Hp pavilion dv6000 non si avvia e fischia

Pubblicità

KrauserII

Utente Attivo
Messaggi
85
Reazioni
3
Punteggio
28
Ciao a tutti, nuovo iscritto :), avrei bisogno di una mano, possiedo un notebook Hp pavilion dv6000, stamattina nell'accenderlo ha iniaizto a emettere un rumore acuto (tipo fischio) 1-2 volte e rimane impallato, schermo nero.
Non avvia windows, non riesco ad accedere al bios o fare nulla, è come se rimanesse acceso e basta.
Ho provato un paio di volte a resettare e accendere ... stessa storia:cav:
Ho paura che sia bruciato qualcosa (ieri sera funzionava pero')
Potete aiutarmi (il pc non è piu' in garanzia) mi da fastidio il fatto che ho perso tutti i miei lavori e files che avevo all'interno :(

grazie :ok:
 
Prova a smontare le ram e a farlo funzionare con un solo banco combiandolo anche di slot.

Non hai perso i dati, se hai necessità impellente leva l'hd e montalo su un altro pc.
 
Niente :( non cambia nulla....
Ho provato con e senza alimentazione ma è probabile che no sia quello il problema.
E' possibile che sia la pila all'intrno che si sia scaricata ?(quella piatta ovale)

L'hardisk del portatile si riesce a collegare ad un pc desktop?
Nell'altro pc ho un disco per il SO e l'latro di archiviazione se riuscissi a mettere quello del portatile almeno farei un backup dei miei lavori :boh:
 
Niente :( non cambia nulla....
Ho provato con e senza alimentazione ma è probabile che no sia quello il problema.
E' possibile che sia la pila all'intrno che si sia scaricata ?(quella piatta ovale)

L'hardisk del portatile si riesce a collegare ad un pc desktop?
Nell'altro pc ho un disco per il SO e l'latro di archiviazione se riuscissi a mettere quello del portatile almeno farei un backup dei miei lavori :boh:

La batteria tampone anche se scarica non ti cambia nulla.

Metti l'hd del portatile nel pc. Se non sai collegarlo togli l'hd di archiviazione e collega l'hd del portatile allo stesso modo
 
1 beep lungo, 2 brevi: Problema alla scheda video
Potrebbe essere questo, come fare per accertarmene?
Anche perchè non so cosa siano i "bios ami, phoenix, award" etc.. ho cercato solo il numero giusto di beep.... da dove si capisce di quale categoria è? (il modello è hp pavilion dv6000 )
E da cosa puo' essere stato causato? Dal caldo e si è fusa :shock:

Compro una nuova scheda video o lo porto in assistenza :boh:

Ciao e grazie ancora per l'aiuto :ok:
 
Potrebbe essere questo, come fare per accertarmene?
Anche perchè non so cosa siano i "bios ami, phoenix, award" etc.. ho cercato solo il numero giusto di beep.... da dove si capisce di quale categoria è? (il modello è hp pavilion dv6000 )
E da cosa puo' essere stato causato? Dal caldo e si è fusa :shock:

Compro una nuova scheda video o lo porto in assistenza :boh:

Ciao e grazie ancora per l'aiuto :ok:

su un notebook non so se riesca a vedere la marca di bios. sul mio ad esempio è impossibile. vedo solo una schermanta con scritto DELL a caratteri cubitali. tutti i messaggi del bios sono nascosti, e anche sul tuo probabilmente è così.

che scheda video monta il tuo portatile? una nVidia? che modello?
a occhio, sembra lo stesso problema riscontrato da miciotta sul suo HP DV6000
http://www.tomshw.it/forum/notebook/123373-hp-schermo-nero-e-3-bip-aiuto.html
 
(Mi sa che rimango senza pc per un po' aspettando di comprarne uno piu' affidabile... )
La scheda video è una NVIDIA GeForce Series Video Driver (aggiornata con i diver) forse dopo questa estate si è fuso qualcosa (dire che mi ero prevenuto utilizzando le risorse al minimo e anche rialzando il pc per facilitare l'areazione...)
Nell'altro topic il problema sembra identico al mio, ho visto che la scheda video non si individua, il portatile non si smonta come un desktop..acc..., provo a sentire in negozi qua in giro e mgari chiedo un preventivo a quelll'utente ebay di cui ho letto nel thread...
Mi viene in mente solo questa possibilità...

