HP Pavilion dv6-4020tx Windows 7

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Ultima modifica da un moderatore:
Visualizza allegato 350865
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Visualizza allegato 350866
--- i due messaggi sono stati uniti ---

Che cosa sarebbe il p/n?
--- i due messaggi sono stati uniti ---

Sarebbe il product Number?
Si è il product number ma facciamo prima se scarichi Ramxpert lo installi e lo avvii postando lo screen. Ad occhio direi che pure se supportasse i 12 GB non avresti vantaggi nell'installarli. Meglio RAM minore che vada in dual channel che più RAM perdendolo.
 
Si è il product number ma facciamo prima se scarichi Ramxpert lo installi e lo avvii postando lo screen. Ad occhio direi che pure se supportasse i 12 GB non avresti vantaggi nell'installarli. Meglio RAM minore che vada in dual channel che più RAM perdendolo.
Sto provando a scaricare HP BIOS Uefi ma quando voglio installarlo mi dice che devo avere net framework maggiore di 2.0 ma io ho installato il 4.7 perché non funziona l'aggiornamento?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Screenshot_20191031-193925.webp
 
Ultima modifica da un moderatore:
Buone notizie. Il notebook supporta fino a 16 GB. Prima di tutto aggiorna a windows 10 facendo l'aggiornamento e non installazione pulita perchè dobbiamo vedere con che driver funziona la scheda video. Ci sono molte persone che hanno fatto l'update a windows 10 facendo un'installazione pulita e le scheda video Radeon HD da 5000 a 7000 non funzionano con i driver AMD su windows 10. Quindi se vediamo che va tutto bene vediamo che driver ha installato windows 10 e ci si rimettono quelli con l'installazione pulita. Già ti avverto però che se i driver di windows 10 saranno i generici la scheda video non funzionerà con la piena capacità
 
Buone notizie. Il notebook supporta fino a 16 GB. Prima di tutto aggiorna a windows 10 facendo l'aggiornamento e non installazione pulita perchè dobbiamo vedere con che driver funziona la scheda video. Ci sono molte persone che hanno fatto l'update a windows 10 facendo un'installazione pulita e le scheda video Radeon HD da 5000 a 7000 non funzionano con i driver AMD su windows 10. Quindi se vediamo che va tutto bene vediamo che driver ha installato windows 10 e ci si rimettono quelli con l'installazione pulita. Già ti avverto però che se i driver di windows 10 saranno i generici la scheda video non funzionerà con la piena capacità
Ho già installato Windows 10 ieri sono andato a comprare un SSD da 240gb. Ho fatto installazione pulita. Funziona perfettamente. La scheda video che ha installato in automatico è la Amd Radeon HD 5000 series.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Buone notizie. Il notebook supporta fino a 16 GB. Prima di tutto aggiorna a windows 10 facendo l'aggiornamento e non installazione pulita perchè dobbiamo vedere con che driver funziona la scheda video. Ci sono molte persone che hanno fatto l'update a windows 10 facendo un'installazione pulita e le scheda video Radeon HD da 5000 a 7000 non funzionano con i driver AMD su windows 10. Quindi se vediamo che va tutto bene vediamo che driver ha installato windows 10 e ci si rimettono quelli con l'installazione pulita. Già ti avverto però che se i driver di windows 10 saranno i generici la scheda video non funzionerà con la piena capacità
Ho provato anche ad aggiornare il BIOS a Uefi ma non lo aggiorna. Rimane sempre a Legacy
 
Ho già installato Windows 10 ieri sono andato a comprare un SSD da 240gb. Ho fatto installazione pulita. Funziona perfettamente. La scheda video che ha installato in automatico è la Amd Radeon HD 5000 series.
--- i due messaggi sono stati uniti ---

Ho provato anche ad aggiornare il BIOS a Uefi ma non lo aggiorna. Rimane sempre a Legacy
Bene allora hanno risolto i bug che erano in giro. Sono contento per te. Vai nel BIOS e vedi se il boot si può cambiare.
 
Bene allora hanno risolto i bug che erano in giro. Sono contento per te. Vai nel BIOS e vedi se il boot si può cambiare.
Ok ora ci provo
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Bene allora hanno risolto i bug che erano in giro. Sono contento per te. Vai nel BIOS e vedi se il boot si può cambiare.
Devo andare in boot options o in boot order?
Screenshot_20191101-125528.webp Screenshot_20191101-125531.webp
 
Ultima modifica da un moderatore:
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top