per la maggior parte gratuito. Si può navigare per argomento (giochi, applicazioni... a loro volta suddivisi in generi) o usare la funzione di ricerca integrata. Proprio questa mi ha deluso, essendo google mi aspettavodi meglio. Alla mia scritta "handy" ha proposto 42 risultati, tra i quali non era però compreso "handycalc" che cercavo.
L'installazione di applicazioni è abbastanza rapida e semplice, vengono anche specificate le funzionalità del cellulare a cui l'applicazione avrà accesso prima di procedere (per i maniaci della sicurezza).

Come già detto non posso che essere soddisfatto dell'acquisto. Le funzionalità sono molteplici e ben realizzate, le potenzialità... immense!

Uff... l'ho fatta lunga e ci sarebbe ancora molto da analizzare. Se volete informazioni su un particolare aspetto chiedete pure.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top