-----

L'hardisk del notebook è un po' diversa da quello del desktop si riesce a montare?, ho visto che in quest'ultimo c'è lo spinotto mentre nel portatile no.. che abbia bisogno di qualcosa?

edit: che abbia bisogno di Convertitore/adattatore notebook Hard disk da 2.5 a 3.5
Ma esitono adattatori USB invece? (un po' piu pratico)
 
Ultima modifica da un moderatore:
Se il tuo hard disk è Sata non hai bisogno di quel connettore (che serve per alimentare il disco con un molex e collegare il cavo Eide alla scehda madre).

Se riesci ad individuare da solo l'interfaccia (Sata o Eide) dicci qual è e noi ti diciamo come collegarlo, altrimenti posta una foto del tuo hard disk visto sul lato connessioni che così riusciamo a suggerirti per il meglio (non fare una foto perfettamente da dietro, che se non viene bene siamo da capo, diciamo fotografa il tre quarti posteriore ;)).

Esistono connettori USB, ma comunque tutti si interfacciano al disco in maniera differente a seconda che il disco sia Sata o Eide, quindi purtroppo il problema di individuare la connessione del tuo disco ritorna.

Ciao
 
L'hardisk del notebook è un po' diversa da quello del desktop si riesce a montare?, ho visto che in quest'ultimo c'è lo spinotto mentre nel portatile no.. che abbia bisogno di qualcosa?

edit: che abbia bisogno di Convertitore/adattatore notebook Hard disk da 2.5 a 3.5
Ma esitono adattatori USB invece? (un po' piu pratico)

Compra un box esterno per hard disk formato 2,5"
box esterno USB 2,5 | Prezzi e Offerte - Tomshardware IT

Lo colleghi alla porta USB del tuo desktop e viene riconosciuto come una normale pen drive o un hard disk esterno. Con 10-15€ te la cavi.
 
Ciao a tutti, nuovo iscritto :), avrei bisogno di una mano, possiedo un notebook Hp pavilion dv6000, stamattina nell'accenderlo ha iniaizto a emettere un rumore acuto (tipo fischio) 1-2 volte e rimane impallato, schermo nero.
Non avvia windows, non riesco ad accedere al bios o fare nulla, è come se rimanesse acceso e basta.
Ho provato un paio di volte a resettare e accendere ... stessa storia:cav:
Ho paura che sia bruciato qualcosa (ieri sera funzionava pero')
Potete aiutarmi (il pc non è piu' in garanzia) mi da fastidio il fatto che ho perso tutti i miei lavori e files che avevo all'interno :(

grazie :ok:

Per il notebook non portarlo in assistenza: ti faranno un salasso. Cerca un negozio fisico di informatica e chiedi se riparano in generale i noteboook. Fatti fare prima un preventivo.
 
Ciao eccomi di ritorno (dopo le fatiche d'esame ..) ho chiesto tramite mail a una ditta a Novara e il preventivo è di circa 70€ piu' le spese di spedizioni.
Non è tanto ma pensando che il pc mi ha sempre dato problemi non ho tanta voglia di spendere soldi a ripararlo, preferisco prendermene uno nuovo piu' affidabile...
---
Ho comprato un box esterno ma non capisco come si monti, supporta entrmabe le interfaccie ide e sata (il mio penso sia ide :boh:) ma come si collega?
fcty15.jpg

Non riesco a dove incastrare... il pezzo arancione è il box mentre il "verde" è l'HD che ho smontato dalla custodia in alluminio (in alto) .. scusate la vagjezza ma non ci capisco molto :cav:
 
Penso di aver capito, devo aver comprato un box non giusto.
Pensavo che eistessero solo HD Ide e Sata ma a quanto pare esisono anche ATA?
 
ATA è l'interfaccia di connessione. Esistono due tipi di interfaccia ATA:
- P-ATA (Parallel ATA) detta anche IDE, EIDE o ATAPI;
- S-ATA (Serial ATA) che può essere S-ATA 1, 2 o 3.

Mi sembra che il tuo hard disk rientri nella seconda categoria (S-ATA), quindi attaccandolo al connettore corretto (quello sulla destra del piatto arancione mi sembra...) e chiudendo lo scatolino dovrebbe andare tutto.

Spero di averci preso...

Ciao
 
Ciao sono stato al negozio e mi hanno detto che il mio HD non puo' starci perchè è ATA mentre il box è collegabile solo con IDE E SATA.. in poche parole mi ha fatto apire che sono 3 cose diverse :boh:
Ha aggiunto che i box per ATA sono difficilmente reperibili
2639dew.jpg

30mplrn.jpg

15xvg3o.jpg
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top