Hp pavilion dv6000 non si avvia e fischia

Pubblicità
Confermo.
Quello è un HD IDE-ATA. La forma della piattina di collegamento parla chiaro.

Se vuoi usarlo come HD esterno, devi trovare un box 2,5" con piattina IDE-ATA, altrimenti quell'HD diventa buono solo come soprammobile.
 
Lunedi cerco di rimediarne 1, grazie.

Una domanda sull'installazione, ... è sufficente collegarlo e il pc lo rileva automaticamente?
Il mio scopo sarebbe recuperare i dati se mi chiede la formattazione sarebbe un bel casino :cav:
 
Chiedo scusa, ho detto una castroneria, ma dalla prima foto sembrava proprio un S-ATA.

Comunque, se il tuo box è sia per IDE (alias ATA) sia per S-ATA, non dovrebbero esserci problemi... aspetta però altre conferme che è meglio, visto che prima non ci ho preso, non vedo perchè dovrei prenderci stavolta.

Ciao

P.S. Il box l'hai comprato allo stesso negozio a cui ti sei rivolto dopo (dove ti hanno fatto capire che ATA, IDE e S-ATA sono tre cose differenti)?
 
Una domanda sull'installazione, ... è sufficente collegarlo e il pc lo rileva automaticamente?
Il mio scopo sarebbe recuperare i dati se mi chiede la formattazione sarebbe un bel casino :cav:
Collegandolo alla porta USB dovrebbe rilevarlo automaticamente come una normale pen drive. Quello che cambia sostanzialmente è il taglio: in Risorse del Computer non vedrai un disco rimovibile da 4 o 8 GB, ma da 80, o 160, o 250 GB, a seconda delle dimensioni del tuo HDD.
Fai un copia-incolla dal'HDD esterno all'HDD interno del pc e hai finito.
 
Ciao Mr6600 grazie per l'aiuto :ok:


Per Herr Fritz 27, anch'io ero convinto che ci andasse ma purtroppo non entra :rolleyes: e si sono stato al negozio dove l'ho comprato e mi ha proprio detto che il box non è questo e che quello adatto loro non l'hanno.
Pensare che avevo comprato questo perchè era entrambe le interfaccie :cav:
 
Ciao
Ormai è passato un po' di tempo quindi spero tu abbia risolto, nel caso il tuo problema fosse ancora attuale ti posso dire che quello è sicuramente un hard disk sata, dotato però di un connettore proprietario che spesso i produttori di notebook utilizzano per loro logistica per connettere il disco alla scheda madre: http://bixnet.net/images/HDD25SATA-Connector.jpg
Se sfili il connettore a lamelle vedrai che sotto c'è un normalissimo connettore sata che puoi collegare al tuo box.
Quello che mi sorprende è la risposta del tuo negoziante che addirittura ha ipotizzato l'esistenza di una terza interfaccia (ata) poco diffusa, che tristezza.... sembra quasi incredibile che la sua competenza tecnica sia così scandalosa, forse dovrebbe cambiare lavoro.
Spero di esserti stato d'aiuto.
Ciao
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top