PROBLEMA HP DV6-6C80EL Surriscaldamento....?

Pubblicità

Darkness Fury

Utente Èlite
Messaggi
2,570
Reazioni
134
Punteggio
60
Ciao a tutti ragazzi, quanto tempo :D ho un problema (che strano eh? :asd:) ho preso da poco il notebook in questione, ho notato che da BIOS si può selezionare l'opzione Fixed per tenere sempre attiva la GPU dedicata (ovvero la HD7690M XT) quando si è sotto alimentazione a corrente, e passare alla integrata solo quando si è con la batteria, dunque, a parte il fatto che quando uso solo la batteria in impostazioni avanzate a me rileva sempre la dedicata come scheda video, mentre se da bios lascio le impostazioni normali in impostazioni avanzate rileva l'integrata... Comunque a parte questo, quando guardo dei video su youtube o anche solo metto a scaricare qualcosa (per esempio ho preso GuildWars2 e devo ancora provarlo) con Core Temp la temperatura della CPU sale spaventosamente insieme ovviamente alla ventola, e arriva fino a 80/82° SENZA TOCCARE NULLA, solo lasciandolo a scaricare, il notebook è poggiato su di un rialzo della logitech senza ventola incorporata, ma per dire che non è poggiato sul letto per fare un esempio dove potrebbe non ventilare bene... Se mi metto a giocare invece lasciando core temp aperto, quando chiudo, noto che la CPU è arrivata anche a 92/95°... e spesso mi si pianta il sistema... non mostra messaggi di errori o artefatti ecc... proprio si pianta tutto e devo spegnere brutalmente, a volte invece mi dice che il driver ha smesso di rispondere ed è stato ripristinato... per sicurezza l'ho sostituito con uno nuovo ma si comporta esattamente allo stesso modo! L'ho aggiornato a Windows 8 per vedere se migliorava magari la situazione (tanto costava solo 15€ l'upgrade) e devo dire che ora quando raramente capita che il driver smette di funzionare il pc non si pianta, esce l'avviso ma si riprende subito... però il problema del surriscaldamento c'è comunque... Pensate che ero al PC fisso, il portatile era dietro di me su un puff poggiato ovviamente sopra al rialzo rigido della logitech, e dopo un po' che scaricava sto benedetto GuildWars2 sento la ventola andare al massimo, dopo 20 minuti andava ancora al massimo, mi giro per controllare e si era piantato tutto... Cioè io non so più che fare, la CPU schizza a mille col Turbo Boost, ma io dico, perchè si attiva il turbo boost se metto a scaricare un gioco? Non dovrebbe attivarsi solo se gioco o lavoro? cioè gli servono 3GHz di potenza per eseguire un download?... Sono alla frutta giuro...
 
Perchè non provi a disabilitare il turbo boost? :)

Opzioni risparmio energia - Modifica impostazioni di combinazione - Cambia impostazioni avanzate - Risparmio energia del processore a corrente e lo imposti almeno su 99%.

Facci sapere come va la temperatura, in aggiunta faresti meglio a procurarti un coolerpad con ventola e prenderei in considerazione l'idea di dare una pulita alla ventola (aria compressa oppure lo smonti) e cambio pasta termica
 
Perchè non provi a disabilitare il turbo boost? :)

Opzioni risparmio energia - Modifica impostazioni di combinazione - Cambia impostazioni avanzate - Risparmio energia del processore a corrente e lo imposti almeno su 99%.

Facci sapere come va la temperatura, in aggiunta faresti meglio a procurarti un coolerpad con ventola e prenderei in considerazione l'idea di dare una pulita alla ventola (aria compressa oppure lo smonti) e cambio pasta termica

Ma se lo disabilito poi la CPU andrà sempre fissa a 3Ghz e così non sarebbe la stessa cosa? Per quel che riguarda il coolerpad ok, ma possibile che per usare un notebook io sia COSTRETTO ad avere questo accessorio che dovrebbe essere una cosa in più? Per quel che riguarda la pulizia, ha una settimana di vita nemmeno era imballato incelofanato... posso pulirlo con l'aria compressa ma non posso proprio cambiare la pasta termica ci sarebbe da smontare tutto non è così semplice...
 
Ma se lo disabilito poi la CPU andrà sempre fissa a 3Ghz e così non sarebbe la stessa cosa? Per quel che riguarda il coolerpad ok, ma possibile che per usare un notebook io sia COSTRETTO ad avere questo accessorio che dovrebbe essere una cosa in più? Per quel che riguarda la pulizia, ha una settimana di vita nemmeno era imballato incelofanato... posso pulirlo con l'aria compressa ma non posso proprio cambiare la pasta termica ci sarebbe da smontare tutto non è così semplice...

No guarda, disabilitando il turbo boost (ossia impostanto la cpu almeno al 99%) impedisci di raggiungere i 3ghz, eccessivi data l'intriseca potenza dell'i7, più che sufficiente ;)
 
Hai installato HP Coolsense ?
Lo hai attivato ?
Funziona bene su W8 ?

Si, installato e funziona correttamente... Devi aver prima installato HP Support Assistent e dopo ti fa installare anche HP CoolSense. Anche se non so effettivamente quanto correttamente funzioni dato che mi si surriscalda ugualmente e ne ho cambiati due di HP ed entrambi con lo stesso problema... mah..
 
Si, installato e funziona correttamente... Devi aver prima installato HP Support Assistent e dopo ti fa installare anche HP CoolSense. Anche se non so effettivamente quanto correttamente funzioni dato che mi si surriscalda ugualmente e ne ho cambiati due di HP ed entrambi con lo stesso problema... mah..

Con la base rialzata e il turbo boost disattivato (puoi anche impostarlo al 90% come me, non c'è nessun calo prestazionale -addirittura ho letto si potrebbe scendere anche a 80%/70%-), potresti monitorare le temerature durante un uso massivo (es. giochi), uso moderato (navigazione) e farcele sapere?

In aggiunta potresti anche impostare il CoolSense al massimo (credo sia su 'fresco') :)


ps. non mi pare di averlo letto, magari mi sbaglio, ma che driver video stai utilizzando?
 
Ultima modifica:
Ragazzi auiutatemi, ormai quasi sempre il mio hp dv66c80el caccia il solito messaggio "IL DRIVER DELLA SCHEDA VIDEO HA SMESSO DI FUNZIONARE ED E' STATO CORRETTAMENTE RIPRISTINATO". Come posso risolverlo? qualcuno di vuoi sa dirmi se ha avuto lo stessoproblema e come lo ha risolto? grazie mille in anticipo
 
Con la base rialzata e il turbo boost disattivato (puoi anche impostarlo al 90% come me, non c'è nessun calo prestazionale -addirittura ho letto si potrebbe scendere anche a 80%/70%-), potresti monitorare le temerature durante un uso massivo (es. giochi), uso moderato (navigazione) e farcele sapere?

In aggiunta potresti anche impostare il CoolSense al massimo (credo sia su 'fresco') :)


ps. non mi pare di averlo letto, magari mi sbaglio, ma che driver video stai utilizzando?

Allora, il CoolSense è la versione 2.0 e non permette impostazioni, solo attivo o disattivo... I driver sono gli ultimi disponibili sul sito HP per Windows 8 che ho notato esser molto più nuovi di quelli disponibili sempre sul sito HP ma per Windows 7. Comunque impostando il processore a 99% per ora non sembra darmi problemi...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top